Discussioni utente:Soprano71/Archivio10

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Studiosodimedia in merito all'argomento Voce "Enrico Menduni"
 
 
Lettura preliminare
  • Se sei qui per litigare ripensaci subito
  • Firma i tuoi interventi: se sei nuovo, usa il tasto che trovi sulla barra degli strumenti, dopo aver scritto il messaggio (leggi qui se hai dubbi)
  • Non prendertela, potrei risponderti fra qualche giorno. Non lasciare email, ti rispondo in pagina utente
  • Non gradisco affatto le campagne elettorali: astieniti quindi dal farle
  • Se ho fatto qualche errore da qualche parte in WP, è stato di certo in buona fede: riportamelo con i link interni
  • Le precedenti discussioni 1 2 3 4 5 6 7 8 9


Odio dover fare il guastafeste.. modifica

però se nelle sei sezioni, a quanto ho capito, ci sono pure distribuzione e produzione molti stub rimarranno tali per sempre, visto che molti film in America vengono sì prodotti per il cinema ma non trovando acquirenti tra le sale cinematografiche poi approdano direttamente in dvd o in tv.. il risultato è quindi che non ci sono notizie sulla distribuzione e ben poche sulla produzione.. 93.33.5.123 (msg) 07:37, 7 nov 2010 (CET)Rispondi

prima che me lo scordo, questo sitino può aiutare un pochettino il progetto cinema, magari potete trovarci una notizia o due su attori o film del passato :)).. 93.33.5.123 (msg) 11:18, 7 nov 2010 (CET) Ps: poi parlate male degli ip :))!!Rispondi
io direi di considerare (sì, lo so, è una brutta idea però è imho necessaria) tutte e due le sezioni (produzione e distribuzione) facoltative, in modo tale che film come Dietro le linee nemiche III ed Action Jackson sia più facile destubbarli (eventualmente per questo tipo di film si può organizzare un festival in un secondo momento): una volta che, in una maniera o l'altra, questa categoria viene sfoltita sarà più facile ampliare le voci che sono più spesso consultate e che è più facile ampliare per maggiore documentazione reperibile.. e sempre a proposito di documentazione reperibile, alla biblioteca Berio di Genova hanno un po' di volumi sul cinema che magari potrebbero essere utili, se c'è qualcuno al progetto cinema a Genova o dintorni digli di fare un salto lì.. 93.33.5.123 (msg) 14:57, 7 nov 2010 (CET)Rispondi

Milleluci modifica

Prima di cancellare una pagina la invito quantomeno a far parte della discussione. Poichè non cosi' esperto di wikipedia avevo chiesto ausilio al fine di creare un collegamento al momento della digitazione di Milleluci (singolo) per Milleluci (album) poichè in quest'ultima pagina vi sono anche informazioni utili sulla canzone citata in precedenza. Invece di prendere decisioni in modo affrettato la invito ad aiutarmi con la creazione di questo collegamento. La Ringrazio Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.147.66.86 (discussioni · contributi).

Lettera Amarelli modifica

Caro Soprano71, ho visto il tuo intervento sulla Lettera Amarelli e volevo esporti alcune considerazioni. Credo di aver indicato, direttamente nella Voce, che l'argomento è oggetto di dibattito. Il fatto che io mi firmi col mio nome e citi anche le cose che io stesso ho scritto è segno che amo una certa franchezza nell'esporre le tesi in cui credo: se non ci credessi non le metterei nemmeno in Wiki. Comunque ho sempre apprezzato il fatto che in wiki ci sia qualcuno, come te, che cerca di controllare cosa viene pubblicato: dà anche a me sicurezza e credo serva a controllare le bufale. Siccome però ritengo di aver dato un apporto positivo e in buona fede (ti garantisco che a scrivere e pubblicare queste cose, dove non ci sono scandali clamorosi o cose piccanti, non si raggiunge né gloria né ricchezza), proporrei magari di non buttar via tutto ma di esporre la Voce alle procedure di "Vaglio". Ti assicuro che sarei veramente felice di essere verificato e contraddetto con documentazioni valide. Io ho cercato di mettere riferimenti controllabili e credo si possa aprire quel tipo di contributo anche da parte di altri che Wikipedia prevede. Ciao, grazie.--Mario Moiraghi (msg) 22:11, 7 nov 2010 (CET)Rispondi

