Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Nuovanno Carmela!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

No promozione!

modifica

Sanremofilo (msg) 08:20, 31 lug 2013 (CEST)Rispondi

La pagina, scritta in modo sufficientemente leggibile ed esauriente su chi sia il soggetto, deve intitolarsi Alfonso Marino, cortesemente evita titoli improbabili. Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 09:12, 31 lug 2013 (CEST)Rispondi
Ciao, forse l'artista è enciclopedico, purtoppo la voce è troppo breve e disorganizzata e soprattutto priva di fonti che attestino la rilevanza del soggetto. Per questo i tuoi contributi venivano ripetutamente cancellati. Ti consiglio di preparare la voce in una pagina personale ( ad esempio questa Utente:Nuovanno Carmela/Sandobox) così ci puoi lavorare con calma per poi sottoporla ad altri utenti che ne valutino l'enciclopedicità. Ovviamente mi offro per aiutarti a renderla adeguata all'enciclopedia. Buon lavoro anche da parte mia!--SunѲfErat 09:53, 31 lug 2013 (CEST)Rispondi
Oltre all'invito a leggere quanto riportato sopra, consiglio la lettura di questa pagina dove troverà i criteri di ammissibilità di biografie su soggetti enciclopedici. Grazie --Phantomas (msg) 09:54, 1 ago 2013 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica
 
Gentile Nuovanno Carmela,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Klaudio (parla) 12:16, 1 ago 2013 (CEST)Rispondi

di nuovo...

modifica

--Alkalin l'admIncasinato 14:04, 12 ago 2013 (CEST)Rispondi

Blocco

modifica
 
Cartellino rosso.

Mi dispiace, eri già stato/a avvisato/a. Il blocco sarà di 1 giorno.

Eumolpa (msg) 14:45, 12 ago 2013 (CEST)Rispondi

Cosa Mentale

modifica

Purtroppo constato che malgrado numerosi avvisi insiste a contribuire in modo non consono: questa non è una voce enciclopedica, è un articolo da rivista d'avanguardia o quant'altro le pare. Ho quindi provveduto a eliminare del testo non consono, essendo l'alternativa mettere tutto in WP:Cancellazione. Gli scopi e le forme della comunicazione scritta sono di necessità diversi, la prego di rispettare i nostri. Legga WP:RO e Aiuto:Manuale di stile (in special modo Aiuto:Manuale_di_stile#Lo_stile_enciclopedico) e cerchi di attenervisi, come pure voci simili su correnti artistiche. Buon lavoro, saluti.--Shivanarayana (msg) 10:21, 14 set 2013 (CEST)Rispondi

suppergiù le stesse ragioni sono all'origine dell'avviso standard in Mafonso#Decenni_anni_70.2F80.2F90, anche quella sezione è da sistemare in forma appropriata, saluti--Shivanarayana (msg) 10:25, 14 set 2013 (CEST)Rispondi

Avvisi

modifica

Non rimuovere gli avvisi

 
Gentile Nuovanno Carmela,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac 06:14, 5 ott 2013 (CEST)Rispondi

Rimozione avvisi

modifica

--Gac 20:41, 6 ott 2013 (CEST)Rispondi

Evasione dal blocco

modifica

--Gac 09:23, 7 ott 2013 (CEST)Rispondi

Estensione del blocco

modifica

--L736El'adminalcolico 18:27, 8 ott 2013 (CEST)Rispondi


Alfonso Marino

modifica

Evita la promozione, evita le maiuscole, evita di ripristinare (senza nessuna discussione) le modifiche che altri utenti hanno ritenuto inadatte allo stile di questa enciclopedia. Dimmi piuttosto, per favore, qual'è il nome e qual'è il cognome :-) Non è così ovvio, mi sembra. Grazie, --Gac 13:51, 21 ott 2013 (CEST)Rispondi

