Discussioni utente:Roberto Mura/2011/II

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Nickanc in merito all'argomento Auguri

INDICÆ QVÆSTIONES

Se hai nuove cose da dirmi, entra qui. Se invece vuoi proseguire un discorso già iniziato, modifica la sezione


Attenzione: questo utente è relativamente poco attivo.


Re:Rollbacker modifica

Grazie! --Alkalin ... siii? 08:32, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi

Bot modifica

Ciao, si tutto bene grazie, tu? Ora sono in periodo di esami purtroppo, appena finisco vedrò di resuscitare il bot :)--Black Shadow dimmi tutto 11:01, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi

Chan modifica

Ciao, se stasera trovo un secondo mi connetto in chan, altrimenti molto probabilmente domattina. Ciao,--HenrykusNon abbiate paura! 17:42, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re:Strumenti modifica

Ce n'è da imparare! :) Leggerò attentamente, grazie mille!--Sandro_bt (scrivimi) 02:12, 6 lug 2011 (CEST)Rispondi

Lo farò fra due settimane! :) Comunque ci sono un paio di cose che non mi sono chiarissime, ma magari si chiariscono da sole avendo i nuovi tastini davanti, fra due settimane ti saprò dire! Ciao e grazie,--Sandro_bt (scrivimi) 16:42, 6 lug 2011 (CEST)Rispondi

Arco della Carena modifica

Ciao Roberto, puoi raggiungere qui la versione della voce che comparirà nella pagina principale. Ho copi-incollato l'incipit così com'era. Apporta pure le modifiche che ritieni necessarie. Compliementi e buon lavoro. --Harlock81 (msg) 20:36, 6 lug 2011 (CEST)Rispondi

Hi sir, Could you please check this up?--Mohamed ElGedawy (msg) 20:03, 7 lug 2011 (CEST)Rispondi

Proposta di convenzione sulla forma da utilizzare per i titoli delle voci sui comuni tedeschi modifica

È stata elaborata una proposta di convenzione sulla forma da utilizzare per i titoli delle voci sui comuni tedeschi. Ti prego di passare ad indicare la tua approvazione o contrarietà, sono solo 4 punti, non ti prenderà molto tempo ;-). Grazie. -- Gi87 (msg) 20:48, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi

Inversione di reindirizzamento modifica

Ciao. Riesci a fare un'inversione di reindirizzamento da "Nera (fiume)" a "Nera (Italia)" come da nuove convenzioni? Grazie. -- Gi87 (msg) 18:54, 9 lug 2011 (CEST)Rispondi

Grazie. -- Gi87 (msg) 19:48, 9 lug 2011 (CEST)Rispondi

Rio Grande modifica

Ho fatto un po' di confusione. Puoi annullare per favore il mio spostamento di "Rio Grande (fiume Stati Uniti d'America)" a "Rio Grande (Stati Uniti d'America)"? Il titolo corretto è: "Rio Grande (fiume Stati Uniti d'America)" . Grazie. -- Gi87 (msg) 19:19, 9 lug 2011 (CEST)Rispondi

Grazie. -- Gi87 (msg) 19:48, 9 lug 2011 (CEST)Rispondi

Riu Mannu e Flumini Mannu modifica

Perché le disambiguazioni presenti negli attuali link sono già corrette, le avevamo decise a suo tempo e seguono le convenzioni. Ho inserito quell'avviso nel caso apparisse un altro Riu Mannu o Flumini Mannu e fosse necessario creare una nuova voce che non sia già predisposta nella pagina di disambiguazione. -- Gi87 (msg) 21:54, 9 lug 2011 (CEST)Rispondi

Autorizzazioni bot modifica

Ho visto che sei passato ad autorizzare alcuni bot, ma hai saltato il bot di Discussioni utente:Mohamed ElGedawy. Nel frattempo l'ho bloccato (15 minuti). Vedi tu, ciao --Gac 10:07, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ofiuco modifica

Pensavo... essendo solo 2 significati, ed essendo Ofiuco (costellazione) il significato prevalente, forse avrebbe più senso avere la costellazione con titolo "Ofiuco" e avere la nota disambigua a Ofiuco (astrologia). Cosa ne dici? --Superchilum(scrivimi) 12:12, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

parere? :-) --Superchilum(scrivimi) 15:13, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi

Nebulosa Gabbiano modifica

Roberto, Sh 2-292 is not just the same IC 2177. Nebulosa Gabbiano is IC 2177 + NGC 2327. it.wiki now is wrong interlinks. - John Belushi (msg) 17:16, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

see here, en.wiki has wrong redirect. - John Belushi (msg) 18:01, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi
""Seagull's Wings (catalogued as IC 2177 or Sh2-296). The Seagull's Head (catalogued as NGC 2327 or Sh2-292 or even Gum1)"" - Seagull Nebula = Nebulosa Gabbiano is IC 2177 + NGC 2327. when it comes to Sharpless catalog numbers you are right - John Belushi (msg) 18:10, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi
You're right. We had to write an article on en.wiki. By the way, I'm impressed by your work - John Belushi (msg) 18:22, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

Sh 2-212 modifica

NGC 1624 is a sign the open cluster inside H II region Sh 2-212. Such sites of double determinations are many (once as an open cluster, once as a nebula in which the cluster was created) see: Melotte 15 - open cluster and IC 1805 - Heart Nebula. Astronomical catalogs contain many such surprises. - John Belushi (msg) 07:42, 12 lug 2011 (CEST) ps. Interesting what you wrote is about Sh 2-14, I came not yet to this problem.Rispondi

Ti assegno questa barnstar per aver partecipato al Progetto Wikilibri 2011; un sincero grazie per il tuo contributo! Elitre PS: Non dimenticare di rispondere alla mia email per il codice ;)

Re: Troppo tardi :-) modifica

Ciao e grazie, ma dal momento che ritengo che certe informazioni siano molto utili anche ai normali utenti, già da tempo mi sono portato avanti con gli studi :-) Ciao -- Lepido (msg) 07:32, 14 lug 2011 (CEST)Rispondi

dal Bar modifica

Roberto, devo ringraziarti molto, rinfrancanti le tue parole e sicuramente le terrò a mente nei momenti più difficili. Spero, ma spero davvero di dare un aiuto alla community e sono certo che ce la farò. Sono una pesona che impara velocemente, oppure si impegna molto ma che non lascia le cose a metà! Conto di poterti chiedere qualche consiglio se serve, visto la tua gentile disponibilità. Grazie ancora Ettore Castiglieri (msg) 11:09, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

Rollbacker modifica

Ciao, dato che Vituzzu ha già espresso la sua opinione, inserisci pure un {{Non fatto}}. In ogni caso cercherò di seguire ciò che mi hai detto recentemente lavorando in modo scrupoloso (credo), e anche se Vituzzu "ci scherza sopra", sarà il tempo a decidere.--Toni (msg) 10:10, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi

Aeronwy modifica

andrebbe specificata una fonte per il file Aeronwy.jpg, oltre a sistemare il template (è CC o noncommercial? nel primo caso va apposto il template {{cc-by-nc-sa-3.0}}) ed eventualmente spostarlo a "Aeronwy Thomas.jpg". non essendo OTRSiano, non ho modo di verificare molte delle informazioni necessarie a completare il {{Informazioni file}}. --valepert 19:36, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

se chi ha fornito la foto è l'autore stesso, immagino si possa considerare Martin Holroyd come fonte. --valepert 19:57, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

