Discussioni utente:Soprano71/Archivio9

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Chia.gio in merito all'argomento Re:Stato nel tmp dei personaggi
 
 
Lettura preliminare
  • Se sei qui per litigare ripensaci subito
  • Firma i tuoi interventi: se sei nuovo, usa il tasto che trovi sulla barra degli strumenti, dopo aver scritto il messaggio (leggi qui se hai dubbi)
  • Non prendertela, potrei risponderti fra qualche giorno. Non lasciare email, ti rispondo in pagina utente
  • Non gradisco affatto le campagne elettorali: astieniti quindi dal farle
  • Se ho fatto qualche errore da qualche parte in WP, è stato di certo in buona fede: riportamelo con i link interni
  • Le precedenti discussioni 1 2 3 4 5 6 7 8


Attore feticcio e liste

modifica

Ciao Soprano71 Prima di tutto lasciati ringraziare per il lavoro svolto (sia per la preparazione del festival che per l'impegno in molte e difficili voci, che vengono solitamente sottovalutate), la domanda che ti pongo è: visto che Lista di collaborazioni tra regista e attore ha superato la cancellazione, vogliamo rinominarla con il nome di attore feticcio, quindi spostare il contenuto della pagina in sandox e "unire" i due lavori o cosa? Fammi sapere, ciò che decidi per me va bene.--AnjaManix (msg) 00:34, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Perfetto, concordo. Lascio a te l'onore:-)--AnjaManix (msg) 17:50, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Riconferma

modifica

Ciao! Ti informo che è iniziata la procedura di rinconferma annuale per il ruolo di sysop. Buona fortuna! --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 08:02, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Viaggio a Tulun

modifica

Gentile Soprano, scusami se ho rimesso la pagina di Viaggio a Tulun, ma credevo di avere inserito sufficienti indicazione per farne una voce a sé. Se ritieni che debba essere inserita nella biografia di Fellini non ho problemi a mettercela. Secondo me si fa un buon servizio all'utente e all'Enciclopedia attribuendo a tutte le opere di un autore come Fellini, anche quelle minime, delle voci a parte in quanto non sono propriamente parti della biografia. Ciao --Tanitrip (msg) 20:00, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

--Tanitrip (msg) 16:22, 4 set 2010 (CEST)== Viaggio a Tulun ==Rispondi

Se sei d'accordo posso creare una sezione in "Fellini" intitolata "I film mai realizzati di Federico Fellini".

La considerazione che mi (e ti) faccio è questa: se a ogni film non realizzato di Fellini do' lo stesso spazio (il viaggio di G. Mastorna ne pretenderebbe molto di più) che ho dato al Viaggio a Tulun, succederebbe che lo spazio nella biografica assegnato ai film non fatti sopravanzerebbe quello dei film effettivamente realizzati.

--Tanitrip (msg) 16:37, 4 set 2010 (CEST)Rispondi

Lorenzo Federici

modifica

ciao, ho modificato " Spot" su Lorenzo Federici, Volvo non era esatto.. Lo Spot era per: Volvo XC70 .. grazie

Cancellazione - Marco Meloni

modifica

Ciao Soprano,

ho visto che hai cancellato una voce che avevo scritto http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marco_Meloni&action=edit&redlink=1 per contenuto promozionale e non imparzialità, ti prego mi aiuti a capire? Mi sono attenuta agli incarichi senza alcuna connotazione parziale, ho inserito i riferimenti esterni (siti del partito di riferimento, del consiglio regionale e dell'associazione) e stavo inserendo anche fonti secondarie (numerosi articoli di giornale) ma ho fatto in tempo solo ad inserirne due e non tutti perché mi hai cancellato subito. In più ho letto che detesti le campagna elettorali ma la campagna elettorale non c'è! :) Mi sapresti dare i suggerimenti per reintrodurre la voce? Mi sembra di aver rispettato il "buon senso" citato nelle linee guida ma forse ho sbagliato qualcosa. Grazie! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Msf80 (discussioni · contributi).

Ciao Soprano,

grazie per la risposta, volevo solo aggiungere che ho studiato le regole e mi sembra che ci siano spazi lasciati al buon senso così come recita la pagina che mi hai linkato "la comunità ne potrà valutare caso per caso la rilevanza secondo il buon senso", ho letto anche numerose discussioni in cui si analizza la distanza tra un deputato definito "enclicopedico" ancorché sconosciuto ai più e politici con ruoli differenti che sono per molte persone punto di riferimento e riconosciute dalla comunità. Leggo altresì nella pagina biografie i punti 4 e 5:

  4. aver partecipato alla creazione di partiti politici ovvero essere segretario/leader/presidente di movimenti o partiti politici e/o di opinione di rilevanza almeno nazionale;
  5. aver pubblicato in varie occasioni articoli sulla prima pagina e/o dirigere un quotidiano o un periodico di rilevanza nazionale (anche on-line);

"partecipato alla creazione ha un senso abbastanza ampio" e semplicemente non ho avuto tempo di terminare di compilare la voce, mentre per quanto concerne il punto 5 ho allegato alcuni articoli con richiamo in prima pagina. Mi sai dare delle delucidazioni? Te ne sarei grata in modo da completare la voce. Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Msf80 (discussioni · contributi).