Caro Soprano71, ringrazio anzitutto per l'uso del Lei: io ho usato più sportivamente il tu, al quale, volendo, si può tornare. In merito a quanto mi scrive, a parte la voce "Lettera Amarelli", su "Cavalieri templari" ho fatto anche un po' di altre cose, pensando di agire in modo enciclopedico e segnalando pro e contro. Credo che enciclopedico significhi anche mettere a disposizione degli utenti una serie di elementi a 360 gradi. Ci sono cose come POV o NPOV o enciclopedicità che hanno qualche confine incerto, me ne rendo conto, ma, mi creda che se mi sono concesso di spiegare cos'è la Lettera Amarelli è perché sotto la questione dell'italianità di Ugo de Paganis c'è un vasto dibattito e un importante visione della storia medievale. Sono stato accademico e so bene come vanno le cose: esistono X infinite pagine che dicono una cosa, ma ne esistono infinite altre che dicono il contrario, magari lo dimostrano, ma sono scomode. Non sono alcuni "documenti" di nicchia, sono tantissime fonti che, per moda o per comodo, non si vogliono dire. Non facciamo comunque accademia, come mi pare che anche lei dica. Il concetto è che credevo fosse un contributo positivo, utile a completare il quadro. Se dà un'impressione diversa mi spiace, ma non me ne faccio un cruccio. Mi suggerisca lei, che è certamente più navigato in materia, cosa si può fare: correggere, completare, esporre al Vaglio, cancellare. Mi adeguo volentieri. La ringrazio comunque dell'attenzione. Cordialmente --Mario Moiraghi (msg) 22:52, 7 nov 2010 (CET)Rispondi
Scusami e non posso auspicare io, liberamente e disinteressatamente, che la votazione, considerando la mia opinione (che comprenderai) sulla voce, possa andare a ramengo, con buona pace tua (dal quale non mi divide alcuna pregressa incomprensione o alcun attuale rancore) e prescindendo da una valutazione di merito sulla liceità della procedura in Lettera Amarelli? --Battlelight (msg) 20:18, 9 nov 2010 (CET)Rispondi

Re modifica

Guarda, sono d'accordo con te ;) Non ho pensato né ad avvisare l'autore, né a usare il tmp:U invece che il tmp:A (forse per poca esperienza nel rispettivo uso) e me ne scuso. Ad ogni modo non avevo nessuna intenzione di cancellarle, anche perché il soggetto era più che enciclopedico, quanto piuttosto di trasformarle in redirect alla voce cumulativa. Grazie, un saluto. --Chia.gio (msg) 23:30, 7 nov 2010 (CET)Rispondi

Roberto Murolo modifica

Ciao, ho visto che hai cancellato il mio contributo sul 33 e 1/3 giri di Roberto Murolo edito dalla Durium contrassegnato msAl545 cui tu attribuisci il titolo Oggi, dimane e ....sempe!, sono in possesso di una copia dello stesso e il titolo corretto è "Roberto Murolo e la sua chitarra 5a Selezione di Successi", le tracce sono quelle riferite a tale disco.

Bloccato, ma tu non rispondere a tono, che non è cosa. Ciao --Cotton Segnali di fumo 13:34, 8 nov 2010 (CET)Rispondi

Bubbbbone modifica

Ehi Sop, per colpevole indolenza nessuno si è preso la briga di annullare la cancellazione, ma nella discussione si era arrivati a un compromesso abbastanza chiaro sul mantenimento con aggiunta di vari link nella pagina che era stata opportunamente fontata e di cui non era in discussione l'enciclopedicità. Puoi dare un'occhiata, thanks! --Theirrules yourrules 03:37, 9 nov 2010 (CET)Rispondi

Hai ragione, mea culpa: dovresti ripristinare, così che si possano aggiungere i link secondo il compromesso raggiunto in discussione. Grazie e scusa il disturbo. --Theirrules yourrules 16:37, 9 nov 2010 (CET)Rispondi
Ehm.. sorry sir, se lei è veramente così tanto di passaggio allora forse dovrò rivolgermi a qualcun altro, mi fa sapere, sir? =) --Theirrules yourrules 15:06, 10 nov 2010 (CET)Rispondi
Non preoccuparti, ho notato il tuo dafare. Sì il consenso mi sembrava raggiunto sul compromesso di Ricce ribadito poi dal sottoscritto al quale nè Mari né Demart hanno obbiettato nulla. I dubbi sulle fonti di Demart sono stati successivamente chiariti da altre fonti e Mari era d'accordo sulla rilevanza come termine storico, un po' meno come termine attuale, pur riconoscendo che non fosse possibile redirectarlo ad altre pagine come Peste bubbonica o Linfadenite. Non accorgendoci delle date non abbiamo annullato nè aperto. Se vuoi ne parlo con Mari per manifestare un orientamento più consolidato. --Theirrules yourrules 21:12, 11 nov 2010 (CET)Rispondi
Mari si espressa per il mantenimento secondo il compromesso di Ricce: Io posso dirti il mio parere in breve: sì al ripristino della voce, purché abbia un'impostazione prevalentemente storica e "generalistica" (sottolinenando cioè che si tratta di un termine in disuso), con qualche parola sulla peste bubbonica (l'unica patologia, credo, nella quale la parola "bubbone" può assumere un significato quasi semeiologico, seppure antiquato). Inoltre no all'infobox malattia, dato che non di malattia si tratta, bensì di un segno clinico (quindi ci starebbe bene una categoria del genere "semeiotica" e affini). Se puoi riesumarla si potrebbero fare le modifiche concordate. --Theirrules yourrules 23:53, 11 nov 2010 (CET)Rispondi