Due questioni modifica

Ciao Roberto! Ti disturbo per due questioni:

  1. NGC 1980. Ho ultimamente rivisto e ampliato la voce Iota Orionis. Nel documentarmi sul suo ambiente galattico mi sono imbattuto in due articoli ([1] e [2]) riguardanti il Complesso nebuloso molecolare di Orione e la regione della Spada di Orione in particolare. Entrambe gli articoli attribuiscono NGC 1980 al Complesso. In particolare il secondo articolo afferma che esistono alcune stelle in primo piano sovrapposte, ma che il grosso del complesso appartiene a Orion OB1. Se non hai niente in contrario e se ritieni non mi sia sfuggito qualche articolo recente sul tema, modificherei la relativa voce di Wiki in questo senso.
  2. Tempo fa ho scritto al Mullard Radio Astronomy Observatory (MRAO) di Cambridge per ottenere l'autorizzazione a utilizzare alcune loro immagini protette da Copyright in Wiki. Poiché mi hanno risposto positivamente, ho scritto a 'permissions-it[at]wikimedia.org', riportando l'autorizzazione dell'Osservatorio e chiedendo un ticket OTRS. Siccome sono passati cinque mesi e non ho ottenuto ancora alcuna risposta, temo di avere sbagliato qualcosa. Mi sapresti aiutare? Molte e grazie. Ciao--Edfri (msg) 19:56, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi


Grazie, Roberto. Modificherò la voce relativa a NGC 1980, citando le pubblicazioni più recenti. Per quanto riguarda invece le immagini, ho provato a rispedire la mail: si tratta di due immagini della stella Capella. Ciao e a presto,--Edfri (msg) 09:54, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ciao Roberto. Sorry, ti sto facendo penare, ma non so proprio come funzionino queste cose su wiki (è la prima volta che le faccio). In realtà mi è arrivata oggi una risposta, da Vito. Il quale, peraltro, mi spiega che non ho fatto le cose in modo corretto perché nella mia ignoranza ho chiesto a quelli dell'osservatorio di Cambridge l'uso delle immagini per Wikipedia, mentre avrei dovuto chiedere loro una licenza di tipo cc-by-sa. Appena ho un po' di tempo riscriverò ai signori dell'osservatorio in questo senso e vediamo se mi danno retta. Sbagliando (dovrei) imparare. Grazie di tutto. Ciao, --Edfri (msg) 16:48, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re: modifica

Terrò conto delle tue osservazioni, che condivido, tra l'altro. Grazie! A presto! --Farberking Guarda!!! 15:55, 1 ago 2011 (CEST)Rispondi

ok, ho visto che è stato avvisato adesso --ignis Fammi un fischio 19:03, 8 ago 2011 (CEST)Rispondi

Re:Versioni modifica

Tranquillo, capita anche a me! Ciao!

Stato dell'arte sugli Asteroidi modifica

Ciao, Roberto. Scusa se ti disturbo, ma volevo chiederti alcune cose sul Progetto:Astronomia/Coordinamento/Asteroidi. Quali conoscenze servono per essere utili da queste parti? E' una di quelle cose lunghe noiose e ripetitive ma a cui potrei essere utile anche senza essere un laureato in astrofisica? Perchè se è così sarei interessato a dare una mano, solo che non ho ben capito se i dati riportati sulla pagina del porgetto sono aggiornati o no e se il progetto è ancora attivo o è una di quelle tante navi arenate che si trovano sulle spiagge di it.wiki. La tabella riassuntiva in fondo, per esempio, è aggiornata? Posso prendere un gruppo di voci qualsiasi e cominciare a lavorare da lì? E per le categorie come vi regolate? I due link alle liste del MAP, infatti, non funzionano più. Bastano i dati del sito del JPL? Un'ultima cosa: per destubbare una voce è sufficiente che le colonne "Template", "Categorie" e "Scopritore" siano complete? Avevo una mezza idea di cominciare a collaborare anche a questo progetto, ma per i nuovi arrivati orientarsi potrebbe non essere subito facile! Grazie in anticipo. --αStar msg 21:03, 10 ago 2011 (CEST)Rispondi

Lista modifica

Allora, "Lista delle stelle più brillanti del cielo" non vuol dire niente, anche perché le stelle normalmente stanno in cielo, non nello scantinato. Si potrebbe mettere "del cielo osservabile", che già sarebbe qualcosa. Ma devono essere proprio del cielo osservabile, altrimenti è un titolo che pure così non avrebbe senso. -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:32, 11 ago 2011 (CEST)Rispondi
PS Comunque anche altrove si dice : Lista delle stelle più brillanti, dal momento che è scontato stiano in cielo, e che probabilmente è altrettanto scontato che se hai stabilito che è brillante, è pacifico che sia stata osservata.

Se è così suggerirei: Lista delle stelle più brillanti osservabili nel cielo notturno, ma farei attenzione, perché poi la corrispondente lista su en.wiki specifica che sono elencate 91 tra le stelle singole più brillanti, in ordine di magnitudo apparente nello spettro visibile dalla Terra. Non è la lista delle stelle più brillanti visibili a occhio nudo (Below are listed ninety-one (91) of the brightest individual stars in order of their apparent magnitudes in the visible spectrum as seen from Earth. This is not the same as a list of the brightest stars as seen with the naked eye). Quindi mettiamoci prima d'accordo su che cosa la lista contiene, e poi troviamo il titolo adatto. -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:43, 11 ago 2011 (CEST)Rispondi
Quindi andrebbe bene "Lista delle stelle più brillanti del cielo notturno osservabile"? -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:52, 11 ago 2011 (CEST)Rispondi
Fatto. -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:00, 11 ago 2011 (CEST)Rispondi

Modifiche al {{Oggetto non stellare}} modifica

We ho apportato delle modifiche secondo le tue esigenze, per ora in una mia pagina di prova; attendo un tuo riscontro prima di rendere operativa la modifica. Per maggiori dettagli, guarda la discussione su Ishtar Terra. Ciao, HenrykusNon abbiate paura! 08:48, 12 ago 2011 (CEST)Rispondi

Ok, thanks per la star :D però mi sa che bisogna aggiornare il man...--HenrykusNon abbiate paura! 09:05, 12 ago 2011 (CEST)Rispondi
Enzà appostolo! Ciao! HenrykusNon abbiate paura! 09:22, 12 ago 2011 (CEST)Rispondi

Presepe modifica

È una gran bella voce, Roberto, chiara e ricca di informazioni. Sono andato a cercare proprio le minuzie. Complimenti per la tua produttività ferragostana :-) Ciao e buon lavoro--Edfri (msg) 13:56, 13 ago 2011 (CEST)Rispondi

Concordo con quanto detto da Edfri; una voce di questo livello mancava da un pò. Ciao, --franco3450 (msg) 18:22, 13 ago 2011 (CEST)Rispondi

