Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ★ → Airon 90 15:36, 8 set 2011 (CEST)Rispondi

Nome utente non appropriato

modifica
 
Nome utente inappropriato

Salve, Olga Valentina, e benvenuto/a.

Sono spiacente, ma il nome utente che hai scelto non è considerato appropriato (vedi i relativi criteri).

Ti invito a scegliere un nome diverso o a chiedere il cambio del nome utente ad uno degli steward.

Grazie per la collaborazione!

--L736El'adminalcolico 17:18, 8 set 2011 (CEST)Rispondi

Buongiorno Olga,
la tua vecchia utenza "Ecomuseo delle Rocche" è stata rinominata in "Olga Valentina" come richiesto. La password è invariata.
Attenzione: "Ecomuseo delle Rocche" è un'utenza registrata anche sul sistema di login unificato, questo significa che questa modifica è valida solo per la Wikipedia in italiano. Per le altre edizioni di Wikipedia e per gli altri progetti (Commons, etc.) l'utenza "Ecomuseo delle Rocche" continua ad esistere; se lo vorrai, dovrai chiedere la rinonima su ciascuno di essi.
Ciao. --Paginazero - Ø 09:49, 10 set 2011 (CEST)Rispondi
modifica

Narayan89 12:47, 13 set 2011 (CEST)Rispondi


 
Gentile Olga Valentina,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

In generale leggi le pagine WP:PROMO e WP:UM, grazie. --Lucas 19:34, 14 set 2011 (CEST)Rispondi

Rocche del Roero

modifica

Ok, la pagina è ripristinata, però il ticket è valido solo per l'ecomuseo o anche per le Rocche del Roero?. --Narayan89 15:04, 15 set 2011 (CEST)Rispondi

Grazie! Ho fatto la richiesta anche per questa seconda pagina, in un secondo momento. Sto ancora aspettando l'autorizzazione. Pensavo che valesse l'autorizzazione per tutte le pagine create dal medesimo utente, ma non è così quindi aspetto lo sblocco di quest'altra pagina per la quale ho chiesto l'autorizzazione ad usare materiale del nostro sito www.ecomuseodellerocche.it. Grazie ancora

Ho chiesto solo una volta l'autorizzazione per i testi e mi sembra ci fosse scritto di specificare ogni pagina si intendesse usare. Comunque se ha fatto una seconda richiesta non dovrebbero esserci problemi, anche se forse l'iter è un po' lungo. Comunque, per quanto riguarda la pagina dell'ecomuseo, cerca di rendere le notizie e le informazioni in maniera più enciclopedica e neutrale; come detto da altri, forse perché proveniente dal vostro sito, sembra in effetti un volantino promozionale. --Narayan89 15:17, 15 set 2011 (CEST)Rispondi

Il problema è quello che penso di averti scritto anche nello sportello informazioni. Io avevo già reso la pagina molto meno promozionale ma non mi ha salvato niente. L'ho modificata su Ecomuseo delle Rocche del Roero. Ne sono sicura perchè per la pagina delle Rocche del Roero, sto aspettando l'autorizzazione e me la sto creando da parte offline. Mi sembra davvero strano che sia andata persa perchè le immagini che ho caricato e linkato sono presenti su wikipedia, ma tutto quello che avevo scritto non c'è più. Sono certa di aver fatto "salva modifica" più di una volta e, se non l'ultimo salvataggio, almeno il penultimo dovrebbe esserci! --Olga Valentina (msg) 15:22, 15 set 2011 (CEST)Rispondi

‎Ciabòt

modifica

Ho letto con attenzione la voce ‎Ciabòt che hai creato. Mi ha positivamente incuriosito. Mi sorge però la domanda se con ‎Ciabòt si intende in Piemonte anche altri tipi di costruzioni non necessariamente legata alla viticultura. Ciao e buon lavoro su wikipedia. Franco56 (msg) 14:32, 16 set 2011 (CEST)Rispondi

Grazie dell'interessamento. Il ciabòt è principalmente legato alla viticoltura, ma in generale al contesto agricolo. Buon lavoro anche a te!--Olga Valentina (msg) 14:39, 16 set 2011 (CEST)Rispondi

(dovresti rispondere nella mia pagina di discussione (seguendo il link in fianco alla mia firma). In questo modo vengo avvisato dal software che qualcuno mi ha scritto. In caso contrario è difficile che io ritorni sulla tua pagina di discussione. In altre parole io scrivo da te e tu da me. E così per tutti gli altri.) Scusa la pedanteria.

Tornando al ciabot se la parola è usata nel contesto più ampio questo andrebbe scritto nella voce. Ciao. Franco56 (msg) 14:49, 16 set 2011 (CEST)Rispondi

E' stato difficile per tutti all'inizio. Ma poco alla volta ... Se hai bisogno ... batti un colpo. Ciao. Franco56 (msg) 14:54, 16 set 2011 (CEST)Rispondi

Re: Cancellazione pagina Rocche del Roero

modifica

Tieni presente che anche OTRS è gestito da volontari come wikipedia, potrebbero esserci dei ritardi nell'elaborazione della tua segnalazione. Ti consiglio di leggere la pagina Wikipedia:OTRS in cui troverai indicazioni sul funzionamento del servizio ed eventualmente la lista delle persone che hanno accesso al servizio e possono darti maggiori indicazioni (prima però ti conviene pazientare un po' mi risulta che una settimana sia un ritardo nella norma). Buon lavoro! --Gvf 13:00, 20 set 2011 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

La voce è stata ripristinata. Chiedo scusa per l'inconveniente. --ValerioTalk 20:18, 14 ott 2011 (CEST)Rispondi

Proposta di cancellazione

modifica
 
Ciao Olga Valentina, la pagina «Premio letterario Carlo Cocito» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Adert (msg) 20:39, 12 nov 2015 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Olga Valentina,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 26 feb 2020 (CET)Rispondi