un favore e una precisazione

modifica

Soparano ciao, scusami ma per quanto riguarda la voce di Chiara Francini, il film Maschi contro femmine è per il cinema, non per la televisione. Vorrei immettere la notizia nella biografia anche, puoi per favore sbloccare il profilo? Grazie

Re: congratulazioni

modifica

Grazie mille! Franz Liszt Discussioni 18:29, 6 set 2010 (CEST)Rispondi

ciao Soprano

modifica

non era assolutamente mia intenzione inserire il mio c.v. non ne ho bisogno, almeno non me ne viene niente, non devo fare carriera, mi basta quella che ho fatto. Era solo che avevo visto come alcuni utenti registrati si presentavano, per cui sulla linea loro ho indicato le mie generalità anche per comunicare con utenti che abbiano i miei stessi interessi, per pareri e consigli. Comunque mi dispiace se ho dato modo di fraintendere il mio comportamento. Riguardo la voce che ho creato Fioravanti di Guffaia, per motivi di impegni di lavoro all'estero non ho avuto tempo di inserire e correggere e adeguare la voce agli standerd di Wikipedia, lo farò nel mese di settembre dandone un taglio enciclopedico come Wikipedia esige. Non mancheranno collegamenti esterni. D'altronde la Casa che ha dato le origini ai Fratelli Zuccari, Santa Veronica Giuliani, Leonardo Fioravanti, Aristotele Fioravanti ed altri, credo che sia giusto inserirla e credo anche di interesse per i ricercatori che studiano questi personaggi. Quindi mi dispiace che sia ingiustamente e arbitrariamente indicata come non enciclopedica, mi dispiace che chi non conosce o almeno non ha avuto modo di verificare un argomento, sia convinto che ciò non esista o sia volutamente inserito per promozione personale e familiare. Niente di più falso. L'enciclopedicità di una voce ritengo, sia valida se la voce indica qualcosa di solidamente importante e di nuovo. Le ricerche che gli studiosi come me fanno per anni, ritengo sia giusto inserirle in luoghi come appunto Wikipedia è. Non solo le notizie generiche e superficiali, che tutti possono conoscere, da una qualsiasi consultazione, ma ritengo che Wikipedia debba inserire nel suo contesto, quelle notizie e i risultati degli studi approfonditi su personaggi che hanno fatta grande la storia, indicando le notizie che fino ad ora nessuno aveva svelato, ovviamente, forse, perchè non avevano fatto studi in tal senso. La conoscenza e l'informazione deve condurre ogni forma di enciclopedia, cartacea o virtuale che sia, evitando che a giudizio insindacabile di utenti, spesso poco aggiornati, si sia tacciati di inserire dati di solo interesse personale. Tutti noi stiamo collaborando per migliorare questo sito, non per intasarlo. Una voce va esplicata e descritta al meglio, con dovizia di notizie e particolari. Un argomento a noi sconosciuto, non è necessariamente un argomento da eliminare. Altrimenti ritorniamo al medio evo. Ti ringrazio comunque per avermi indicato alcuni punti da dove partire per lavorare al meglio e dare un valido contributo. Con stima e simpatia Luciano Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fioravantidiguffaia (discussioni · contributi).

Notting Hill

modifica

Ciao Soprano71, quale utente esperto, in particolare nel progetto cinema, vorrei un tuo parere su questo e su queste motivazioni..pensavo che il paragrafo Modello#Errori di continuità ci fosse apposta proprio per quelle informazioni.--Narayan89 18:50, 7 set 2010 (CEST)Rispondi

Grazie..volevo solo sapere un parere..forse in effetti avevo esagereto ma, dato che c'era la sezione apposita, ne avevo approfittato. Forse io modificherei dove necessario tale modello; vedi, io mi occupo per lo più di Cartagine (ormai concluso), sport e di biografie e, non essendo esperto del progetto cinema, sono corso a vedere quella voce. Ad esempio, dato che il paragrafo "errori di continuità" conteneva proprio errori di continuità ed è stato tagliato, considerandolo al pari di una curiosità, opterei nel tagliare definitivamente quella sezione, così nessuno ci ricasca. Comunque è solo un consiglio, da utente che non ha partecipato alla "discussione adeguata"..grazie ancora per la risposta.Narayan89 20:26, 7 set 2010 (CEST)Rispondi

Flamingo

modifica

Non sapevo cosa fare esattamente... anche perchè la voce Flamingo con il WIP open l'avevo segnalata nella pagina di discussione del template proprio perchè, essendo scarna, volevo ampliarla ma non potevo... --Mats1990ca (msg) 00:16, 8 set 2010 (CEST)Rispondi

Franco Piavoli

modifica

Ciao, ho provato a rendere più neutrale la voce Franco Piavoli. Prova a vedere se può andare. Garibaldino (msg) 00:41, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

Festival

modifica

Ciao Soprano. Ti capisco ma sono sicuro che se il festival durerà per molto tempo (e verrà pubblicizzato a dovere) si avrà una collaborazione non indifferente, anche se all'inizio non sembrerà così.