Pervinca modifica

Sono Pervinca 51. Sono registrata dal 23 settembre e mi interesso di cinema. Volevo dare un contributo all'Enciclopedia. Sono partita da voci abbozzo dei film di Alfred Hitchcock, periodo inglese. Dopo aver consultato le voci corrispondenti inglese, francese, spagnolo, ho provato a rimpolpare La signora scompare e Il club dei trentanove. Mi sono servita della sceneggiatura, degli studi cinematografici più autorevoli, dai quali ho tratto argomenti di analisi e citazioni e ho cercato di approfondire la trattazione e arricchirla di tutto quanto a mio parere un appassionato di cinema vorrebbe trovare sui suoi film più amati ( non bastano elenchi di fatti e di nomi ma occorre anche una guida alla comprensione dell'opera nei suoi molteplici aspetti: ho visto le voci in vetrina che sono molto complete e interessanti). Non so se mi sto muovendo nella direzione prevista da Wikipedia o se il mio lavoro possa essere accusato di "originalità" e a questo proposito ho avuto un breve scambio di opinioni con l'amministratore Pequod76 che mi ha indirizzato al Progetto Cinema, dandomi questo nominativo. Gradirei avere un parere e sapere se posso continuare a lavorare su quel periodo. Ringrazio per l'attenzione e attendo indicazioni. Allego firma--Pervinca51 16:47, 9 nov 2010 (CET)

Allego firma che forse finalmente sono riuscita a impostare come si deve. Scusami per l'inesperienza nell'uso della grafica e della formattazione.--Pervinca51 18:30, 11 nov 2010 (CET)

Note Sylvester Stallone modifica

Ciao Soprano...ti ringrazio per la risposta sulla voce Filmografia di Stallone che mi ero chiesto se poterla fare...non sapevo di quella discussione, né delle regole che si erano prefissate per poterla fare...capito e chiudo discorso..

Volevo chiederti ora se puoi spiegarmi bene una cosa che hai scritto sulla discussione della voce...cioè questo.. "Vorrei che teneste presente voci che sono già in vetrina come Christian Bale e altre che trovate qui. A occhio le prime 75 note, o giù di lì, sono da sistemare a norma, ossia come le ultime che ci sono già (o quelle di Bale, per intenderci)." ...scusami ma non ho capito cosa intendi..le note sono le fonti..cioè??? grazie e scusa, ma a volte faccio fatica a capire la parte tecnica di WP!!! Antonfon (msg) 17:30, 9 nov 2010 (CET)Rispondi

aiuto modifica

Ciao, potresti aiutarmi anche per le pagine sugli italo-canadesi ed italo-australiani? Grazie--Xanter (msg) 01:13, 11 nov 2010 (CET)Rispondi

Gentile utente modifica

Caro Soprano, se riguardi i nostri precedenti scambi di comunicazioni, mi pare che non ci fossero problemi di signori o di gentili o altro. Proporrei di tornare a quel tono, dato che forse, nella foga della discussione, c'è stato qualche fraintendimento, sicuramente da parte mia. Se ti va bene, mettiamoci su una pietra (come si dice) e riprendiamo a scambiarci le nostre libere opinioni senza malintesi. Lasciami concludere con una classica espressione: con viva cordialità --Mario Moiraghi (msg) 06:30, 12 nov 2010 (CET)Rispondi

Re: Inizio Festival modifica

Ciao Soprano, grazie per la segnalazione ;-) --Яαиzαg 19:02, 12 nov 2010 (CET)Rispondi

Grazie anche da parte mia, cercherò di dare il mio contributo, ci sentiamo presto --Orric (msg) 23:49, 12 nov 2010 (CET)Rispondi

Prima di tutto grazie, ora che la signora ha avuto una prima doverosa sistemata posso collaborare anche di più al festival, e per come la vedo io è partito alla grande.--AnjaManix (msg) 00:56, 13 nov 2010 (CET)Rispondi
Mi accodo al grazie per la segnalazione. --Azrael 14:23, 13 nov 2010 (CET)Rispondi

Ho iniziato ad integrare le schede dei film italiani dal 1930 al 1939, non credo comunque che le aggiunte possano portare al risultato sperato.. ci vorrà tempo, molto tempo. Indeciso42 (msg) 18:58, 15 nov 2010 (CET)Rispondi

emeroteche online modifica

ho messo quella della Stampa, metto anche quelle in lingua spagnola? Se non sbaglio c'è anche quella de El Pais.. 93.33.13.147 (msg) 22:19, 12 nov 2010 (CET)Rispondi

Grazie modifica

Grazie per il bravo, ma... ho visto che tu hai quasi fatto il 90% di tutte le "bonifiche" finora fatte, se c'è qualcuno di bravo qui sei tu!--JOk3R Dimmi tutto!! 01:32, 13 nov 2010 (CET)Rispondi