Questione modifica

Ciao Roberto, un tuo parere: come ci si comporta in situazioni simili (intendo riguardo all'annullamento dell'edit di Dante)? Grazie per il chiarimento, What nun c'è probblema 19:05, 14 ago 2011 (CEST)Rispondi

Già che ci sono, bisognerebbe fare un'inversione di redirect da qui a Faust'O cancellando la disambigua, visto che il calciatore citato è stato ritenuto non enciclopedico e non ha ragione di stare sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie ancora, What nun c'è probblema 19:36, 14 ago 2011 (CEST)Rispondi

Dubbio gravitazionale modifica

Ciao Roberto, ti segnalo un dubbio, per chiedere un tuo autorevole parere di merito :-). Un utente, cui avevo già rimosso ampi inserimenti non enciclopedici alla voce sul "Principio Antropico", sta inserendo lunghissime aggiunte alla voce Lente gravitazionale, in particolare tutto il lungo paragrafo "Utilizzo attuale...". Il tono di molti passaggi, e l'uso delle fonti, mi lascia perplesso; ma non essendo esperto dello specifico argomento ho pensato di segnalartelo, per vedere se magari puoi fare una valutazione competente delle aggiunte effettuate. Scusa il disturbo ! Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 22:00, 14 ago 2011 (CEST)Rispondi

... beh, di astrocose ne sai decisamente più di me; io per distinguere il sole dalla luna ancor oggi mi devo ripetere ogni volta: "ok, quello grande, giallo e caldo che appare di giorno si chiama s-o-l-e; quella grigia, piccola, che non scalda e che appare di notte si chiama l-u-n-a" ;-D Ciao, grazie, Veneziano- dai, parliamone! 22:14, 14 ago 2011 (CEST)Rispondi

x Lente gravitazionale modifica

Sono Iovirgiliob--151.29.19.155 (msg) 19:26, 14 set 2011 (CEST) ho aggiornato questa discussione sotto, a fine pagina. Qua adesso mi sono dimenticato di "entrare", comunque vai in fondo e troverai conferma.Ciao.Rispondi

Segnalazione al bar modifica

Grazie per la correzione sulla mia segnalazione della discussione sulle variazioni amministrative al bar (era la prima volta) scusa per la manomissione.--Vid395 (msg) 21:38, 18 ago 2011 (CEST)Rispondi

Stelle "nane" modifica

Ok, grazie mille per la spiegazione su Sirio e per aver notato un mio errore (l'aggettivo "bianca" è sbagliato, non so perchè l'ho aggiunto). Però devo dire che mi sembra alquanto bizzarra questa convenzione di chiamare "nana" (o "dwarf" in inglese) ogni stella di sequenza principale, in contrapposizione alle stelle giganti. Perchè in questo modo ci sarebbero solo stelle giganti e stelle nane! Io ad es. se avessi dovuto scegliere personalmente, avrei chiamato le stelle simili al Sole "stelle medie", anche perchè sono la maggioranza. Inoltre secondo me, la classificazione delle stelle in: "nana" (eventualmente "media", se si vuole abbracciare il mio punto di vista) e "gigante", dovrebbe basarsi sulle dimensioni e non su altri fattori (come la massa ad esempio, o l'appartenenza o meno alla sequenza principale). Non si sarebbe potuto ad es. decidere di chiamare "media" una stella con diametro da metà di quello del Sole a diciamo 10 volte tanto? Come mai non han pensato a una nomenclatura simile e comunque basata sulle dimensioni (cosa che il termine "nano" dovrebbe suggerire in modo ovvio)? Poi, chiamare collettivamente "nane", stelle molto diverse fra loro (praticamente, se non ho capito male, tutte le stelle della sequenza principale, possibili e immaginabili) mi pare confusionario: avrei riservato il nome alle stelle veramente nane, ad es. nane rosse, nane bianche, nane brune. In ogni caso di dimensioni inferiori a quelle del nostro Sole. Infine, la sequenza principale non mi pare sia definita con estrema precisione. Ad es. la banda diagonale ha una certa larghezza; chi stabilisce quel è la "larghezza" ufficiale della banda per dire che una stella vi appartiene e che quindi la posso chiamare "nana"? Ci saran bene delle stelle in una situazione incerta, no? Non so cosa ne pensi tu, ma ora che mi hai spiegato, la mia opinione è molto negativa verso questo tipo di nomenclatura. Nuovamente grazie comunque anche per aver contribuito a chiarir meglio a me stesso questo pensiero. Ciao!

--95.237.238.165 (msg) 14:04, 20 ago 2011 (CEST) (tentativo di firma)Rispondi

Rispondo qui da me, visto che il tuo IP mi pare dinamico. Per dirla tutta, non piace molto nemmeno a me: definire "dwarf" una stella di classe O magari facente pure parte di un'associazione OB pare piuttosto riduttivo e forse anche poco chiaro, ma purtroppo le convenzioni sono queste e noi ci dobbiamo adattare. Periodicamente capita di discuterne, perché anche altri lettori hanno sollevato questa stessa questione in più occasioni. Abbiamo parzialmente ovviato tramite l'uso dei redirect, ma oltre non si può andare perché non spetta a noi cambiare la convenzione, ma alla comunità astronomica. Se questa decidesse di cambiare i sistemi in uso, noi ci adatteremo, anche se un giorno questa dovesse decidere (per assurdo) di chiamare "galassie nane" tutti gli ammassi globulari della volta celeste. Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 14:30, 20 ago 2011 (CEST)Rispondi

Vettio Agorio Pretestato modifica

Ciao.

Potresti intervenire in Discussione:Vettio Agorio Pretestato per spiegare i difetti della voce? Grazie. --Panairjdde 14:02, 21 ago 2011 (CEST)Rispondi

Volevo chiederti visto che lo avevi fatto per la voce inglese se potevi compilare tu il template monitoraggio, mi sembrava più corretto. Se non vuoi farlo basta che mi fai sapere e ci penso io. Ciao--Anacleto 00 (msg) 18:19, 21 ago 2011 (CEST)Rispondi


IMG con firma autore modifica

Maciao! Spero che tu stia bene :D. Ho trovato una serie di immagini su flickr che hanno come copy questa licenza. Al di là del fatto che sono quasi certa che possano essere caricate su wiki (e questo è il primo dubbio. Ora scatta il domandone): la licenza mi obbliga a non fare modifiche ma sulle immagini c'è data e firma dell'autore. Si possono caricare foto con questa licenza e con firma e data così visibili? Grazie per la tua risposta e... sorry! witch Apocalypse Please 14:18, 22 ago 2011 (CEST)Rispondi

Su questo signore intendi il soggetto o l'autore? (comunque, non ci sono immagini di Sulic e Hauser a licenza libera però tra poco potrebbe, dato che i caricamenti sono recenti e continuano ad aumentare). Comunque, mi genufletterò ai piedi dell'autore per chiedergli un permesso di licenza libera. Sperem! (lo sai vero che ti stresserò ancora???). Sei sempre disponibile e lo apprezzo molto. Grazie! witch Apocalypse Please 15:08, 22 ago 2011 (CEST)Rispondi