Facciamo a capirci :-) Le voci di wikipedia servono ai lettori per ottenere informazioni (ad esempio) sul signor Marino. Se il Marino vuole farsi chiamare Mafonso (o qualsiasi altro nome d'arte che preferisca utilizzare), la voce viene intitolata con la dizione più diffusa per facilitare le ricerche su internet ma sempre la voce su Alfonso Marino rimane. Questa è un'enciclopedia e nell'articolo usiamo nome e cognome (il più possibile). Grazie, --Gac 19:16, 21 ott 2013 (CEST)Rispondi

Modifiche

modifica

Evita per favore di reinserire le tue modifiche senza nessun commento/spiegazione/giuastificazione. Magari saranno anche corrette magari anche no magari occorre discuterne nella pagina di discussione della voce. Qui si usa così :-) Vedi di ricordartelo, ciao --Gac 19:22, 21 ott 2013 (CEST)Rispondi

--Gac 19:28, 25 ott 2013 (CEST)Rispondi

Cosa Mentale

modifica
 
Ciao Nuovanno Carmela, la pagina «Cosa Mentale» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

Consiglio di leggere WP:M. La rilevanza enciclopedica è dimostrata in primis dai riferimenti in fonti terze, qui praticamente assenti. Rilevo che non è la prima volta che la cosa le viene fatta notare, sarebbe il caso di darsene per inteso, saluti.--Shivanarayana (msg) 09:33, 2 nov 2013 (CET)Rispondi

Affermazione priva di fonti e fonte documentale fittizia

modifica

Ciao, alla voce Mafonso, nel punto in cui si parla della sua partecipazione alla 54. Biennale di Venezia nell'ambito del Padiglione Italia, hai messo una fonte documentale priva di qualsiasi link, ossia non hai messo nessuna fonte ma solo una affermazione tautologica (solo il nome, per di più errato, di un padiglione della Biennale di Venezia): non è questo il modo di usare le fonti: ci deve essere un rimando direttamente verificabile, che sia un link internet o un titolo di libro/rivista completo di riferimenti puntuali (capitolo, sezione, numero di pagina, numero della rivista eccetera). Il fatto è che dagli elenchi ufficiali della 54.Biennale d'Arte, non risulta da nessuna parte né il nome Mafonso né il nome Alfonso Marino: questo l'elenco ufficiale del Padiglione Italia (e non "Padiglione Italiano" che non è mai esistito) e questo l'elenco ufficiale completo con le singole regioni dove nemmeno qua compare da nessuna parte il nome Marino o Mafonso. Potresti per cortesia indicare una fonte attendibile per l'affermazione riportata nella voce, che non sia quella del sito art1307.com (il cui testo è identico a una delle versioni promozionali della voce Mafonso inserite da te su wikipedia)? Altrimenti l'affermazione verrà rimossa. Grazie.--L736El'adminalcolico 09:36, 4 nov 2013 (CET)Rispondi

Nonostante gli avvisi insisti nel reinserire la tua versione e non ti ti preoccupi di rispondere alle osservazioni che ti sono state fatte. Questo non è il tuo sito personale per promuovere la tua singola voce, ma un'enciclopedia (collaborativa). Sei avvisato.
 
Gentile Nuovanno Carmela,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac 16:16, 4 nov 2013 (CET)Rispondi

Ho visto che hai aggiunto due note documentali che però non supportano l'affermazione riportata nella voce relativa alla partecipazione alla Biennale di Venezia e quindi sono state rimosse. I motivi sono:
  1. Per questa fonte: da come si evince chiaramente, non è un evento che si è svolto a Venezia nell'ambito della Biennale ma di una esposizione locale, svoltasi in Campania, a cui si sono aggiunti altri autori/artisti che però non erano presenti a Venezia. Quindi: da quanto si evince, non si tratta di "partecipazione alla Biennale" ma di "partecipazione a un evento locale collaterale alla Biennale" che dal punto di vista dell'enciclopedicità e dell'informazione contenuta nella voce è cosa alquanto diversa.
  2. Per questa fonte: è un modulo elettronico, per di più legato a una sessione registrata, che non porta da nessuna parte e non presenta alcun documento significativo.
Per questo motivo, le tue modifiche sono state annullate e la richiesta di fonti è stata ripristinata.--L736El'adminalcolico 16:21, 4 nov 2013 (CET)Rispondi