Si stavo per farlo ma ho riavviato il computer e mi hai preceduto! Buon lavoro e buona notte, soprattutto.--JOk3R Dimmi tutto!! 01:46, 13 nov 2010 (CET)Rispondi

Cieli azzurri, con Bing Crosby e Fred Astaire modifica

se un giorno dovesse venirti voglia di crearne la voce, qui a pagina 3 trovi una buona base di partenza :).. 93.33.11.47 (msg) 21:22, 13 nov 2010 (CET)Rispondi

Stasera ho vinto anch'io: qui, a pagina 2, c'è un articolo che magari può servirti per ampliarne la voce che già c'è.. 93.33.8.87 (msg) 11:18, 14 nov 2010 (CET)Rispondi

Da Pervinca51 modifica

Gentile Soprano71 ti ringrazio per avermi invitata a partecipare al Festival del Cinema. Sono riuscita a iscrivermi ma non ho trovato dove inserire i miei eventuali contributi. Ho letto il più attentamente possibile le indicazioni contenute nel Progetto Cinema e cercherò di attenermene. Ho già incominciato a trasformare gli "abbozzi" in Voci. Lavoro al periodo inglese di Hitchcock (1922-1939), ce ne sono molti (l'ultima Voce che ho rimpolpato è La taverna della Giamaica). Il mio contributo penso possa essere soprattutto nella stesura delle trame che ricavo dalla visione diretta del film e dalla sceneggiatura, nel controllo del cast e dati vari, nelle notizie sulla produzione. Mi piacerebbe illustrare anche studi critici ma lì temo di uscire dalle regole di WK. Per l'aspetto tecnico sono una frana: ho cercato di mettere in nota le fonti(rigorosamente cartacee) e non ci sono riuscita. Mi esce continuamente Errore! Per ora dunque fornirò dei contenuti che avrò cura siano corretti e controllati, qualche altro wikipediano esperto metterà a punto quel che non va.Ti saluto cordialmente e speriamo che la firma funzioni (non la scrivo a mano! uso il tasto)--Utente:Pervinca51 14:43, 14 nov 2010 (CET)Rispondi

Da Pervinca: Evviva! Sono riuscita a mettere le note, grazie! Ho "alleggerito" come mi hai indicato La signora scompare e aggiunto la Produzione: cosa dici, può andare? Se c'è da togliere altro lo tolgo volentieri. Finora mi sono limitata ad aggiungere e non ho toccato quel che c'era già (ad esempio le Curiosità). Nei prossimi giorni (oggi ho lavorato troppo!) rifaccio la trama de L'uomo che sapeva troppo e cerco di completare la Voce; poi posso fare Giovane e Innocente, Ricco e Strano e Blakmail. Ciao!--Utente:Pervinca51 19:13, 14 nov 2010 (CET)Rispondi


Corpo musicale isprese modifica

Mi chiedo per quale motivo è stata eliminata la voce in oggetto. Non c'è stata alcuna violazione di copyright in quanto il testo con la storia pubblicato non è inserito in nessun luogo del sito www.corpomusicaleisprese.com. Inoltre tal Corpo Musicale è pienamente d'accordo sul testo postato. chiedo lumi in merito in modo tale da poter creare correttamente la pagina.

Grazie

Template F modifica

Ciao Soprano, ti volevo dire che forse c'è stato un fraintendimento in un mio commento. Leggendo qui non capisco che dici: se c'è un collegamento a IMDb che sancisce l'esistenza del film, a che serve il template {{F}}? Un saluto. --Mau db (msg) 00:53, 17 nov 2010 (CET)Rispondi

Ho capito ciò che dici: è giusto anche se rigido. Penso ad alcuni inserimenti da parte di utenti riguardanti argomenti che non conosco: se trovo un riscontro nel web, è già un primo passo per capire se quello che leggo è una bufala o meno. I contenuti, poi, necessitano di fonti ma non metto il dubbio l'esistenza della pagina dal momento che l'ho trovata altrove. Averli trovati su altri db, per me, già ne sancisce la veridicità e quindi non necessita un collegamento esterno per dire "ehi, è vero, tale voce esiste in quanto ne abbiamo riscontro", ma capisco il tuo discorso. Grazie della cortesia e un saluto. --Mau db (msg) 18:12, 17 nov 2010 (CET)Rispondi
Ti ringrazio, avevo capito fosse un atteggiamento particolare, magari volto a niubbi o ip (magari un po' discriminatorio???). Nel caso delle affermazioni senza fonti è più che comprensibile e concordo anche che IMDb sia solo un primo passo (anche io lo considero non attendibile al 100%: del resto anche lì si possono inserire personalmente dei dati, insomma...). Ho solo paura che anche la voce Mela, se inserita così, possa necessitare di una fonte esterna per sancirne la veridicità. Per il tuo ragionamento, bastava inserire il collegamento esterno alla voce Hands Up! invece di mettere il template {{F}}: dai, meglio farlo noi anziché incrementare le categorie di lavoro sporco con altre voci. Un saluto e grazie del tuo messaggio, l'ho molto apprezzato. --Mau db (msg) 19:37, 18 nov 2010 (CET)Rispondi