Kniefall works! modifica

Flash! Ah-ha! Cantavano i Queen... Vabbè. Volevo comunicarti che l'autrice, gentilissimamente, ha accolto la mia supplica e ora ho tre immagini con questa licenza. Le carico con questo copy e posso togliere la sua firma cancellandola io stessa con Photoshop? witch Apocalypse Please 17:47, 22 ago 2011 (CEST)Rispondi

Sono quasi certa che siano inedite dato che il live si è tenuto appena il 4 agosto. Non sono menneno presenti sul sito ufficiale del gruppo o sui siti personali di entrambi gli artisti. Direi che modifico e pubblico. (adesso penso intensamente ad una borsa piena di soldi che mi cade sul balcone... naaa, mi sa che stavolta non funziona!) Corro! Un sincero abbraccio witch Apocalypse Please 18:18, 22 ago 2011 (CEST)Rispondi

Zio George e Zio Guillermo modifica

Ciao eminentissimo astronomo, vedrò cosa riesco a cavarne fuori! Ho trovato anche altre pubblicazioni e delle immagini che forse possiamo utilizzare (dovrebbero essere di HST). Prima però finisco di rivedere la Granchio :) Ciao!--HenrykusNon abbiate paura! 12:36, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi

Log modifica

Chi dei due ha ragione?--DoppioM 14:04, 29 ago 2011 (CEST)Rispondi

Aaaah... chiaro ;) Grazie,--DoppioM 15:34, 29 ago 2011 (CEST)Rispondi

Proposta modifica

Sarebbe il caso di predisporre una pagina di servizio/bacheca dove segnalare le foto necessarie ad alcune voci di modo che coloro che si recano in quei posti possano eventualmente riportarle. O, viceversa, se uno parte per una destinazione può raccogliere dei desiderata. Sarebbe molto molto utile. Grazie se lo vorrai fare oppure proporre. Ciao! --Xinstalker (msg) 16:34, 29 ago 2011 (CEST)Rispondi

ciao sono l'utente Trustonweb modifica

Posso riattivare il mio account per inserire contenuti su wikipedia ??

Grazie

Ciao, non risulti bloccato, basta che effettui il log-in e riprendi a scrivere. Mi raccomando però di seguire le linee guida. --Roberto Segnali all'Indiano 17:59, 29 ago 2011 (CEST)Rispondi

Sh2-46 e 47 modifica

Roberto, in entrambe le voci l'appartenenza è assegnata al Serpente nell'incipit e al Sagittario nell'infobox. Non mi sembra il caso di tenere il piede in due scarpe. Ciao, --franco3450 (msg) 20:44, 29 ago 2011 (CEST)Rispondi

Alfa Scuti modifica

Ciao Roberto, patrollando mi sono imbattito in una delle tue magnifiche voci e vedendo un link rosso nell'incipit mi è venuta l'infelice idea di tradurre la voce dall'inglese visto che si trattava di uno stub. La difficoltà è giunta al momento di compilare il tmp corpo celeste. Ho inserito soltanto pochi parametri che credo di aver interpretato bene, ma sarebbe meglio che ci dessi una controllata tu. Grazie e scusa la mia temerarietà su un argomento che sconosco. Ciao--Burgundo(posta) 10:06, 4 set 2011 (CEST)Rispondi

HH 80/81 modifica

Et voilà, mo però lascio a te la parte sull'ambiente galattico, che ti sto gentilmente servendo su di un piatto d'argento :D Ciao! HenrykusNon abbiate paura! 15:06, 6 set 2011 (CEST)Rispondi

Giraffa (costellazione) modifica

ciao, ho visto che hai annullato la mia modifica in Giraffa (costellazione). premesso che questa modifica era volta solo a disorfanare UGC 3378 e che, non trovando all'interno della voce il posto giusto dove inserirla (probabilmente per la mia più totale ignoranza in questo campo), ho messo il wikilink in voci correlate, in attesa che magari qualcuno più competente di me provvedesse al giusto inserimento (ma non alla totale cancellazione della modifica, che oltre a non essere gradita è pure dannosa, perchè non fa altro che riportare la voce UGC 3378 nel limbo delle orfane). se come mi fai capire sei uno che ne capisce di stelle ti invito quindi a fare tu le giuste modifiche. ps. non ricordo tra l'altro che l'aggiunta di voci correlate sia vietata. saluti, --il siciliano (msg) 09:26, 8 set 2011 (CEST)--il siciliano (msg) 09:26, 8 set 2011 (CEST)Rispondi

ho visto che le modifiche giuste le avevi già fatte. polemica inutile, come sempre... mi cospargo il capo di cenere... scusami e buon lavoro --il siciliano (msg) 09:29, 8 set 2011 (CEST)Rispondi
no, è che, giustamente, non mi dava la modifica nei miei osservati speciali, perchè in realtà fatta su un'altra sottopagina, poi ho controllato con "puntano qui" e ho verificato il tutto. mica dovevi avvertirmi!!! (se ci mettiamo ad avvertire ogni volta che facciamo una modifica, è finita...). ciao --il siciliano (msg) 09:53, 8 set 2011 (CEST)--il siciliano (msg) 09:53, 8 set 2011 (CEST)Rispondi

Redirect della sandbox modifica

Ciao, scusa il disturbo ma avevo scritto la voce Gérard de Vaucouleurs in una sandbox, poi avendo visto altri che la spostavano direttamente in Ns0 ho fatto lo stesso (solitamente copiavo il testo della sandbox e creavo la nuova voce), ma il redirect dalla mia sandobox2 sbaglio o lo può cancellare solo un admin? :-) --Kirk39 (msg) 23:55, 12 set 2011 (CEST) P.s. Mi sa che ho fatto un po' di casino vedi anche la cronologia, che riporta prove fatte in precedenza.. --Kirk39 (msg) 23:59, 12 set 2011 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio per la sistemata, infatti non avevo considerato che non era una sandbox nuova. Per ora credo che tornerò al metodo classico del copia/incolla :-) Ciao e buona giornata. --Kirk39 (msg) 14:27, 13 set 2011 (CEST)Rispondi

Iovirgiliob: tentativi di risposta. Ho cercato di rispondere ma forse ho sbagliato pagine, poco fa ho inserito una spiegazione su Ishtar...(guarda se riesci a rintracciarla). Comunque x non risbagliare ripeto qua sinteticamente il punto sostanziale della questione: dai primi giorni di luglio, cioè da quando iniziai a scrivere qua su wiki... ho subìto vari inconvenienti tecnici al mio sistema e praticamente dovevo scrivere velocemente e inviare, ché mi s'interrompeva di continuo la connessione web. Perciò ho fatto quei 200.000 interventi continui... In effetti all'inizio avevo pure sottovalutato la difficoltà dell'impresa. E invece mi sono trovato spesso "impallato", perdevo costantemente il filo del discorso, poi cercavo di rettificare o salvare il salvabile. Comunque adesso quei problemi tecnici dovrebbero essere superati. Ciao. --Iovirgiliob (msg) 19:21, 14 set 2011 (CEST) A proposito...adesso mi sovviene che dell'inceppamento tecnico che mi costringeva a scrivere "a singhiozzo" già n'avevo accennato in una risposta diretta a "Veneziano" a fine luglio o inizio agosto...--Iovirgiliob (msg) 22:52, 14 set 2011 (CEST)Rispondi