Non me la sento di dare il via al tutto, hai fatto tutto tu... Dai l'inizio a quello che verrà ricordato come un grandissimo lavoro fatto da numerosi utenti, personalmente i tuoi interventi, la tua passione mi è arrivata e mi ha dato molta energia, molta carica... Tu l'hai persa... Ma come si perde la si può riacquistare... Magari verrò a chiederti aiuto, magari no perchè le istruzioni sono talmente chiare che basta seguirle, spererò sempre in un minimo controllo perchè un qualcosa può sempre sfuggire, ma sicuramente sorriderò ad ogni voce destubbata perchè penserò che wikipedia sarà un pò migliore di prima... Grazie a te.

PS. se vuoi completo io il lavoro sul feticcio, sarà un onore creare la voce:-)--AnjaManix (msg) 13:01, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

Grazie della risposta, mi tranquillizza. Buon wiki anche a te--AnjaManix (msg) 16:07, 15 set 2010 (CEST)Rispondi

Redirect

modifica

sto cercando di creare un reindirizzamento a delle pagine,es. taddeus griffin è il fratello malvagio di peter e il rendirizzamento è a peter griffin che spiega di avere n fratello malvagio. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.32.231.110 (discussioni · contributi).

Lohan

modifica

Perché nella mia versione avevo migliorato le note, aggiungendo il cita web. Non capisco perché i tempi verbali siano scorretti: il passato remoto non è lo standard adoperato nella maggior parte delle migliori voci? --MADIP*86 _ {parla con me} _ 03:04, 11 set 2010 (CEST)Rispondi

Stavo correggendo col presente storico. Grazie per l'informazione dei tempi verbali: non sapevo si usasse il presente storico, in quanto in molte voci, specie quelle delle squadre di calcio si usa il passato. Ciao --MADIP*86 _ {parla con me} _ 03:17, 11 set 2010 (CEST)Rispondi

Re:Anderson

modifica

Mi sono accorto che la filmografia non è a norma secondo i dettami del progetto solamente poco fa - quando ho visto l'avviso nella voce - ed ho iniziato subito a lavorarci. Spero sappia che io, come tutti gli utenti di Wikipedia non sono sotto contratto e quindi non ho l'obbligo di lavorare su di una voce in particolare. (Dico questo perché dal suo messaggio sembrava fossi un dipendente che ha sgarrato sul lavoro.) Le auguro un buon proseguimento del suo contributo volontario qui su Wikipedia :) -- Lore³ You talkin' to me!? 20:16, 11 set 2010 (CEST)Rispondi

Mi dispiace di averti dato un dispiacere con la mia risposta, ma se rileggi il tuo messaggio forse puoi capire che non era proprio il massimo della gentilezza. Sembrava un ordine dato da un direttore ad un suo impiegato. Se era un consiglio, lasciami dire che non lo sembrava affatto. Volevo solo farti capire che si deve misurare i toni, soprattutto con utenti che non conosci e che possono rimanerci male di fronte a un certo tipo di messaggio. Mi scuso della mia risposta, ma penso che fosse a tono con il tuo iniziale messaggio. Comunque ti auguro sinceramente un buon proseguimento del tuo contributo su Wikipedia. -- Lore³ You talkin' to me!? 13:17, 12 set 2010 (CEST)Rispondi

Voce Gina Lollobrigida

modifica

Ciao Soprano, ho visto che sei uno "specialista" per quanto riguardo le voci sul cinema. Ho effettuato alcune modifiche alla voce Gina Lollobrigida, cercando di smussare le parti troppo elogiative (come richiesto dall'avviso). Se puoi dare un'occhiata... Ciao--Copacabana (msg) 20:38, 11 set 2010 (CEST)Rispondi

Re: Voti

modifica

Sì, l'ho vista anch'io subito dopo facendo uno scroll, finestra del browser troppo piccola - ho già rollbackato la mia domanda. Grazie :) --L736Edimmi 11:36, 12 set 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione Eva Escañuela Sánchez

modifica

Che una voce dedicata a una brava modella, che ha lavorato in diversi paesi ed è apprezzata da valenti fotografi, sia cancellata perché non enciclopedica (presumo sia quello il motivo), lo trovo abbastanza assurdo, soprattutto dal momento che su Wikipedia ci sono voci dedicate a personaggi come Fabrizio Corona, che non hanno fatto nulla di rilevante in vita loro ma sono solo stati "inventati" dal pettegolezzo. Ma giustamente dici che non siamo qui per litigare, e litigare non voglio... Posso però liberamente dire, spero, che la cancellazione della voce Eva Escañuela Sánchez mi sembra una cancellazione assurda. C'è libertà di pensiero ed espressione, e quindi lo dico. Ora vado alla voce Fabrizio Corona e ne chiedo la cancellazione, però. Anche se non servirà... Ciao. Metelys Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Metelys (discussioni · contributi).

