Area di Pirogoff

modifica

Benvenuto. Prima di tutto complimenti per il lavoro che stai facendo, il Progetto:Medicina ne ha sempre bisogno (a proposito, vieni a trovarci, se dovessi avere dubbi o curiosità). Una sola piccola richiesta: la voce Area di Pirogoff dovrebbe essere un po' meglio contestualizzata. Dato che hai la fonte sotto mano, te la senti di farlo tu? Un saluto e a presto, --Mari (msg) 22:32, 18 gen 2011 (CET)Rispondi

Re: grazie

modifica

Ciao, figurati! Spero di aver messo le categorie giuste! Se hai bisogno di aiuto per orientarti meglio su wiki, chiedi pure. Per firmare, puoi cliccare sul pulsante che trovi della barra dei pulsanti di modifica. Buon wiki-lavoro! :-)--Eumolpa (msg) 22:37, 18 gen 2011 (CET)Rispondi

Nuovi voci progetto medicina

modifica

Passo di qui solo per farti qualche complimento. Ecco sì: complimenti! Le voci che hai creato sono ottime, spero continuerai a collaborare con il progetto! --Cecco...dica 33! 10:50, 21 gen 2011 (CET)Rispondi

Morte cardiaca improvvisa

modifica

Ciao Pier! La voce Morte cardiaca improvvisa va ampliata, allo stato è troppo striminzita per rimanere. --Jaqen [...] 12:23, 29 gen 2011 (CET)Rispondi

Ah, perfetto! Solo una cosa: se la frase in corsivo nell'incipit è una citazione (immagino dal libro citato in bibliografia) mettici una nota e invece del corsivo usa le virgolette. Ciao! --Jaqen [...] 12:42, 29 gen 2011 (CET)Rispondi

Scusa per il ritardo

modifica

Benvenuto nel Progetto Medicina


A nome di tutti --Pierpao.lo (listening) 05:40, 5 feb 2011 (CET)Rispondi

Contavisite

modifica

{{Contavisite}} non va nelle pagine delle voci. AttoRenato le poilu 23:15, 14 feb 2011 (CET)Rispondi

REDIRECT

modifica

Le pagine su wikipedia sono tutte uguali, nel senso che possono svolgere la stessa funzione più o meno. Slcune stanno in altri aiuto:namespace perchè si capisca cosa sono. Una pagina di aiuto:redirect non è altro che una pagina in cui c'è il comando #REDIRECT [[Inserisci nome della voce]]. Basta che la apri in modifica lo cancelli, scrivi quello che devi scrivere e salvi. Se non mi sono spiegato riscrivimi e aggiungi tra gli osservati speciali la pagina del tavolino ippocratico. Ciao --Pierpao.lo (listening) 11:03, 22 feb 2011 (CET)Rispondi

Colite pseudomembranosa

modifica

Cancella il contenuto di questa pagina e poi, senza salvare, scrivi sopra quello che vuoi. Buon lavoro!--Cecco...dica 33! 11:54, 22 feb 2011 (CET)Rispondi

Prego, you are welcome :) Bravo, bella voce! --Cecco...dica 33! 15:16, 22 feb 2011 (CET)Rispondi

Ciao, ho visto che hai risolto il problema, complimenti per la voce!! spero di poterti essere utile un'altra volta... Buon lavoro :-)--Eumolpa (msg) 17:05, 22 feb 2011 (CET)Rispondi

Domanda e risposta

modifica

È mio dovere e piacere rispondere alle tue domande, non ti preoccupare... Sono stato un fanciullo wikipediano anch'io e capisco come ci si sente! Quindi anche se sono poco presente, sentiti pure libero di domandarmi ciò che vuoi. Purtroppo ancora non hai i requisiti per essere investito come autoverificato e mi dispiace tantissimo perché so che sei un bravo utente e che operi in buona volontà. Non ti scoraggiare... Fra poco sarò io stesso a fare richiesta (attraverso un admin) e a mettere una buona parola per te (semplicemente mostrando la correttezza dei tuoi contributi). Ancora buon lavoro! --Cecco...dica 33! 16:08, 22 feb 2011 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Pier.cap,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)Rispondi