Vetrina modifica

Buongiorno, ti segnalo che per la versione che comparirà sulla pagina principale ho utilizzato l'incipit della voce sull'ammasso del Presepe. Sono stato tentato anche di utilizzare l'immagine 2MASS, invece dell'elaborazione grafica; che ne dici? Nel caso modifica pure ciò che ritieni più opportuno. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 09:35, 17 set 2011 (CEST)Rispondi

Bot Flag modifica

Hello Roberto! Thanks for flagging my bot and letting me know about it on my home-discussion. That's a very nice service I really appreciate! Just one question: You wanted me to put a link onto the bot page. Do you mean something like this: Utente:HiW-Bot and Discussioni utente:HiW-Bot? Best regards, --Hedwig in Washington (msg) 15:41, 19 set 2011 (CEST)Rispondi

Vagobot modifica

Hi, Roberto Mura. Please unblok Vagobot. Best regards, Vago 46.18.64.126 (msg) 08:20, 21 set 2011 (CEST)Rispondi

Vagobot is Global bot, here again, need a query for status? Best regards, Vago

46.18.64.126 (msg) 09:32, 21 set 2011 (CEST)Rispondi

Thanks.Vagobot (msg) 11:54, 21 set 2011 (CEST)Rispondi

I want to mention this surprise :) Best regards, Vago-az (msg) 11:29, 22 set 2011 (CEST)Rispondi

Usurp Vago modifica

Hi, Roberto Mura. Can you help me to usurp the account Vago. Best regards, Vago-az (msg) 07:45, 22 set 2011 (CEST)Rispondi

Z modifica

Buongiorno , scusi il disturbo la mia casa discografica cerca di inserire il mio nominativo nell'enciclopedia ma c'è un mio omonimo musicista. Sono il chitarrista e cantante della nuova formazione dei Jalisse (già vincitori del festival di Sanremo 1997). Mi chiamo Carlo Zannetti e sono di Padova. La mia mail è infoatcarlozannettipuntoit il mio sito è www.carlozannetti.it Grazie Cordiali saluti Carlo Zannetti

Salve, rispondo qui. Prima di fare qualsiasi operazione si accerti che siano rispettati i criteri indicati in questa pagina. Se questi corrispondono, si potrà valutare una disambiguazione del titolo. A risentirci. --Roberto Segnali all'Indiano 11:42, 22 set 2011 (CEST)Rispondi

Ticket OTRS apposto da utente non admin modifica

Ciao, ho notato questa aggiunta di ticket alla voce Cannabis. La cosa che mi suona un po' strana è che dal codice sembrerebbe un ticket rilasciato nel 2009 e trovo anomalo che si siano attesi due anni per inserire il template di autorizzazione nella voce. Quando hai un po' di tempo potresti per favore verificare se non si tratta di un uso poco appropriato del ticket o se va bene così? Grazie. --L736El'adminalcolico 11:06, 22 set 2011 (CEST)Rispondi

OK tutto a posto allora. Semplicemente un allineamento tardivo a quanto pare. Grazie per l'aiuto. --L736El'adminalcolico 12:03, 22 set 2011 (CEST)Rispondi

Re: bar modifica

Dopo aver creato la nuova discussione al bar, mi sono accorto che la scrittura mi avrebbe richiesto un po' di tempo. Eccola qua, comunque. Ciao --Nicolabel 11:02, 26 set 2011 (CEST)Rispondi

RE:autoverifica modifica

Grazie per la fiducia :D --Buzz msg done? 18:59, 26 set 2011 (CEST)Rispondi

Chan modifica

Ciao, riesco a trovarti in chan verso le 8-8 e mezza? Giusto per 2 ciarle :D HenrykusNon abbiate paura! 18:12, 28 set 2011 (CEST)Rispondi

Re: modifica

Mi levassi il vizio di lasciare aperti i tab per mezz'ora...--Vito (msg) 22:20, 29 set 2011 (CEST)Rispondi

Info cambio utente modifica

Ciao, volevo cambiare il nome utente Emilio Munda, magari in un altro come: Leo Marino poiché quel nome non mi appartiene ma è di un'altra persona, tra l'altro un personaggio nazionale. Ho sbagliato a crearlo poiché pensavo che creando il nome utente avrei creato la voce in wikipedia. Grazie --Emilio Munda (msg) 13:17, 4 ott 2011 (CEST)Rispondi

Tutto ok, grazie mille! --Leo Marino (msg) 15:58, 4 ott 2011 (CEST)Rispondi

Img modifica

Avrei orfanizzato questa per via di una donazione, anche se magari la nuova non ha qualità comparabile o andrebbe croppata. --Elitre ♥ wp10 17:47, 7 ott 2011 (CEST)Rispondi

MostraModifiche.js modifica

Ho avuto lo stesso problema anche io. Se ti occupi di manutenzione dei js, puoi applicare questo fix, che intanto segnalo anche in Wikipedia:Malfunzionamenti#Fix per MostraModifiche.js; altrimenti puoi usare la mia versione dello script. Ciao -- Codicorumus  « msg 15:45, 8 ott 2011 (CEST)Rispondi

Hai senz'altro ancora in cache la vecchia versione. Ricarica una pagina qualsiasi ignorando la cache e dovrebbe andare a posto. -- Codicorumus  « msg 15:57, 8 ott 2011 (CEST)Rispondi

Tua pagina modifica

Il cofanetto delle 10 più grandi wikipedie va aggiornato ciao =) --Erik91scrivimi 19:17, 8 ott 2011 (CEST)Rispondi

RE modifica

Sì, puoi cancellare i link rossi? mi chiedo perchè quando salvo una discussione ci metta così tanto tempo a comparire il link nel bar sul quale posso cliccare, così rifaccio e me ne compaiono 2. scusatemi --Innocenti Erleor (msg) 17:14, 9 ott 2011 (CEST)Rispondi

Re: Rollbacker modifica

Ha fatto benissimo :) Spero solo di tornare presto ad avere tempo per il progetto. Buona giornata e buon wiki--Svello89 (msg) 11:10, 12 ott 2011 (CEST)Rispondi

Riassegnazione modifica

Mi daresti un feedback sulla richiesta di riassegnazione qua in fondo? (Utente:WeeJay è il nome richiesto). Grazie Helios 09:48, 17 ott 2011 (CEST)Rispondi

tmp sharpless modifica

Mi sembrava che fosse caldamente consigliato l'uso del navbox laddove possibile usarlo (credo per ragioni di classi CSS). Ci fu una discussione l'anno scorso o forse prima. In ogni caso, ho ridotto l'ingombro.--Nickanc ♪♫@ 14:56, 18 ott 2011 (CEST)Rispondi

Ho tolto il metatemplate, usando {{!}}, come ho spiegato nell'oggetto della mia modifica. Quanto alla discussione: credo sia opportuno forse rivedere, visto quello che mi dici, anche perché c'è un EGO al proposito.--Nickanc ♪♫@ 21:36, 18 ott 2011 (CEST)Rispondi
Allora mi sa sia bene parlarne al bar... perché non credo di essere l'unico a credere nell'uso del navbox.--Nickanc ♪♫@ 22:18, 18 ott 2011 (CEST)Rispondi
d'accordo. La complicazione del codice però è relativa: se in una versione compare l'uso di {{!}}, nell'altra abbonda l'uso di classi CSS e dei parametri nelle tabelle, che per molti utenti sono più difficili dei tmp.--Nickanc ♪♫@ 14:26, 20 ott 2011 (CEST)Rispondi