Francesca Ferrando è soprattutto una valente scrittrice, con buone pubblicazioni. Non capisco come possa venire anche solo l'idea di cancellarla! Metelys Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Metelys (discussioni · contributi) 12 set 2010, 11:40 (CET) (CEST). (ricopiando le date e l'ora)

Flavio Nani

modifica

Cortesemente mi spieghi sulla base di quale ragionamento la pagina in questione è "Contenuto palesemente non enciclopedico oppure promozionale, CV)", grazie. MeekDraco (msg) 23:13, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Occhio quando cancelli. Mi sono permesso di ripristinare la pagina, dal momento che il suo fumetto è uno dei più letti in Italia. Se proprio non lo ritieni enciclopedico, suggerisco di passare per una cancellazione ordinaria. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 23:16, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Dunque, l'unica fonte presente al momento è il link al fumetto stesso. Non so se è sufficiente ma di sicuro è una fonte (quantomeno dimostra l'esistenza) Cosa ti convincerebbe che, insieme ad eriadan, due cuori ed una gatta e pochi altri, è uno fumetti web italiani più letti e conosciuti? Non so cosa mettere in effetti. MeekDraco (msg) 23:30, 13 set 2010 (CEST) Ps: potresti cortesemente archiviare questa pagina?Rispondi

Candidatura al macchia nera dell'anno scorso? http://www.macchianera.net/2009/09/24/mba-macchianera-blog-awards-2009-2-le-nomination-e-la-votazione-finale/ MeekDraco (msg) 23:37, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Scusami potresti, cortesemente, a) rispondere alla domanda che ti ho fatto sopra b) archiviare questa pagina? Grazie MeekDraco (msg) 08:42, 14 set 2010 (CEST)Rispondi

Grazie per l'archiviazione. Perdonami se noti non ti ho chiesto nulla di quanto presumi, e ti prego di non leggere tra le righe cose che non ho scritto. Ti sto solo chiedendo cortesemente di rispondere alla domanda fatta che ripeto e parafraso per semplicità:
  • Cosa ti convincerebbe che è uno fumetti web italiani più letti e conosciuti? (non so cosa mettere)
  • Il link sopra è convincente?
Grazie in anticipo MeekDraco (msg) 11:21, 14 set 2010 (CEST)Rispondi

Grazie per la cortese risposta. MeekDraco (msg) 12:08, 14 set 2010 (CEST)Rispondi

Prevedibile

modifica

Il cartellino era prevedibile. Invece di verificare che quella riportata [1] era una fedele parafrasi dell'opinione di Morandini [2] ti è rimasto più facile piazzare un altro template. Una enciclopedia non è fatta di template, ma di contenuti che dovrebbero essere, per quanto possibile, corretti e verificati. --Lino Mussi (msg) 08:32, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione Change Onlus

modifica

Ciao Soprano71, ieri abbiamo iniziato a creare una pagina informativa relativa a Change Onlus, nota Associazione milanese dedita al volontariato medico internazionale. Essendo nuovi su wikipedia non conosciamo bene le regole di scrittura e, pur avendo letto il regolamento, dobbiamo far pratica. Ci hai giustamente chiesto di modificare lo stile e citare alcune fonti; questo accadeva ieri sera, o meglio ieri notte intorno all'1:00. Ebbene, questa mattina scopriamo che l'utente Valerio79 ha cancellato senza nemmeno interpellarci la bozza di pagina da noi creata. A parte la maleducazione dell'atto in sè (non ci ha concesso nemmeno il tempo materiale per fare le modifiche che ci avevi richiesto), ci domandiamo come mai altre Associazioni come Cesvi, Cesvitem, ActionAid, Acra, Intervita Onlus, Humana People to People Italia Onlus, Emergency e molte altre ancora, abbiano una pagina nonostante i dubbi contenuti di enciclopedicità che sono stati segnalati anche per Change Onlus (e per qualche Associazione prima citata anche la mancanza di fonti e la poca neutralità). Nella pagina da noi creata venivano quantomeno riportati tra le fonti articoli di quotidiani italiani e siti on-line relativi all'operato dell'Associazione, mentre abbiamo notato che molte altre Associazioni presenti su wikipedia non riportano nessuna fonte esterna. Ci sarebbe piaciuto continuare a scrivere la pagina aggiungendo la sezione relativa ai testimonials dell'Associazione (Anna Valle, Jacopo Sarno, Shel Shapiro e Diego Della Palma) con tutti i collegamenti alle loro pagine su wikipedia, l'iscrizione all'albo dell'Agenzia delle Onlus con il link.. ma non ci è stato concesso il tempo materiale per farlo. Ricordo che Change Onlus è un Ente Senza Scopo di Lucro, opera nel Sud del Mondo a sostegno delle popolazioni svantaggiate e non persegue finalità commerciali. La pagina su wikipedia è stata creata con l'intenzione di fornire agli utenti web informazioni utili e il più possibile esaustive sull'Associazione e, dal momento che wikipedia è un'enciclopedia on-line, fare in modo che alla pagina di Change Onlus ci fossero più collegamenti possibili su tematiche attuali e importanti, settore di lavoro dell'Associazione (cooperazione allo sviluppo, lotta alla malnutrizione, sicurezza alimentare, paesi in via di sviluppo, volontariato etc.). Ci domandiamo come mai questa disparità di trattamento rispetto ad altre Associazioni e questo accanimento al nostro primo contributo su wikipedia.

