Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Silvio Marano!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Fabexplosive L'admin col botto 17:24, 14 luglio 2007 (UTC).

File senza licenza modifica

Grazie per aver caricato File:Bada architecture.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 21:30, 29 giu 2012 (CEST)Rispondi


  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Silvio Marano,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Bada architecture.png che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, con ciò non seguendo quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni secondo cui l'upload in Wikipedia è consentito?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Sul sito che hai citato è scritto "You may not copy, redistribute, republish or otherwise make the materials on the Website available to anyone else for a commercial purpose without our consent in writing unless expressly permitted by a separate end user license that allows this activity." Quel not (grassetto mio) è esattamente il contrario della GFDL

Grazie per la comprensione.

--ary29 (msg) 12:46, 2 lug 2012 (CEST)Rispondi

Avviso modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Double Teamed è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--Kirk39 (msg) 22:46, 20 mar 2013 (CET)Rispondi

Non ricordo di aver mai editato tale voce o nulla che abbia vagamente a che vedere. Nei miei contributi non risulta alcun edit del genere. Credo tu abbia sbagliato utente.Silvio Marano 22:48, 20 mar 2013 (CEST)Rispondi

Mingardi, Lottieri, Stagnaro modifica

Io non devo rendere conto a nessuno delle mie amicizie su Facebook, né delle mie idee, né di altro. Ho chiuso la procedura di Mingardi (e solo la sua, le altre due le ha chiuse Inglig) perché è stata da te aperta con motivazioni inconsistenti: parliamo di tre persone che si sono distinte nel loro campo con pubblicazioni e interventi importanti, dunque enciclopedici.

Che poi tu abbia deciso di fare una crociata contro l'IBL non è cosa che mi riguarda, né riguarda Wikipedia. Quattro utenti in quelle procedure ti hanno fatto notare come tu ti stessi sbagliando. Qui non c'entra come Wikipedia in lingua inglese sia o meno più avanti di noi, qui c'entra il fatto che questo non è un campo di battaglia per portare avanti le tue posizioni personali.

Un'ultima nota: smettila di buttarla sul personale con chi non la pensa come te. Dici di non voler fare il dietrologo. Bene, non farlo e basta. Accetta il fatto che questa gente abbia fatto qualcosa nella vita che gli vale una voce qui sopra, anche se non ti piace. --Sannita - L'admin (a piede) libero 14:09, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

Non devi rendere conto a nessuno delle tue amicizie e delle tue idee quando queste non interferiscono con il tuo lavoro su Wikipedia cosa che così non è stata. Ho indagato proprio perchè il tuo comportamento è stato palesemente di parte, e i sospetti si sono rivelati esatti. Sull'eliminazione, se non avessi chiuso la pagina altri utenti della community avrebbero avuto la possibilità di esprimersi in merito pro o contro, in maniera del tutto democratica e non ci sarebbe stata alcun genere di accusa, che quello che hanno fatto vale una voce su Wikipedia è una tua opinione dato che nessuna delle voci rispetta i requisiti per entrarne di diritto. Poi ogni volta che qualcuno ha segnalato tali voci è stato accusato di aver motivi personali contro IBL di fare crociate ecc. Cosa piuttosto ridicola dato che i fatti sono che il sottoscritto non ha alcun vago motivo ne rapporto per cui trarrebbe vantaggio dall'eliminazione di tali voci, gli utenti che si prodigano a difendere la permanenza invece si, tanto che alcuni hanno rapporti d'amicizia diretti. Sei anche tu un ingegnere? No? Fai un po' di conti. Noterai che la situazione è piuttosto imbarazzante sia per te che per loro visto che come ho fatto caso io al fatto che le persone impegnate a mantenere le voci su Wikipedia e zittire ogni opinione contraria sono sempre le stesse e sono sempre gli stessi IP che editano continuamente tali voci. --Silvio_Marano (msg) 13:11, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ti avverto che stai rasentando l'attacco personale. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:27, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
Solitamente sono molto più pacato nei toni ma dato che sono stato accusato di avere secondi fini(quando non sono io quello con i legami personali) per aver segnalato alcune voci come non enciclopediche basandomi sui criteri scritti chiaramente, mi sembra il colmo. --Silvio_Marano (msg) 18:49, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

Cancellazioni modifica

Vedo che dopo l'annullamento della procedura di cancellazione, ti sei particolarmente impegnato per la cancellazione di numerose altre voci. Ricordati di leggere la pagina: non danneggiare wikipedia per sostenere una tua opinione e medita. Ciao, --Gac 18:23, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