Segnalazione modifica

Ciao, ti segnalo che dopo questo blocco di M/, all'utente in teoria dovrebbe essere rimosso il flag di autopatrolled. Saluti, --Frigotoni (msg) 19:32, 19 ott 2011 (CEST)Rispondi

Stella binaria modifica

Ciao Roberto! Innanzitutto rinnovati complimenti per il grandissimo lavoro che stai facendo sulle voci delle regioni H II. È un vero piacere vedere come piano piano il template del catalogo Sharpless stia diventando sempre più blu.
Mi sto attualmente occupando della voce sulle stelle binarie, riguardo alla quale ho aperto anche un vaglio. Nella discussione Henrykus ha suggerito di aggiungere una sezione "Osservazione" e di girare a te la richiesta di scriverla in quanto esperto del campo. Ça va sans dire: sempre che tu abbia il tempo e la voglia di farlo. Ciao e grazie--Edfri (msg) 21:27, 19 ott 2011 (CEST)Rispondi

Grazie, Roberto! A presto, --Edfri (msg) 19:11, 20 ott 2011 (CEST)Rispondi

RE: un pianeta modifica

Ho corretto il titolo della sezione, che così è anche grammaticalmente più corretto (perché il nome Terra - e pochissimi altri - vuole l'articolo in italiano, altrimenti da "da terra" è una mera locuzione dove terra è sinonimo di terreno e va scritto con la minuscola) e comunque dovrebbe già chiarire a sufficienza che si tratta di una visione da un "oggetto" cosmico. Ulteriori sottolineature di questo concetto, temo che sfocino tutti quanto nel comico. --PersOnLine 20:07, 23 ott 2011 (CEST)Rispondi

Dampuc modifica

Ciao Roberto. Appena hai tempo prova dare un'occhiata a Dampuc, l'utente sembra essere stato rinominato a Damiano13 ma come puoi vedere dai contributi continua ad editare con il nome di "Dampuc". Grazie ;-) --Яαиzαg 23:11, 23 ott 2011 (CEST)Rispondi

Neo-Wiki richiede aiuto per controllo voce da poco inserita. La voce è "Federico Tiezzi", l' amministratore che mi ha fin'ora seguito penso sia impegnato. Richiederei per favore una verifica riguardo la mia formattazione, in modo tale da togliere le sovrascritta di non corretta formattazione, o di andare ancora avanti con il lavoro, in caso contrario. Grazie, spero sia la sede corretta. Francesca Lumachi

Su 21 Lutetia modifica

Caro Roberto, in questi giorni tra le proposte per Lo sapevi che... si stanno considerando alcuni asteroidi. Date le ultime notizie sulla sua età e su altro, ho proposto d'integrare, e considerare per quella rubrica, 21 Lutetia. Che ne pensi? Grazie dell'attenzione e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 11:58, 28 ott 2011 (CEST)Rispondi

Re: Rollbacker modifica

grazie :) ho sistemato la lista (anche se non sono sicuro non comprendendo bene il significato della sezione "Ex rollbacker tornati attivi), ciao!--Shivanarayana (msg) 14:53, 28 ott 2011 (CEST)Rispondi

Sagg --> Сіверян modifica

Si prega di rinominare il mio account Sagg in Сіверян e spostare vves il mio contributo alle Grazie italiana Account Wikipedia Сіверян. in anticipo. --Сіверян (msg) 08:32, 2 nov 2011 (CET)Rispondi

Re:Sandbox modifica

Colpa tua che usi {{References}} là dentro! :P --Sannita - L'admin (a piede) libero 17:38, 2 nov 2011 (CET)Rispondi

Hadar modifica

Grazie per la segnalazione, Roberto! In effetti volevo aggiungere la sezione "Ambiente galattico" alla voce, ma finora negli articoli che si interessano specificatamente di Hadar non avevo trovato nulla. D'altra parte la bibliografia su questa stella, complice la sua posizione fortemente australe, è abbastanza scarsa.
Per quanto riguarda le stelle doppie, fai con calma: non ho alcuna fretta di chiudere il vaglio. Ciao!--Edfri (msg) 20:49, 2 nov 2011 (CET)Rispondi

Sco-Cen modifica

Ciao caro, non so per te, ma per me Associazione Scorpius-Centaurus è candidabile tra le VdQ, a meno che non abbia in mente pesanti interventi per portarla all'Olimpo... Ciao! HenrykusNon abbiate paura! 08:31, 6 nov 2011 (CET)Rispondi

Eja, al limite la candidi e la valuto io senza problemi :)--HenrykusNon abbiate paura! 20:32, 6 nov 2011 (CET)Rispondi

Retroverso astrofisico modifica

Ciao Roberto, da tempo cerco di far comprendere all'estensore della voce Retroverso astrofisico che il suo lavoro (per concezione, tipologia e termini troppo tecnici usati) può essere un saggio ma non una voce di enciclopedia. Al limite anche una ricerca originale in quanto non sono in grado di comprendere se le fonti portate a sostegno siano riconosciute dal punto di vista scientifico. Mi rendo conto di girarti una gatta da pelare, ma sei il solo utente che io conosca in grado di valutare questa voce. Scusami e grazie per quanto potrai fare. Ciao--Burgundo(posta) 08:43, 6 nov 2011 (CET)Rispondi

cancellazione della voce Centro Studi Giorgio Morandi operata il 13 agosto 2010. modifica

Vorrei sapere le motivazioni della cancellazione. Il Centro Studi Giorgio Morandi di Bologna, del quale sono Vice Presidente, è proprietario del nome e del sito: www.giorgiomorandi.it. Non sono un utente registrato e ci siamo accorti solo oggi della cancellazione. Grazie Giancarlo De Maria

Buongiorno, sta tutto scritto qui. Fintanto che non arriverà un'autorizzazione ufficiale attraverso il canale OTRS riguardante il sito in questione, il testo della voce non può permanere su Wikipedia in quanto costituisce una potenziale violazione di copyright. --Roberto Segnali all'Indiano 12:18, 11 nov 2011 (CET)Rispondi

Bollettino del Servizio Astrometeorologico della Galassia: "Nuvoloso, con probabilità di stelle" modifica

Ciao Robbe', mi parit bellisceddu; al più, si possono mettere dei numeretti e scrivere la spiegazione in didascalia. L'immagine non saprei ove stuggiarla in formazione stellare, però ce la vedo bene sia in nube molecolare sia in regione H II; per quest'ultima, se sei d'accordo, ci si potrebbe mettere un po' mano quantomeno per renderla di qualità, se non altro aggiungere qualche nota nell'incipit e in qualche altra parte della voce. Ista beni, HenrykusNon abbiate paura! 12:09, 15 nov 2011 (CET)Rispondi