Attendiamo un cortese riscontro. --Dott. Paolo Mazza (msg) 14:01, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

Risposta per Change Onlus

modifica

Soprano71, chiediamo solo di lasciare almeno il tempo di rispondere senza trarre considerazioni affrettate e senza indispettirsi. Come anche lei accennava siamo alle prime armi e non siamo pienamente in grado di usare tutte le funzionalità di wikipedia (non so neanche se questa è la sezione giusta per rispondere, tanto per intenderci). Siamo in un ufficio e le cose da fare sono tante, questa non è una chat e mi sembra che pretendere una risposta istantanea sia un po' eccessivo. Il termine "un po' maleducato" è stato usato per riferirsi al modo brusco, immediato e senza possibilità di appello con cui siamo stati cancellati dall'utente valerio79 (che poi ha comunque rivisto la cosa proponendo una votazione entro 7 giorni, almeno per lasciarci il tempo di capire dove abbiamo sbagliato e correggere). La comunicazione, la comprensione e la tolleranza per chi è alle prime armi (e un po' impedito) sono sinonimo di educazione, tutto qui. E mi sembra che su questo ci si sia chiariti e ringraziamo. Solo per chiarire, non abbiamo mai chiesto la cancellazione di altre voci che sono pubblicate da anni, semplicemente ci chiedavamo come mai le loro pagine sono state accettate nonostante i contenuti e i toni fossero simili a quelli usati da noi (abbiamo guardato le loro pagine per capire come scrivere)mentre la nostra è stata subito cancellata e in malo modo. "Bisognerebbe allora cancellare anche le altre" era ovviamente ironico, ci scusiamo e cercheremo di evitare in futuro espressioni che possano essere prese come provocazini. Ad ogni modo, stiamo cercando di apportare le modifiche richieste alla pagina anche con qualche difficoltà, direi. Vogliamo inserire delle note ad esempio, ma dobbiamo ancora capire come. Certamente saremo ben lieti di contribuire al progetto di wikipedia, anche aggiornando quelle voci riguardanti i nostri settori di lavoro, ma diamo tempo al tempo. Grazie per aver letto e risposto. Cordiali saluti --Dott. Paolo Mazza (msg) 16:16, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

Re (Glossario..ecc.)

modifica

Concordo sulle tesi un po' surreali: quindi è ovvio che stiamo solo chiosando le sfumature di un dialogo e che, se proprio dobbiamo trovare un "colpevole", è facilissimo individuarlo nella locuzione "a prescindere", espressione che eradica ogni contestualizzazione e generalizza, secco secco, il rigore di una regola. Questo, scusami, dovevo dirlo e l'ho detto.

Poi, a rischio di essere frainteso e di (apparentemente) autocontraddirmi, su quella faccenda del "lavoro di anni", qualcosa (anzi molto) di vero c'è. Se una voce è vecchia e corposa, è ben poco probabile (probabilità, non certezza) che meriti la cancellatura. Perché? Perché tanti sono passati di lì, in tanti hanno contribuito, in tanti hanno letto. Possibile che in tutto questo lungo periodo di tempo, nessuno abbia mai notato l'esigenza di una cancellatura? Possibile? Possibile poi che un giorno passi di lì un pisquino più genio di tutti gli altri e che, lui finalmente lui e solo lui, intravveda la necessità di una cancellazione? Possibile che in tutto questo frattempo non se ne sia accorto nessuno? Mah, sarà anche possibile, ma resta comunque molto, molto improbabile. E' proprio come una gaussiana. Sì, è possibile, ma più passa il tempo e più crescono gli interventi (specialmente se di utenti diversi) e più questa probabilità tende scientificamente allo zero.

Ecco, anch'io ho cercato di spiegarmi meglio. Spero di esserci riuscito senza urtare nessuno. Con cordialità, --Superzen (msg) 00:28, 17 set 2010 (CEST)Rispondi

Su quanto mi hai ora esposto, non posso che essere completamente d'accordo con te. Io mi riferivo a voci standard (non a template, progetti, regole, ecc.). E concordo anche sulla necessità dell'evoluzione di Wikipedia, che frequento solo dal 2008 e che, posso ben immaginare da quello che mi hai detto, nel 2006 dovesse essere ben diversa da questa di oggi, anche per un fisiologico adeguamento alle regole e ai progetti. Alla prossima anch'io, ciao!--Superzen (msg) 01:05, 17 set 2010 (CEST)Rispondi

Tarantino

modifica

Ho scordato di effettuare l'accesso, tuttavia ho fatto una modifica e mi è arrivato un avviso di vandalismo? Come mai? --Lemmy (msg) 02:35, 18 set 2010 (CEST)Rispondi

Ma come? Ho finito di vedere il film poco fa e lui ha un cameo nella seconda parte, c'è persino scritto nella pagina del film e nella filmografia della wiki inglese e ovunque te voglia farne ricerca... --Lemmy (msg) 02:40, 18 set 2010 (CEST)Rispondi
Allora eliminerei anche la sua presenza di attore in "Little Nicky" e "Girl 6" che te avrai visto e in cui lui compare ancora meno ed è accreditato come cameo, detto questo non sono d'accordo con te, ma non ho più voglia di lottare qua dentro per ogni singola modifica. Anche nel torto evidente se un admin o chi altro dice che è come dice lui non si discute. Tieni pure la filmografia come più piace a te. Saluti. --Lemmy (msg) 02:57, 18 set 2010 (CEST)Rispondi
Guarda ti dico proprio in maniera serena che non scrivero in pagina discussione non cercherò consensi e altro, ti spiego solo una cosa nel caso la tua opinione fosse esatta bisognerebbe rivedere intere filmografie di registi e attori nei quali compaiono film con scritto a lato cameo (alcune volte nemmeno è indicato tra l'altro). Ora non so a che titolo te abbia rimosso una cosa che reputo esatta in primo luogo perchè l'ho vista con i miei occhi e in secondo luogo perchè come detto la linea utilizzata per attori e registi è questa, visto che i camei sono accreditati tutti nelle filmografie di wikipedia. Quello che dici te è esatto per quanto riguarda la scheda del film, di fatti a lato non è riportato il nome di QT nell'elenco attori/personaggi, ma è messo come una nota/curiosità. Io ho perso la voglia di collaborare qua per varie vicende, e ogni volta che magari ci riprovo anche per modifiche di cui sono certo e le ho verificate e ho confrontato le altre pagine di wikipedia c'è da discutere, sono veramente stanco. Quindi non mi interessa aprire dibattiti sulla voce. Ti ho spiegato a te la cosa, e personalmente conosco molto bene la materia e non parlo a vanvera e ne voglio fare il professore, se pensi che per te personalmente e in maniera del tutto soggettiva la mia modifica non vada bene, ci sto. Pace e bene. Ciao! --Lemmy (msg) 03:15, 18 set 2010 (CEST)Rispondi