Fonti

modifica
  • Non rimuovere gli avvisi apposti da altri utenti
  • Se hai osservazioni da fare sul contenuto della voce e sugli interventi degli altri utenti devi (devi) usare la pagina di discussione della voce. Non inserire commenti nel campo oggetto delle modifiche.
  • La fonte da te inserita non cita affatto Mafonso ed è quindi impropria (come ti è già stato fatto notare anche da altro utente)
  • Visti i contributi monotematici ed il comportamente poco collaborativo, sei invitato ad proporre le tue modifiche motivate nella pagina di discussione della voce prima di effettuarle.
  • Continui a contribuire in modalità write-only (non rispondi in questa pagina alle osservazioni numerose che ti sono state fatte); reinserisci le tue personali considerazioni nella voce; aggiungi fonti dubbie e/o fuorvianti; non proponi preliminarmente le modifiche; hai una visione promozionale della singola pagina di tuo personale interesse
 
Gentile Nuovanno Carmela,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac 08:15, 5 nov 2013 (CET)Rispondi

Facciamo a capirci

modifica
  • Diversi utenti (me compreso) hanno espresso in questa pagina dubbi e perplessità sui tuoi contributi. In particolare sulle necessarie fonti a supporto del contenuto da te inserito.
  • Su wikipedia presumiamo sempre la buona fede, ma francamente dopo una decina di volte che ripetiamo le stesse cose vediamo che continui come prima ad inserire fonti improprie e cominciamo (perlomeno io) a dubitare che tu abbia capito l'importanza della correttezza delle fonti.
  • La fonte da te suggerita http://www.skira.net/lo-stato-dell-arte-5544.html parla di Sgarbi e non (non) cita mai Mafonso. Quindi non è attendibile. Ti è stato già detto e continui a riproporla. Forse non riusciamo a spiegarci bene?
  • Non dico che l'informazione (della partecipazione di Mafonso ad un evento collaterale alla Biennale) sia falsa. Dico che siccome tu ti occupi solo di promuovere questa singola voce, siccome in un primo momento avevi addirittura detto che Mafonso aveva partecipato direttamente alla Biennale, siccome traspare un chiaro intentoi promozionale in tutto il tuo profilo wikipediano, cautelativamente richiediamo una fonte certa ed esplicita per tutte le tue affermazioni.
  • La fonte da suggerita http://panizzi.comune.re.it/allegati/Inventari/Emilio%20Villa/Inventario%20Villa.pdf per motivare la sua amicizia col poeta Villa non ne parla affatto.
  • Sarebbe gentile (non obbligatorio) che tu firmassi i tuoi interventi
  • Sarebbe gentile (non obbligatorio) che tu evitassi di scrivere nel campo oggetto delle modifiche
  • Sarebbe gentile (non obbligatorio) che tu motivassi le modifiche nella pagina di discussione della voce, evidenziando le differenze suggerite e non inserendo la totalità della voce :-)
  • È indispensabile (obbligatori) che tu eviti di manipolare le fonti. Su questo sei recidivo. Ti lascio una settimana di tempo per assimilare questo concetto, seprando che al tuo rientro tu possa collaborare proficuamente seguendo i suggerimenti che ti sono stati avanzati da diversi utenti. Con l'avvertenza che, visto il notevole numero di avvisi presenti in questa pagina, la durata dei momenti forzati di pausa diventerà più lunga la prossima volta.

--Gac 16:33, 6 nov 2013 (CET)Rispondi

Rimozione di contenuti

modifica
 
Gentile Nuovanno Carmela,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac 08:52, 11 gen 2014 (CET)Rispondi

Rimozione di avvisi

modifica

Rimozione ingiustificata di avvisi; continuata nonostante i ripetuti avvisi. Utenza recidiva. Blocco progressivo.