Acc, è così grande che non riesco manco a scaricarlo; me lo mandi via mail pls? Pensandoci, mi è venuto in mente di provare a fare anche qualcosa tipo questo (intendo, le didascalie). Itta naras? Ciao! HenrykusNon abbiate paura! 12:16, 15 nov 2011 (CET)Rispondi
Egregio, me n'è venuta fuori una cosa del genere... Segundu tui? HenrykusNon abbiate paura! 21:15, 15 nov 2011 (CET)Rispondi

Rollbacker modifica

Ciao Roberto, ti ringrazio. In modo particolare, spero di avere la tua stima, ma al di là di questo, spero proprio di non deluderti (non ce ne sarebbe motivo) :D! Ben venga, se vorrai controllare i miei contributi ;)--Frigotoni (msg) 16:23, 16 nov 2011 (CET)Rispondi

il mirto... modifica

dovrei diventare admin più spesso :-) Ed il tuo omaggio è particolarmente azzeccato: quando feci visita in terra sarda il mio interesse culturale era particolarmente rivolto alla distillazione! --^musaz 12:33, 18 nov 2011 (CET)Rispondi

Vetrina modifica

Ciao,per piacere potresti proporre per la vetrina la voce Porto Rico perchè secondo me è fatta molto bene. Grazie.--79.50.42.211 (msg) 18:44, 19 nov 2011 (CET)Rispondi

Phishing e sitenotice modifica

Ciao, Roberto. Io non sono più un admin, vuoi scrivere qualcosa tu?--Xaura (msg) 14:19, 20 nov 2011 (CET)Rispondi

Bot modifica

Ciao Roberto, ti segnalo questo, tu che suggerisci?--Sandro_bt (scrivimi) 21:00, 22 nov 2011 (CET)Rispondi

Frenate, la cosa fu pure linkata al bar... Discussioni_utente:Sandrobt#re_bot.--Nickanc ♪♫@ 21:07, 22 nov 2011 (CET)Rispondi
A quanto pare devo essermi trasformato nel poliziotto cattivo. :) Grazie per il parere. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 04:35, 23 nov 2011 (CET)Rispondi
Sulla gravità: mi assumo le mie responsabilità, vorrei però che ponderassi anche quello che ho appena scritto a Sandro Discussioni_utente:Sandrobt#re_bot.--Nickanc ♪♫@ 14:31, 23 nov 2011 (CET)Rispondi

Toc toc... modifica

Ti segnalo questo. Ciao! HenrykusNon abbiate paura! 13:24, 23 nov 2011 (CET)Rispondi

Surprise, credevo ched non c'eri :D enzà appostu, ciao! HenrykusNon abbiate paura! 13:31, 23 nov 2011 (CET)Rispondi

Catalogo di Gum modifica

Credo che sia meglio tenere lo stesso ordine indipendentemente dal titolo della voce: mi pare un approccio più ordinato. Più che altro stavo pensando che i template dovrebbero essere tutti compatti in partenza. Ecco magari si potrebbe pensare di lasciare aperto solo quello inerente al titolo. Che ne pensi? --Ysogo (msg) 23:18, 29 nov 2011 (CET)Rispondi

Ohibò, io vedo questi template aperti sia con IE8 che con Safari. Nel fine settimana provo da una macchina con Firefox. Che bella utopia la portabilità del codice..... Tornando all'altro punto, che ordinamento suggeriresti di usare? Poichè in effetti ci pooso essere anche tipologie diverse. Ad esempio, supponendo per il momento di voler usare quello alfabetico, se ho sia template rossi per le nebulose a emissione e blu per le nebulose a riflessione, le ordiniamo separatamente o congiuntamente. Vedi il caso di vdB 93.--Ysogo (msg) 22:38, 30 nov 2011 (CET)Rispondi
Ho messo in Utente:Ysogo/Sandbox G tutti i template di navigazione dei cataloghi (o almeno quelli che ho trovato, se me ne fosse sfuggito qualcuno aggiungilo). Li ho disposti nell'ordine che mi sembra si possa adottare (ovviamente in una voce apparirebbero solo quelli in cui l'oggetto della voce è presente). Sentito libero di riordinarlo se pensi che sia meglio un altro ordine. Inoltre, in generale, direi che si dovrebbe mettere mano a quelli azzurri delle nebuolose per portarli anche loro a righe di 30 oggetti come quelli rossi. Inoltre dovremmo forse uniformare tra loro Caldwell e Messier (anche se sono indeciso quale sia meglio tra i due). Nota a margine: in anteprima i template mi appaiono chiusi, quando salvo aperti....Misteri di IE8....--Ysogo (msg) 23:49, 1 dic 2011 (CET)Rispondi

Funzione aggiuntiva modifica

Ciao Roberto. Rivedendo questa proposta fatta da te, ti chiedo: si potrebbe riaprila, o comunque discuterne? Perchè IMHO i rollbacker potrebbere dare una mano in questo senso ai sysop, visto che si tratta di patrolling, e per di più è una funzione così "povera"... Ne ho parlato anche con Shivanarayana, e mi sembrava anche che ci fosse un certo consenso in quella discussione. Inoltre a chi si impegna davvero nel patroller, non può solo che aiutarlo IMHO. Mi dici che ne pensi?--Frigotoni (msg) 14:32, 3 dic 2011 (CET)Rispondi

Ehmm... Non vorrei rompere, ma una rispostina veloce non riesci a darmela ;)--Frigotoni (msg) 12:07, 8 dic 2011 (CET)Rispondi
Al di là del fatto che io stesso prima di tutto sia rollbacker, non sono profondamente convinto. In primis perchè comunque prima di chiedertelo ho chiesto ad alcuni utenti e sysop (in IRC ad esempio) e mi sembravano favorevoli e poi in quella diatriba si discuteva più sul fatto di dare la funzione ad un autopatrolled che ad un rollbacker, io invece come ti ho detto riprenderei quello che tu inizialmente avevi proposto. Che poi tu (es. a caso) guardi più spesso Special:Recentchanges che Special:Unwatchedpages, lì posso capirti, perchè (da quello che ho capito) la funzione contiene più di 500 pagine. Non saranno quei 12 rb a fare la differenza però una mano io sono sempre disponibile a darla così come gli altri, tanto più che si tratta di una funzione un pò "grama". Non ha importanza comunque, dato che capisco che hai da fare e questo è un problema poco rilevante.--Frigotoni (msg) 12:57, 8 dic 2011 (CET)Rispondi
Sì va bene dai, capisco che questo è un momento un pò particolare date le numerose discussione in corso. Ad ogni modo, ribadisco che sarei disponibile e sarò presente ad un eventuale discussione se naturalmente vorrai riaprire (senza fretta) ;-)--Frigotoni (msg) 17:10, 8 dic 2011 (CET)Rispondi

email modifica

Ciao Roberto, puoi dirmi se ti è arrivata l'email che avevo spedito tempo fa, o se è andata persa la risposta? Nel caso non guardassi l'email collegata al tuo account, potresti inviarmi un messaggio con un'altra email all'indirizzo nella mia firma? Grazie mille e buon lavoro. --felisopus (pensaci bene) posta 12:17, 6 dic 2011 (CET)Rispondi

?--felisopus (pensaci bene) posta 21:23, 9 dic 2011 (CET)Rispondi
Ciao Roberto, intendevo la funzione "Invia email all'utente": ti ho appena riscritto tutto in breve. Sto chiedendo a te dove aver scritto a un amministratore per avere maggiori informazioni. Grazie, ciao. --felisopus (pensaci bene) posta 21:52, 9 dic 2011 (CET)Rispondi

Avvisi di invito e di benvenuto modifica

Ciao Robertone, in realtà è tutto intenzionale, tranne la piccola differenza di formato tra

  • Invito Progetto Astronomia

e

  • Benvenuto - progetto:Astronomia

che è stata una mia disattenzione.