Matteo Mazzuca

modifica

Richiedo informazioni in merito alla cancellazione della pagina, in quanto completa di link che rimandano a quotidiani nazionali, interviste televisive su canale 5, pubblicazione negli oscar bestsellers mondadori. Grazie.

La comunità si è espressa mesi fa. L'articolo, prima della cancellazione di ieri avvenuta a opera di altro utente, conteneva ben altre informazioni.
Più che non soddisfarmi, ricordo che tempo fa, prima della cancellazione di una pagina, esisteva una discussione. Evidentemente qualcosa è cambiato, e il sogno si è infranto. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.8.42.40 (discussioni · contributi).
Una volta prima di cancellare delle voci dall'enciclopedicità dubbia c'era un sistema di votazioni. Questo te lo ricordi? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.45.163.30 (discussioni · contributi).
Il C7 dice "pagine già cancellate per decisione della comunità e reinserite senza che siano stati eliminati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione". Visto che non conosco il contenuto della pagina cancellata (maggio 2009) e di quella reinserita non posso giudicare se i motivi che hanno portato alla cancellazione sono stati risolti, so solamente che secondo i criteri degli scrittori Wikipedia:SL il soggetto soddisfa i criteri 1 2 e 5, mentre il 4 non è applicabile visto che non è un saggio, per il 3 se l'utente ha trovato i link con le recensioni mi piacerebbe poterne valutare l'enciclopedicità.--Alfio66 21:17, 18 set 2010 (CEST)Rispondi
Non sono l'IP, ho letto la discussione su questa pagina, e credo che il soggetto da non enciclopedico com'era al momento della cancellazione ora è diventato enciclopedico. (3 libri per Mondadori dicono tutto). saluti --Alfio66 21:33, 18 set 2010 (CEST)Rispondi
Il terzo libro è in realtà la riedizione negli Oscar Mondadori Bestsellers del primo libro. Secondo i criteri quando un autore ha venduto un gran numero di copie? La nota si riferisce alla presenza in classifica. Le classifiche vanno considerate assolute o in termine di generi? Es: letteratura per ragazzi, saggistica, narrativa italiana, ecc. --Alfio66 13:55, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

666 Fear

modifica

OK, era troppo tardi per un consenso sul redirect. La discussione verteva sul fatto se era o no bufala, ma il link a MTV dimostra palesemente il suo uso pre-Wikipedia. Per questo il redirect mi sembra un'ottima soluzione. --Alfio66 14:12, 18 set 2010 (CEST)Rispondi

Riconoscimento del parlatore

modifica

Ciao, ho visto che hai inserito la nota "Possibile violazione di copyright" alla pagina Riconoscimento del parlatore. Il testo è effettivamente una mia libera traduzione dalla rispettiva pagina inglese, quindi non del tutto mio. Esiste un modo per segnalare questa cosa o si deve evitare la traduzione in toto? --Giuliopaci (msg) 12:51, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

Sì, grazie, aggiungi pure il template. --Giuliopaci (msg) 12:56, 19 set 2010 (CEST)Rispondi
Perfetto, visto il template. Posso rimuovere la nota "Possibile violazione di copyright" adesso? Visto che da utente anonimo ho tradotto anche altre pagine che poi hanno ricevuto questa nota, posso aggiungere il template e rimuovere la nota anche da quelle? Infine giusto una curiosità: quali sono i criteri con cui è stato deciso di aggiungere questa nota? Grazie. --Giuliopaci (msg) 13:04, 19 set 2010 (CEST)Rispondi
Forse mi sono spiegato male. Il perché quel template vada messo mi è ben chiaro e trovo la cosa più che giusta. Quello che mi chiedevo era piuttosto quali fossero gli elementi che avevano portato a segnalare la pagina come possibile violazione di copyright. --Giuliopaci (msg) 13:21, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

RE: Discussione:C'era una volta in America

modifica

Egregio Soprano71, se ho inconsapevolmente violato la wikiquette qualche modo, ti chiedo scusa... (anche se io riservo la gentilezza per persone che dimostrano un po' + di buon senso, e che non impiegano ben 2 anni per ammettere un loro errore - tra l'altro, ammesso solo quando sollecitato direttamente).