--Gac 12:07, 12 gen 2014 (CET)Rispondi

Direi che la pazienza che abbiamo dimostrato finora nei tuoi confronti è arrivata al capolinea. Se al termine di questo mese, riprendi a contribuire in questo modo non cooperativo e promozionale, si passerà direttamente al blocco definitivo della tua utenza. Buona pausa.--L736El'adminalcolico 17:24, 12 gen 2014 (CET)Rispondi

Voci correlate

modifica

Funziona al contrario :-) Le voci correlate sono dei riferimenti ad altre voci esistenti. Per non essere una voce orfana, occorre che in altre voci ci siano riferimenti (ragionevoli e non fittizzi) alla voce stessa. Ciao, --Gac 08:19, 26 gen 2014 (CET)Rispondi

Rimozione di testo

modifica

Con questo intervento hai rimosso il testo scritto da altri utenti. Sicuramente sarà stato involontario, ma fai attenzione. --Gac 08:07, 13 feb 2014 (CET)Rispondi

--Gac 10:04, 13 feb 2014 (CET)Rispondi

Rimozione avvisi

modifica

La voce è orfana. È stato messo l'avviso. Perché lo levi?

 
Gentile Nuovanno Carmela,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac 07:29, 20 mag 2014 (CEST)Rispondi

Rimozione avvisi

modifica

Ciao, "collegamenti in entrata" non si riferisce a siti web esterni che puntano alla voce di Wikipedia. La voce, al momento, rimane orfana e le tue modifiche non hanno modificato questa situazione. L'avviso non può essere rimosso, non in queste condizioni. Ti ricordo inoltre che, essendo tu recidiva da questo punto di vista, il prossimo blocco sarà molto più lungo dei tre mesi dell'ultimo. Vedi un po' tu. Grazie.--L736El'adminalcolico 09:10, 20 mag 2014 (CEST)Rispondi

Devono esserci "altre voci di Wikipedia" che, citando l'artista in questione, contengono il wikilink verso la voce relativa. E devono essere voci pertinenti, non un wikilink aggiunto tanto per disorfanare.--L736El'adminalcolico 09:29, 20 mag 2014 (CEST)Rispondi

Biennale

modifica

Se era sacrosanto l'avvertimento di L736E, che ti invitava a non ingenerare equivoci fra 54 Biennale ed eventi collaterali, vale ancora di più in questo caso: scrivere che ha partecipato alla 51 Biennale (e l'hai scritto sia nella voce che nella mia pagina di discussione) quando in realtà ha preso parte alla mostra intitolata "13 x 17", che non è nemmeno un evento collaterale, ma una mostra che si è tenuta a Venezia in quei giorni, è molto grave, soprattutto visto che ormai sono evidenti gli intenti promozionali della tua contribuzione. La cosa si chiude così: io domani verifico questo benedetto Di Genova (oggi non ho avuto tempo), e se nemmeno da lì emergono validi motivi per considerare rilevante il biografato, la voce se ne va dritta dritta in proposta di cancellazione. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:21, 20 mag 2014 (CEST)Rispondi

Promozione

modifica

La pagina di discussione della voce, serve per proporre e discutere miglioramenti della voce stessa; non per riportare contenuti promozionali sostitutivi del testo e del contenuto della voce. Ricordati che wikipedia non è un blog personale dove inserire tutte le notizie preferite, ma un'enciclopedia dove riportare solamente informazioni e fatti di rilevanza generale e non personale. Corredati oltretutto da fonti certe e verificabili. Restiamo in attesa della verifica prevista qui sopra da Carlomartini86; se il risultato fosse negativo, la voce verrebbe messa in cancellazione e la tua utenza bloccata per manifesto tentativo di alterare il consenso. Ciao, --Gac 08:04, 21 mag 2014 (CEST)Rispondi

Collegamenti promozionali

modifica
 
Gentile Nuovanno Carmela,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac 17:39, 11 lug 2014 (CEST)Rispondi

Utenze

modifica

Potresti chiarire se sei sempre tu dietro l'utenza Ciropepi? Grazie. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:01, 11 lug 2014 (CEST)Rispondi