Francamente non ho ritenuto che possa sorgere confusione, però discutiamone. Di fatto, sarebbe forse meglio utilizzare solo il tmp {{Conferma adesione progetto}}, modulabile con un parametro |progetto=. Che ne pensi? --Pequod76(talk) 18:58, 8 dic 2011 (CET)Rispondi

Mah, preferisco che siano i progetti a fare queste scelte. Per quanto invece riguarda la possibile confusione tra Invito e Benvenuto, che idea ti sei fatta? E se dovessi optare per uno dei due format (che ho reso differenti per errore), quale dei due pensi sia meglio? --Pequod76(talk) 19:15, 8 dic 2011 (CET)Rispondi
È vero quanto dici. Spero di poter fare un'analisi della cosa quanto prima. --Pequod76(talk) 19:43, 8 dic 2011 (CET)Rispondi

Re: Rollbacker modifica

Ti ringrazio, puoi star tranquillo che continuo sulla rotta intrapresa (anzi cambio, no rotta, strada, soffro il mal di mare) Ciao.--Seics (usciamo dal solipsismo) 18:34, 9 dic 2011 (CET)Rispondi

hubblebot modifica

Non è detto che riesca a risolvere la questione, però sono interessato ad aiutarvi con l'hubblebot, vita reale permettendo. Hai altre informazioni al riguardo? Su che database si basava? il paragrafo osservazione, pare una cosa complessa da fare, però due o tre idee mi ronzano per la testa su come farlo (sarà un festival di strutture condizionali, ma non mi spaventano, tanto più se le testo adeguatamente).--Nickanc ♪♫@ 21:40, 12 dic 2011 (CET)Rispondi

Alcune note:
  • La struttura della voce non è un problema: quello che col bot diventerebbe tonnellate di codice lo si fa fare a mediawiki e quello che mediawiki non sa fare lo si addossa al bot, come ho fatto per le cycaledes (trovi altre spiegazioni anche a Aiuto:Creazione_sistematica_di_voci). Ciò minimizza il codice da scrivere ex novo (per le cycaledes lo annulla del tutto) e quindi anche i possibili bug.
  • La parte più complessa è fare query a simbad, ma lì studio il sito, eventualmente chiedo a Black Shadow, e qualcosa verrà fuori.
Spero in un momento fra Natale e Pasqua di avere prodotto una "versione beta" dello script utilizzabile per la creazione delle voci e allora ne discuteremo al bar di astronomia (sarà tutto libero, eh). Durante la discussione sarà bene fare alcuni alpha test come fatto per le cycaledes, per verificare che tutto funzioni bene. Ciao! ;)--Nickanc ♪♫@ 22:17, 12 dic 2011 (CET)Rispondi

E' da considerarsi spam ? modifica

Ho notato che un utente in molte voci che crea ho modifica aggiunge un link a nonciclopedia, spesso pure poco attinente con la voce o magari di cattivo gusto (vedasi parodie di fatti di cronaca e simili...), esempio [3][4][5][6][7][8][9][10], questo comportamento è da considerarsi spam ? --151.67.220.181 (msg) 20:33, 13 dic 2011 (CET)Rispondi

Bot modifica

Ciao Roberto. Appena hai tempo puoi controllare questo. L'avrei avvisato direttamente io ma mi è venuto il dubbio che la mancanza di flag sia una cosa voluta come per quello di Commons, visto che opera già da parecchio tempo. --Яαиzαg 18:23, 19 dic 2011 (CET)Rispondi

Grazie. Quindi che tu sappia di bot consensualmente non-flaggati ma operanti c'è solo il CommonsDelinker? --Яαиzαg 19:12, 19 dic 2011 (CET)Rispondi

Re: modifica

;-)   A presto, ciao. --Gnumarcoo 19:17, 20 dic 2011 (CET)Rispondi

Re:RevDelete modifica

Beh mi sembravano insulti; un altro IP (immagino la stessa persona) aveva poco prima fatto la stessa cosa con insulti pesanti. Ho quindi ritenuto di ripulire tutto quello che ha fatto anche questo, anche per non dargli visibilità. (Se ti riferisci al fatto che in quel caso non ho inserito una motivazione è che nella fretta me ne son dimenticato) --Mark91it's my world 20:11, 20 dic 2011 (CET)Rispondi

Nessun problema, anzi apprezzo che qualcuno guardi cosa faccio nei primi tempi :) Ciao, --Mark91it's my world 09:47, 21 dic 2011 (CET)Rispondi

Auguri! modifica

Senti, ti volevo chiedere a proposito di quella foto e di quella licenza... NOOOO!!! Stavolta non ti rompo le scatole! Stavolta ti faccio gli auguri di Buone Feste e di un Felice Natale!!! Piano con lo spumante!!! witch Apocalypse Please 15:39, 24 dic 2011 (CET)Rispondi

Ciao Roberto, tanti auguri di Buon natale anche da me, a te e alla tua famiglia ;)--Frigotoni (auguri!) 19:30, 24 dic 2011 (CET)Rispondi

Auguri modifica

Tanti auguri di buone feste!----Avversariǿ - - - >(msg) 15:03, 25 dic 2011 (CET)Rispondi
Araneus babbonatalei
Buon Natale e buon anno nuovo --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 21:38, 24 dic 2011 (CET)Rispondi
ehm...mi dissocio dal mostriciattolo :D e auguri anche da me! :-)--Eumolpa (msg) 22:02, 24 dic 2011 (CET)Rispondi
Druccis
Un augurio anche dal sottoscritto :) Ecco un piccolo omaggio della nostra gloriosa terra, là de non ti ddus pappai tottus ca faint ingrassai :) HenrykusNon abbiate paura! 15:40, 25 dic 2011 (CET)Rispondi
Piuttosto in ritardo però vorrei augurarti tanti auguri di buone feste! Un piccolo pensiero musicale che spero possa essere gradito! ;)--Nickanc ♪♫@ 16:29, 28 dic 2011 (CET)Rispondi

Pea Galaxy modifica

Roberto, ho cercato di migliorare un pò la traduzione della voce in questione, che compariva tra quelle bisognose di aiuto. Nella voce inglese, da cui è presa, vengono riportati parecchi grafici che però non si riesce a trasferire alla voce italiana perchè non caricati su Commons, nonostante abbiano la licenza. Come si fa a caricarli? Chi è autorizzato a farlo? Tu puoi farlo? Ciao e Buon Natale. --franco3450 (msg) 22:24, 24 dic 2011 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Roberto Mura/2011/II".