Inoltre, questa è una pagina di Discussione, il cui scopo - leggo testuale da Aiuto:Pagina di discussione - e: Le pagine di discussione delle voci di Wikipedia servono per sviluppare le discussioni che nascono durante la redazione delle stesse.
Ora, nella pagina di discussione di C'era una volta in America era nata una discussione su un possibile cameo di Sergio Leone: tu avevi chiaramente assicurato che la cosa era vera (Certo che é lui, come si può leggere in ogni biografia ufficiale.) ma non hai fornito fonti... io ho visto che dopo 2 anni ancora nessuno aveva fornito fonti o chiuso la questione, e ho semplicemente sollecitato la cosa; questo si chiama discutere. Che cosa avrei mai fatto di così grave e contro le regole di WP, oltre che a sollecitarti chiedendoti di citare le fonti della tua notizia (una delle basi di WP)? Il mio obiettivo era solamente quello di chiudere la questione una volta per tutte, dato che - la cronologia della pagina parla chiaro - la discussione era rimasta aperta ed insoluta per ben 21 mesi.

E per favore, non venire a dirmi frasi del tipo se vuoi dare un'occhiata ai miei contributi in WP, non sono nato ieri: io sono qui ormai dal 2007, e anche io in questa enciclopedia ho avuto modo di dare i miei contributi nei più svariati campi (anche nelle linee guida a te tanto care...).

Se hai qualcosa da ridire sul mio operato a qualche amministratore, fai pure... io ho semplicemente agito secondo le regole di questa enciclopedia. Ripeto: l'unica cosa di cui ti chiedo scusa è di aver ingiustamente alzato i toni nei tuoi confronti; per il resto, non ti devo altro. Buon proseguimento, signor Soprano71. --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 20:08, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

Io ho nominato i miei contributi dopo che tu mi hai - scusa il termine - sbattuto in faccia i tuoi contributi nel tuo precedente e "gentilissimo" messaggio ("...magari ho fatto qualcos'altro, in questi anni su WP, se vuoi dare un'occhiata ai miei contributi..." non l'ho certo scritto io). E neanche io uso intermediari ogni volta che devo dialogare con gli altri utenti (ti sfido a dimostrare il contrario): per favore, non fare simili giochetti con me, non sono un newbie appena arrivato che puoi rivoltare a tuo piacimento. Anche io ti ho detto tutto quello che ti dovevo dire, e ripeto: se pensi davvero che abbia fatto qualcosa che viola le regole di WP, procedi pure... fatti alla mano! Essere un Amministratore non vuol certo dire aver ragione anche quando non la si ha. Le rinnovo le mie scuse per il tono con cui mi sono rivolto a lei in precedenza, e nient'altro. Buona serata, signor Soprano71. --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 20:29, 19 set 2010 (CEST)Rispondi


Letere maiuscole su campo oggetti

modifica

Ciao Soprano e grazie per il tuo consiglio. Devi sapere però, che ho usato le lettere maiuscolo al fine di far notare meglio a un utente registrato, che quello che aveva scritto era sbagliato. Come puoi vedere dalla cronologia è più di tre volte che insiste con quella modifica e allora ho pensato, che scrivere maiuscolo sarebbe potuto servire a far notare meglio l'errore. Credimi sono una persona tranquilla e disponile, e quei caratteri maiuscoli non corrispondevano ad un urlo ma ad una specie di cartellone di avvviso. Ciao. --Desmo089 (msg) 13:23, 20 set 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione ordinaria

modifica

Soprano, io avvio la procedura ordinaria perchè ci sono altre voci simili e non mi va di perdere il mio lavoro sulla Lista di film con extraterrestri. Me la mandi avanti ? Wikimanno (msg) 14:31, 20 set 2010 (CEST)Rispondi

Re:Voci correlate

modifica

Non ho trovato nella pagina da te linkata alcuna motivazione all'annullamento. (Almeno) il regista e il romanzo sono d'obbligo secondo me, anche perché per esperienza personale posso assicurarti che non tutti capiscono immediatamente che le "parole blu" sono cliccabili e rinviano alle rispettivi voci, "intuizione" che è invece favorita dalla quelle sezione specifica, che, come dice la pagina di servizio che hai usato, "raccoglie in ciascuna voce un elenco di altre voci ricollegabili all'argomento trattato". Annullo pertanto il tuo rollback, propenso comunque ad ogni forma di dialogo al riguardo. --Tanonero (msg) 18:21, 21 set 2010 (CEST)Rispondi

Non posso privarti del diritto di dubitare, ma ripeto (un po' controvoglia per la verità) di aver potuto appurare con i miei occhi la difficoltà prima descritta; il non essere agli albori di internet c'entra in parte con dimestichezza e familiarità verso uno specifico portale. Nel merito, ovviamente anch'io riscontro che i due registi siano già a sufficienza wikilinkati nella voce, ma ritengo (e non credo di essere il solo) altresì standard la presenza della sezione "Voci correlate" all'interno di una voce, e conseguentemente mi appar naturale inserirvi regista e romanzo. --Tanonero (msg) 19:08, 21 set 2010 (CEST)Rispondi
Mi hai frainteso, il "controvoglia" si riferiva solo al riportare nuovamente l'esperienza che mi ha visto assistere e spiegare a due diversi fruitori che i link blu sono lì per essere cliccati, e non alla nostra discussione tout court, che invece ritengo utile per stabilire un precedente :) --Tanonero (msg) 19:22, 21 set 2010 (CEST)Rispondi
Il mio post è chiaro, non c'è "nessuna sottintesa precedente discussione con altri utenti" (l'esperienza citata è stata diretta) e il "controvoglia" è una naturale conseguenza del tuo dubitare ("ripeto controvoglia", non "discuto con Soprano71 controvoglia"). Nel merito ho scritto nella sezione al Progetto Cinema --Tanonero (msg) 13:07, 22 set 2010 (CEST)Rispondi
Ok --Tanonero (msg) 15:35, 28 set 2010 (CEST)Rispondi