Mafonso e Cosa Mentale

modifica

Ciao! Dovresti indicare nella nota il numero di pagina in cui si dice che è stato tra i fondatori. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:33, 16 set 2014 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

Le voci correlate sono altre pagine di wikipedia. Attenzione a non fare pasticci :-) --Gac 16:34, 19 set 2014 (CEST)Rispondi

Sono ancora io...

modifica

Ciao, intanto grazie per le modifiche a Mafonso. Secondo me sarebbe opportuno creare una sezione sulle principali esposizioni a cui ha partecipato: oltre a quella che hai inserito tu, so che ha partecipato a "13x17" ma non riesco a trovare riscontri online, tu puoi consultare il catalogo ufficiale (questo qui)? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:02, 21 set 2014 (CEST)Rispondi

--Gac 07:57, 23 set 2014 (CEST)Rispondi

Mafonso

modifica

Le esposizioni vanno inserite se c'è una rilevanza attestata da una fonte terza, ad esempio: un libro che non ha a che fare con la mostra o un giornale/rivista di una certa importanza (non il giornale locale, per intenderci), non il catalogo della mostra stessa, il sito ufficiale, il sito di qualche artista partecipante, ecc. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:04, 19 lug 2015 (CEST)Rispondi

Rimozione contenuti

modifica

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:53, 1 set 2015 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 19:06, 13 nov 2015 (CET)Rispondi

Cancellazioni

modifica
 
Ciao Nuovanno Carmela, la pagina «Dimore (Mafonso)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Vito (msg) 14:33, 30 nov 2015 (CET)Rispondi

 
Ciao Nuovanno Carmela, la pagina «Plus Ultra (Mafonso)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:39, 8 dic 2015 (CET)Rispondi


 
Gentile Nuovanno Carmela,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

rimozione immotivata avviso in una voce Bramfab Discorriamo 16:25, 16 dic 2015 (CET)Rispondi

Inserire le fonti

modifica

Credo sia il caso che tu legga almeno Aiuto:Guida_essenziale#Inserire_una_fonte_-_procedura_standard_preferibile, Aiuto:Uso_delle_fonti, e Aiuto:Bibliografia.--Bramfab Discorriamo 10:17, 17 dic 2015 (CET)Rispondi

Anteprima

modifica

Rimozione avviso

modifica

L'ennesima rimozione di un avviso dalla pagina senza averne preliminarmente discusso costituisce un vandalismo. La voce è di interesse collettivo e non una pagine di tua proprietà personale. Gli interventi vanno discussi e concordati. Questo è un progetto collaborativo. Non sembra che l'utenza, concentrata unicamente su una voce in maniera decisamente promozionale, sia compatibile con questa enciclopedia. In ogni caso l'utenza viene bloccata (per l'ennesima volta) a causa di rimozione di avvisi. La durata del blocco è, come sempre, progressiva in funzione dei blocchi precedenti. --Gac 07:55, 21 dic 2015 (CET)Rispondi

--Gac 08:40, 24 dic 2015 (CET)Rispondi

Rimozione avvisi su Angelo Marino

modifica

Vedo che hai già ricevuto miridadi di avvisi e blocchi... Per favore, leggiti il manuale di wikipedia prima di compiere modifiche sbagliate. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 20:20, 12 dic 2016 (CET)Rispondi

Contenuto non enciclopedico e sostanzialmente promozionale

modifica

--L736El'adminalcolico 11:18, 19 dic 2016 (CET)Rispondi

No promozione!

modifica

Non molli, eh? Sanremofilo (msg) 16:27, 17 apr 2017 (CEST)Rispondi

Cartellino giallo

modifica
 
Gentile Nuovanno Carmela,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Adesso ti metti a spammare l'agiografia del tuo amico pure sulla talk mia e di un altro utente? Il fatto che portiamo lo stesso nome non mi farebbe astenere dal comminarti un blocco per ripetuto inserimento di contenuto promozionale... Sanremofilo (msg) 16:19, 24 apr 2017 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Nuovanno Carmela,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)Rispondi