Mi sembra di essermi attenuto alla procedura per le segnalazioni, di aver riportato le motivazioni e fatto notare quali sono i criteri stabiliti per cui una voce è da considerare enciclopedica, in assenza di questi non mi sembra legittimo chiudere le procedure di rimozione senza aspettare le argomentazioni degli altri partecipanti, ne insinuare motivi reconditi per cui uno dovrebbe avere un qualche vantaggio a segnalare una voce. --Silvio_Marano (msg) 19:00, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ecco, magari alla fine del blocco vedi di dare anche una ripassata ai criteri di enciclopedicità, compresi quelli per gli scrittori. E al concetto di battaglie personali, che qui non è ammesso.--Ale Sasso (msg) 12:54, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi
A eccone un altro all'appello. I criteri? Intendi quelli che ho copia-incollato con annesse spiegazioni e motivazioni di quelle che erano segnalazioni su voci sospette che avevano già suscitato varie polemiche con 1-2 cancellazioni pregresse chieste da altri utenti in passato a cui hanno partecipato a favore sempre lo stesso gruppo di utenti? Battaglie personali? Fino a prova contraria sono l'unico che nella vicenda non ha nessun interesse ne reale, ne ipotetico. Capisco che applicare la linea dura su certe voci auto-promozionali abbia dato fastidio a molti, magari valuterò di fare una voce in Wikipedia su mia zia attenendomi alla linea di enciclopedicità(??) utilizzata nei casi sotto-accusa, magari aggiungendoci qualche informazione faziosa e riconoscimento non comprovato qua e la. Ma per favore... Poi ci si chiede come sono possibili episodi come quello accaduto sulle lauree multiple + master di Giannino segnalato più volte nel 2011 da un utente volenterosa che ha notato un utilizzo sistematico di Wikipedia per fini promozionali ad opera di un gruppo di persone ed è stata accusata di avere interessi personali (lei) ogni volta. --Silvio_Marano (msg) 20:00, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi

Cartellino giallo modifica

 
Gentile Silvio Marano,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Le segnalazioni di problematicità non si adoperano per ripicca. Un'altra prodezza simile e scatta il blocco. Avvisato --Vale93b Fatti sentire! 18:34, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

Mi sembra di aver dato delle motivazioni dettagliate per la segnalazione. Il motivo della mia ammonizione è in pratica aver segnalato? Suona un po' come denunciato per denuncia. --Silvio_Marano (msg) 18:59, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi


Vandalismi modifica

Questa rimozione di un avviso] dalla propria pagina di discussione utente è un chiaro tentativo di alterare il consenso, nascondendo le critiche (numerose) da parte di altri utenti. Ti lascio un giorno di tempo per riflettere su come relazionarsi con gli altri utenti. --Gac 19:45, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

Glissando sul risibile appunto sul "numerose". L'avviso è stato rimosso in quanto non pertinente, Il template YC secondo le linee guida di wikipedia va usato al secondo caso di vandalismo, e stando sempre alle linee guida di Wikipedia sui vandalismi., è abbastanza evidente cosa è considerato vandalismo e cosa non lo è. Non condividere la segnalazione di un admin non è motivo valido per appore un cartello relativo al vandalismo. Prima di usare a casaccio la console admin e muovere accuse senza senso sarebbe opportuno chiedere spiegazioni. Ma credo fosse già abbastanza palese che non volessi nascondere nulla visto che le discussioni erano tutte intatte. --Silvio_Marano (msg) 18:49, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi
La rimozione di tag è comunemente considerato un vandalismo. Ti consiglio di approfondire lo studio di questa linea guida WP:Non fare il finto tonto.------Avversariǿ - - - >(msg) 21:00, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi
La rimozione di avvisi oggettivamente usati impropriamente nella pagina personale di un utente, secondo quale criterio sarebbero considerate vandalismo da sanzionare con addirittura un ban? Sentiamo. --Silvio_Marano (msg) 21:26, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi

Rimozione avvisi modifica

  • Ovviamente non puoi essere tu a giudicare se un avviso è pertinente o meno. In caso di apposizione errata di un avviso, levarlo è compito di un altro utente (di solito, anche se non necessariamente, un admin)
  • In questa stessa pagina ci sono numerosi (contali pure) avvisi che ti sono stati rivolti sia sotto forma di template che di semplici frasi di avvertimento.
  • usare a casaccio la console admin vuol dire rasentare l'attacco personale. È la seconda volta (contale pure). La terza non verrà tollerata.
  • Rileggiti la pagina di servizio (visto che mi sembri molto esperto). Noterai che i blocchi sono progressivi.
  • Era palese che volevi nascondere l'avviso, visto che l'hai fatto. E questo era un tentativo (fallito) di alterare il consenso sulla tua utenza.
  • Ciao, --Gac 21:40, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi
  • Non mi risulta ci sia niente del genere nelle linee guida di Wikipedia riguardo gli avvisi, e in caso contrario puoi benissimo riportare la fonte.
  • Sono su Wikipedia dal 2007 ben, 6 anni e 4 commenti tutti dopo aver segnalato un ben preciso comportamento in una ben precisa vicenda, contali pure meglio.
  • Mi sembra sia esprimere la propria opinione sull'uso che si è fatto dello strumento. Non mi è chiaro perchè invece accusare di avere secondi fini e accusare di alterare il consenso non sarebbe attacco personale.
  • La pagina di servizio la conosco già, e non spiega l'accaduto.
  • Avessi voluto alterare il consenso avrei rimosso la discussione. Mi sembra logico ed evidente che non era certo questo il motivo.--Silvio_Marano (msg) 22:20, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi
Secondo me dovresti fare tesoro di quanto ti viene detto. ------Avversariǿ - - - >(msg) 19:49, 1 mag 2013 (CEST)Rispondi

Inglese modifica

Ti ho lasciato un comunicato nella tua discussione del progetto in lingua inglese: en:User talk:Silvio Marano#Breil. Ciao--Pagoprima (msg) 16:59, 25 apr 2014 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Silvio Marano,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)Rispondi

Informazioni mancanti modifica

Grazie per aver caricato File:ScreenshotBada2.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 15:34, 2 lug 2022 (CEST)Rispondi

Informazioni mancanti modifica

Grazie per aver caricato File:Bada_architecture.png. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 15:35, 2 lug 2022 (CEST)Rispondi