Festival modifica

Non intendo sottrarmi all'impegno assunto circa il "festival", ma al momento sono assorbito nella ricerca di materiali utili alla creazione di un articolo sul fondamentale regista Edgar G. Ulmer, una lacuna che va assolutamente colmata. Ti prego quindi di avere un po' di pazienza.derek (msg) 21:41, 17 nov 2010 (CET)Rispondi

Cv e biografie modifica

Mi potresti aiutare a capire meglio la differenza tra cv e biografie? Grazie davvero. ari 18 novembre 2010

Cancellazioni voci cinema? modifica

Ciao! Non ho capito qual è il criterio encliclopedico in base al quale hai cancellato due voci contenenti una il riferimento ad una organizzazione di promozione cinematografica http://en.wikipedia.org/wiki/European_Film_Promotion#Members che fa parte del network EFP (European Film Promotion) http://en.wikipedia.org/wiki/European_Film_Promotion e quale criterio, sempre enciclopedico (?), per il quale hai cancellato una voce su una società di produzione cinematografica in cui vengono elencati i prodotti culturali (film, documentari, etc.) che inizia con la lettera 'A'.

Soltanto Warner Bros http://it.wikipedia.org/wiki/Warner_Bros., Disney http://it.wikipedia.org/wiki/The_Walt_Disney_Company, Medusa Film http://it.wikipedia.org/wiki/Medusa_Film, Filmauro http://it.wikipedia.org/wiki/Filmauro sono considerabili voci 'enciclopediche'? Ovvero esiste un criterio di giro d'affari, di 'cassetta' e 'botteghino' per definire il criterio encliclopedico? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vale new (discussioni · contributi).

Memorial Claudio Sassi modifica

Trofeo Memorial " Claudio Sassi " Salve ho svuotato l'altra pagina per il fatto che avevo sbagliato la denominazione del torneo. Non è Giovanni Sassi ma Claudio Sassi Utente:Matteo1986

Come posso cancellare la pagine del Torneo Giovanni Sassi che è sbagliato? --Matteo1986
Si è Claudio Sassi. Io però ho già creato un'altra pagina con il nome Torneo Memorial Claudio Sassi -Sassuolo Utente:Matteo1986

L'uomo che sapeva troppo modifica

Il mio lavoro avanza molto lentamente ma continua. Penso di aver completato L'uomo che sapeva troppo del 1934 e Ricatto.Però prima di inserirli nell'elenco del lavoro fatto, ti chiedo: chi è che toglie la dicitura "abbozzo" e chi è che "wikifica" la Voce? Ti ringrazio molto--Utente:Pervinca51 19:08, 21 nov 2010 (CET)Rispondi

Sono Pervinca51. Grazie Soprano, per la risposta di ieri e anche per quella di oggi. Aspettavo a scriverti per capire, sperimentandoli, i tuoi suggerimenti, ma non ho fatto in tempo a provare come si toglie l'avviso "abbozzo" (avrei quasi ultimato Giovane e innocente), quando sono incappata in questo problema di "sloggata" lavorando in Ricco e strano. Infatti lo sono per tutte le pagine tranne che per Giovane e innocente. Sono andata a consultare l'aiuto "problemi di login", ho provato ad uscire e a rientrare nel sito (qualora avessi commesso qualche errore in quello) ma non ho risolto; l'anteprima la uso ma mi conferma la situazione in cui mi trovo. Già ieri sera avevo notato che entrando in WP non comparivano i miei dati a sommo di pagina. Posso comunque lavorare lo stesso, cosa mi consigli? --95.248.30.13 (msg) 16:30, 25 nov 2010 (CET)Rispondi

Post Scriptum: Ho dimenticato di chiederti un altro parere. Non mi piace cancellare il lavoro fatto da altri e vorrei conservarlo il più possibile; in Giovane e innocente c'era una trama telegrafica ma ben scritta e fedele. Mi è venuta un' idea per non eliminarla: articolare la trama in due parti: sintesi introduttiva per chi ha fretta e vuol conoscere brevemente il soggetto, analisi dettagliata, trama lunga, per chi vuole approfondire e saperne di più. Ci può stare o è troppo fuori standard ? Ancora grazie--95.248.30.13 (msg) 17:47, 25 nov 2010 (CET)Rispondi

Soprano sei un mago! Ho schiacciato F5 e per incanto è tornato tutto a posto e anche Ricco e strano porta in alto i miei dati come si deve. Ti ringrazio per l'assistenza competente e paziente! --Utente:Pervinca51 18:08, 25 nov 2010 (CET)Rispondi

