Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Mari (msg) 21:12, 16 feb 2011 (CET)Rispondi

Burgundo(posta) 21:30, 16 feb 2011 (CET)Rispondi

Ciao Mmariella, la pagina «Circolo culturale Guglielmo Ghislandi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Burgundo(posta) 23:25, 16 feb 2011 (CET)Rispondi

Possibile violazione di copyright Circolo culturale modifica

--L736Edimmi 23:28, 16 feb 2011 (CET)Rispondi

Burgundo(posta) 14:45, 17 feb 2011 (CET)Rispondi

 
Gentile Mmariella,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Burgundo(posta) 14:45, 17 feb 2011 (CET)Rispondi

--Burgundo(posta) 14:51, 17 feb 2011 (CET)Rispondi

Enciclopedicità circolo culturale modifica

Ho dovuto cancellare la tua richiesta in quanto non è previsto siano create pagine di discussione in assenza della voce corrispondente. Non l'ho cancellata io ma ti posso rispondere facilmente. E' stata proposta la cancellazione ordinaria (come puoi vedere qui), quindi si è dato tempo, secondo le regole, di valutare l'enciclopedicità all'intera comunità degli utenti. Poi si è cancellata (qui l'iter). Pare quindi che l'argomento della voce non sia stato giudicato adatto per wikipedia. AttoRenato le poilu 23:07, 31 mar 2011 (CEST)Rispondi

Avviso modifica

Ciao Mmariella, ti segnalo che la tua pagina utente principale non è uno spazio a tua libera e totale disposizione né l'equivalente di un profilo di social network ma una pagina di servizio che è destinata a contenere esclusivamente le informazioni relative alla tua attività su Wikipedia come utente wikipediano, vedi anche WP:Pagina utente per i contenuti consentiti. In particolare, non può essere usata per contenere CV, tuo o di altri, o schede (auto)biografiche o come strumento di promozione di attività, aziende, eventi, siti, pagine di social network e simili, tuoi o di altri, né può essere usata come se fosse un blog o un forum o come pagina di prova per bozze di nuove voci. I contributi non conformi che avevi inserito nella tua pagina utente sono stati rimossi. Grazie e buon lavoro.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 21:11, 30 gen 2020 (CET)Rispondi

Promozionale modifica

--Antonio1952 (msg) 22:11, 30 gen 2020 (CET)Rispondi

Si tratta di un premio locale concesso a persone locali. L'intento promozionale mi pare ovvio e comunque non è sicuramente un premio enciclopedico.. --Antonio1952 (msg) 22:51, 30 gen 2020 (CET)Rispondi

Firma modifica

--GryffindorD 22:29, 30 gen 2020 (CET)Rispondi

Re: problema cancellazione Mites Terram Possident modifica

Ciao :) non è stata cancellata, bensì annullata (è quindi reversibile); cito chi prima di me ha definito questo premio: Si tratta di un premio locale concesso a persone locali […] e comunque non è sicuramente un premio enciclopedico. Condivido il parere che ti hanno già dato, inserisci voci che siano realmente rilevanti. Grazie e rimango a disposizione in caso di eventuali dubbi :) --Dave93b (msg) 14:22, 31 gen 2020 (CET)Rispondi

Secondo me puoi inserire una breve descrizione nella voce di Malegno creando una sezione "Cultura" e una sottosezione "Eventi"; in questa sottosezione puoi citare succintamente il premio, gli organizzatori e le motivazioni per cui viene assegnato; il tutto corredato da fonti terze e autorevoli (ed evitando il copia/incolla da altri siti).
Praticamente si tratta di inserire, dopo la sezione "Società" e prima della sezione "Amministrazione", il seguente codice di testo:
== Società==
=== Eventi ===
* Mites Terram Possident è un premio …
L'inserimento che avevi effettuato prima non aveva senso e per questo è stato giustamente annullato da Dave93b. --Antonio1952 (msg) 16:55, 31 gen 2020 (CET)Rispondi