Redirect modifica

Sorry, non mi ero accorto dei "puntano qui" sbagliati a Harold Brown. Però non ho capito una cosa: ho controllato i "puntano qui" quando ho creato il redirect Hal Brown e non ce n'erano. In questo caso hai cancellato il redirect ma il problema è nella voce principale. Se per te va bene metto "Harold Brown (attore)" nelle voci di cinema. Saluti. GBG (msg) 19:49, 25 nov 2010 (CET)Rispondi

Perdonami, ma continuo a non capire. Se Hal Brown non aveva "puntano qui" sbagliati perché l'hai cancellato? GBG (msg) 19:57, 25 nov 2010 (CET)Rispondi

ASD Polpenazze Calcio modifica

Ciao! ho visto che mi hai commentato per la mia nuova voce "ASD Polpenazze Calcio"...ma non è sicuramente una pagina promozionale, è semplicemente una pagina illustrativa su una squadra di calcio. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Kappu23 (discussioni · contributi).

possibile vandalismo da riparare sulla voce di Robert Downey jr modifica

ciao, qui c'è una possibile correzione da fare.. il vandalo ha prima tolto quel film, poi s'è divertito a mettere il suo vandalismo e poi ha tolto solo quel vandalismo. Io non tocco niente perchè non so se l'attore ha davvero recitato nel film o no e non conosco le policy del progetto competente. 93.33.9.180 (msg) 03:03, 27 nov 2010 (CET)Rispondi

Ciao Soprano, ho ultimato Ricco e strano e Giovane e innocente e li ho messi in elenco del lavoro fatto per il festival, ma non sono in grado di togliere l'avviso di "stub". Per piacere controlla tu! Grazie --Utente:Pervinca51 12:31, 27 nov 2010 (CET)Rispondi

Ti ringrazio Soprano71 modifica

Come avrai potuto notare, sono un po' imbranata e ai primi passi per l'inserimento di voci sulla "nostra" splendida wikipedia. Mi scuso per i miei precedenti tentativi andati male. Vorrei inserire una voce relativa allo scrittore contemporaneo Enrico Ferri.

La struttura sarebbe: Nome voce (Luogo e data nascita), breve biografia scritta da me, da arricchire con il tempo.

Ti sarei molto grata se potessi aiutarmi per realizzare questa voce. Amo questo scrittore e sarei felicissima di essere la prima a inserire una sua voce.

Ciao

Diana

Caro Soprano, ancora una volta quello che mi spieghi è così chiaro che mi è sembrato incredibilmente semplice "dopo" (ho fatto una prova su Number Seventeen, senza salvare), ma da sola non ci sarei mai arrivata (ero andata a consultare le pagine dedicate agli "avvisi" senza capirci niente). Sei un insegnante bravissimo!--Utente:Pervinca51 20:09, 27 nov 2010 (CET)Rispondi

Cinzia TH Torrini modifica

scusa se rompo le scatole sempre e solo a te ma in questo caso l'ip, pur facendo un buon lavoro, ha tolto un pezzo grosso della voce; per favore, puoi vedere se ha fatto bene o no? 93.33.9.180 (msg) 22:10, 27 nov 2010 (CET)Rispondi


Bar modifica

Sei disposto ad inserire la mia discussione in vista al bar! Grazie e ciao. --87.2.201.93 (msg) 14:57, 28 nov 2010 (CET)Rispondi

Link pdc modifica

Grazie tante per la questa cosa, non la sapevo proprio --GiorgioCha (msg) 18:32, 28 nov 2010 (CET)Rispondi

Mario Monicelli modifica

Penso che saranno in tanti a leggere la voce in oggetto in queste ore. Potrebbe correggere la frase seguente? (si trova quasi in fondo al paragrafo "l'esordio ufficiale") Il sorriso amaro che accompagna sempre le vicende narrate, l'ironia con cui ama tratteggiare le storie di simpatici perdenti, ne caratterizzano da sempre la sua opera. - Grazie --Herdakat (msg)

Dopofestival modifica

Ciao Soprano71, stavo pensando visto che ora il festival è finito (è andata meglio di quanto pensassi) pensavo a un piccolo coordinamento interno per completare le varie filmografie (ovvero creare le voci mancanti) di attori, registi o personaggi inerenti al cinema del passato e stavo chiedendo un parere a Azazello&margherita, molto attiva in questo senso, e vedo se non sbaglio un interessamento anche di Indeciso42 e forse anche di Pervinca51 al cinema del passato.

Se lo ritieni una scemenza dimmelo e finisce qua, se invece lo vedi una proposta interessante pensavo che si potesse chiedere di quali personaggi è più sentita la richiesta (ne esistono troppi, anche se uno dei primi potrebbe essere proprio Mario Monicelli, ma meglio chiedere perchè si lavora meglio su ciò che piace davvero) e creare una sorta di specchietto, potrebbe anche essere un mini-progetto a tempo, da aggiornare periodicamente, diciamo che ho idee ma che sono una frana a renderle su carta... web:-)

Sulla spilla l'idea è ottima, ma ti consiglio qualcuno più tecnico di me tipo RanZag, Bart ryker o Valerio79 ... Buon lavoro.--AnjaManix (msg) 13:46, 30 nov 2010 (CET)Rispondi

Come devo procedere? modifica

Mi si perdoni l'inesperienza, ma avere a che fare con Wikipedia si sta dimostrando assai più complicato di quel che credevo (non riesco a muovere un passo senza venire richiamato per questa o quella violazione...) Mi affido alla sua esperienza e competenza per chiarire i malintesi sorti intorno al mio ultimo contributo: La voce riguardante "Palazzo Barbarigo-Minotto" che ho inserito ultimamente è una fedele traduzione (ad opera del sottoscritto -non sono un madrelingua inglese ma ho studiato diversi anni in Canada e comunque il testo è stato verificato da anglofoni certificati...) di quella aggiunta qualche tempo fa nella sezione anglofona di Wikipedia. In realtà l'originale è in italiano, frutto di una ricerca condotta da una mia conoscente (vorrei citarla, magari a fondo pagina, è possibile?), la quale mi ha concesso qualsiasi utilizzo del suddetto testo e di eventuali traduzioni. Ho pubblicato la versione inglese prima di quella italiana "peccando d'internazionalismo". Come faccio a regolarizzare tutto e ad evitarmi noiose trafile burocratiche? Posso rimuovere la nota "tradotto da..." che compare sulla discussione della voce italiana ed aggiungere invece un "translated from..." sulla Discussion della voce inglese? Esistono dei template per questo? Un cordiale ringraziamento Cosimo Miorelli Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fontebasso (discussioni · contributi).

Grazie modifica

Grazie per i consigli (fare sandbox prima di pubblicare una pagina, aggiungere il template stub, rispondere sulle pagine degli altri utenti e non sulle proprie). Spero che adesso la pagina che ho creato vada bene, sennò attendo ulteriori consigli. PS: tra le categorie stub non trovo quella per il cinema. Come fare? Per ora ho messo quella "cultura". Grazie! --Herstory (msg) 15:01, 2 dic 2010 (CET)Rispondi

ADAMAS band modifica

come mai ha cancellato la voce in oggetto? secondo i criteri di W è sufficiente avere un album edito per poter essere inseriti come band musicale. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.89.74.67 (discussioni · contributi).

Re: Stub film modifica

D'accordo, grazie per avermelo riferito, la prossima volta procederò in questa maniera!Ciao! -- Normangreek (msg) 19:11, 3 dic 2010 (CET)Rispondi

Io sono Tony Scott, ovvero come l'Italia fece fuori il più grande clarinettista del jazz modifica

Non volevo sembrare presuntuoso nell'annullare la tua cancellazione della citazione, ma non è davvero POV: si tratta della citazione definente il film stesso (cfr. il titolo) ed è l'ultima frase pronunciata da Tony Scott prima di morire, non è un giudizio mio o di chiunque altro sulla sua abilità. Si tratta solo di un modo per presentare la personalità di Scott.--Ma Zhenguo (msg) 15:36, 6 dic 2010 (CET)Rispondi

Grazie mille, Soprano71. Ho visto il sondaggio e capisco le perplessità circa la neutralità di una citazione... Questa mi sembrava davvero appropriata, però intanto ci penso e magari la sostituisco con un'altra meno autocelebrativa.--Ma Zhenguo (msg) 16:29, 6 dic 2010 (CET)Rispondi

cancellazione voce valerio berruti modifica

salve, mi chiedevo con quale criterio sia stata cancellata la voce relativa a valerio berruti. artisti dello stesso calibro sono presenti su wikipedia. non ho nessun interesse commerciale o pecuniario nell'inserire nuove voci. ogni dato è supportato da link indiscutibili e tratti da articoli e fonti autorevoli. ritengo indispensabile dare spazio all'arte contemporanea e considerare berruti non degno di nota è assolutamente di parte e non tiene conto di fatti oggettivi, prima fra tutte la biennale di venezia che è una delle mostre più importanti al mondo. senza contare che è ritenuto oggettivamente un artista degno di essere enciclopedico da artisti presenti su wikipedia quali paolo conte e lucio dalla. allora togliete anche la pagina di cattelan o della beecroft (che condividono mostre e spazi espositivi con berruti) la ritengo un'ingiustizia che mi fa pensare che vogliate avvalorare la non democraticità di wikipedia. mi spiace spero ritorniate sui vostri passi. lucio disarò

screen libanese modifica

Ti ho risp nel progetto. --Alexdevil (msg) 17:20, 7 dic 2010 (CET)Rispondi

Vorrei sapere perchè hai cancellato la pagina che stavo pubblicando modifica

Non mi pare che informare dll'esistenza di un progetto didattico sia pubblicità, ma se così fosse mi scuso e saluto cordialmente. Preferirei però un collaborativo ed educato scambio di opinioni al ditattoriale embargo che hai attuato. Grazie Marjorie

Brasco modifica

Allora decidetevi! Io avevo soltanto aggiunto la dicitura "(film)" al titolo, come precisazione. E avevo lasciato un redirect nella pagina "Donnie Brasco". Niente di più. Ma mi è stato detto che se volevo fare una cosa del genere dovevo creare un disambigua (basta leggere la mia pagina discussione utente, per rendersi conto del fatto che io in origine non avevo creato un diambigua). Come vedi non è stata una mia iniziativa. Comunque la dicitura "(film)" accanto al titolo mi sembra più che corretta perchè Donnie Brasco è innanzitutto lo pseudonimo utilizzato da Joe Pistone durante i suoi anni sotto copertura! E' da lì che ha preso ispirazione il film. Quindi è giusto precisare nel titolo che la voce in questione tratta di un film e non della vita dell'agente segreto. Inoltre dobbiamo tener presente che in molte altre lingue compresa quella inglese c'è la giusta precisazione "(film)" accanto al titolo della pagina. Ultimate Angelus (msg) 20:10, 8 dic 2010 (CET)Rispondi

Promo modifica

Non voglio prenderti per i fondelli. E -cortesemente- non fare processi alle intenzioni. Tu mi hai detto che (riporto testualmente) "non è tra gli scopi di WP "consigliare" né promuovere alcunché e la pagina utente ha delle finalità ben precise", io (immediatamente) ho modificato la mia pagina utente e ora la frase non è più strutturata sotto forma di promozione. Ora è diventata una semplice informazione, come ce ne sono giustamente a centinaia nelle pagine utente di altrettante persone. Alla stregua, ad esempio, di "Questo utente utilizza e raccomanda Mozilla Firefox" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:B3t), "Questo utente usa esclusivamente Windows XP, ma in passato ha sperimentato anche Ubuntu e Fedora" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Balfabio), "Questa utente è gratificata dall'utilizzo di Mozilla Firefox" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Dedda71), "Questo utente usa un sistema dual boot con Fedora e Windows XP" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Gnumarcoo), "Questo utente usa Emule" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Kurtsb), "Questo utente utilizza e raccomanda OpenOffice.org" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:B3t), "Questo utente ascolta musica con il suo iPod e sfrutta la tecnologia iTunes" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Kurtsb), "Questo utente è un fiero sostenitore di Mozilla Firefox, a sfavore di Internet Explorer... Cicca! Cicca! Cicca!" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Dry_Martini), "Questo utente usa Google Chrome e lo consiglia" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Girildo), "Questo utente usa e consiglia caldamente l'utilizzo di Mozilla Firefox e Thunderbird" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Gnumarcoo), "Questo utente usa (preferibilmente) Chrome, e il suo servizio traduzione, e pensa che sia una vera figata..." (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:DarkBeam), "Questo utente ha un (bel) telefono/palmare HTC (con Windows!)" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:DarkBeam), "Questo utente usa Mozilla Firefox e ne consiglia l'uso." (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Esculapio), "Questo utente usa un sistema dual boot con Ubuntu e Windows 7" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Filnik), "Questo utente legge e consiglia in particolare i libri di Asimov e molti altri libri fantascientifici" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Filnik), "Questo utente, da quando Patrolla, e' passato con immensa soddisfazione a Mozilla Firefox" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Jalo), "Questo utente suggerisce di usare software libero e open source" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Lusum), "Questo utente usa Windows suo malgrado" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:RanZag), "Questo utente usa e consiglia Linux" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Ripepette), "Questo utente usa Windows XP e Windows Vista e si trova bene" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Simo82), "Il PC di questo utente supporta Windows Vista. Questo utente, però, non sopporta Windows Vista" (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sirabder87) ecc... ecc... ecc...

NOTA: i suddetti sono utenti presi a caso. Ultimate Angelus (msg) 20:53, 8 dic 2010 (CET)Rispondi

P.S. Per l'uso della firma ti invito a stare più attento dato che hai firmato con data e ora sbagliate:
"Soprano71 00:41, 21 ott 2010 (CEST)" quando invece l'intervento è dell' "8 dic 2010 alle ore 19:06". Grazie e buon lavoro. Ultimate Angelus (msg) 22:15, 8 dic 2010 (CET)Rispondi

Voce "Enrico Menduni" modifica

Caro Soprano, la voce di cui al soggetto l'abbiamo modificata per semplificarla. Erano errori di inesperienza. Non c'erano violazioni del copyright ma contenuti originali, l'abbiamo dichiarato e firmato, e il Menduni stesso sa tutto. Buon lavoro e saluti..... condividiamo [in parte] gli stessi gusti. --Studiosodimedia (msg) 13:58, 10 dic 2010 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Soprano71/Archivio10".