RE: Congratulazioni

modifica

Denghiù, e crepasse il lupo e tutto il branco di lupacchiotti :P Fabius aka Tirinto 20:26, 21 set 2010 (CEST)Rispondi

Controlcopy

modifica

Ciao! ho notato che spesso inserisci il template controlcopy nelle voci; ti segnalo però che anche lui avrebbe dai parametri da inserire al suo interno, con questa sintassi: {{Controlcopy|motivo della segnalazione||argomento della voce|mese anno}} (Occhio alle due barre fra motivo ed argomento). L'unico opzionale è il motivo. Grazie mille! --Marco dimmi tutto! 12:33, 22 set 2010 (CEST)Rispondi

cancellazioni "mercato immobiliare" e "marketing immobiliare"

modifica

Ciao, ho visto che hai cancellato i link che avevo aggiunto alle due voci in oggetto. Come mai? Non sono voci commerciali: una è di un ente pubblico e una è relativa al blog da cui è stata anche tratta la voce "marketing immobiliare". Sono entrambi pertinenti con le voci in oggetto. Non mi pare violino altre regole.--Impcostr (msg) 14:26, 22 set 2010 (CEST)Rispondi

Blocco di Corbetta

modifica

OK per il blocco, peccato che l'avevo chiesto per bloccare la versione preesistente, non quella modificata dall'anonimo, com'è ora...--Friedrichstrasse (msg) 15:42, 22 set 2010 (CEST)Rispondi

Re: conflittos

modifica

Ho sprotetto la voce, vediamo se regge (anche se davvero non mi sembra materia da edit-war -_-). Ciao!--Kōji parla con me 15:48, 22 set 2010 (CEST)Rispondi

Pagina Change Onlus

modifica

Ciao Soprano71, abbiamo apportato alcune modifiche alla pagina Change Onlus, aggiungendo come fonti alcuni articoli di rassegna stampa nazionale e modificando lo stile con cui era scritta. Vorrei inoltre sapere come si fa ad inserire le note. Dovremmo mettere ad esempio il link allo statuto in nota ma non ne siamo in grado. La pagina inoltre non è più orfana ma non siamo in grado di rimuovere l'avviso, nonostante sia scritto che è possibile farlo. Ho però notato che nessuno ha partecipato alla discussione sulla proposta di cancellazione lanciata da Valerio79 e questo ci dispiace molto perchè significa che, nonostante le modifiche apportate, la pagina verrà comunque cancellata. Se al termine previsto la maggior parte degli utenti dovesse esprimersi a favore della cancellazione non avremmo nulla da dire ma per come stanno le cose ora, non ci sembra giusto che la pagina venga cancellata per decisione di una sola persona, la stessa che ha proposto la cancellazione. E' possibile fare qualcosa per sottoporre la pagina all'esame di altri utenti e rendere la decisione più "democratica"? Grazie per la collaborazione, un saluto --DPM2010 (msg) 17:56, 22 set 2010 (CEST)Rispondi

Giovannantonio Cipriano

modifica

Carissimo, la motivazione da te addotta circa la cancellazione del testo che avevo inserito mi sembra alquanto fuori luogo, per il semplice fatto che il testo attribuito al blog linkato non ha altro che la stessa origine (come indicato nel blog stesso!) indicata da me, e cioè il Corriere Irpinia. Chiedo, pertanto, il ripristino della pagina inserita, e che, ovviamente, si faccia più attenzione. Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Altirpino (discussioni · contributi).

Giulio Donati

modifica

Ciao! Ho notato che hai bloccato la modifica della voce Giulio Donati dopo che è stata cancellata diverse volte. Io sto completando le voci sui calciatori militanti nel campionato italiano e vorrei chiederti il grande favore di sbloccarla. TI ringrazio davvero in anticipo --Horresco (msg) 20:58, 22 set 2010 (CEST)Rispondi

Change Onlus

modifica

Ciao Soprano71, grazie anche a te per aver pazientemente letto e per la puntualizzazione. Le discussioni che accompagnano il processo di votazione sono cruciali nel raggiungimento del consenso. Per esempio, un importante processo di Wikipedia è il raggiungimento del consenso sui tratti non enciclopedici delle voci, a causa dei quali le voci devono essere cancellate completamente da Wikipedia. e ancora I disaccordi dovrebbero essere risolti attraverso le discussioni, per arrivare a una decisione consensuale, piuttosto che seguire pedissequamente regole e procedure. Forse sono io che interpreto male il termine "discussione" ma proprio in virtù dell'etimologia del termine, mi sarebbe piaciuto che qualcuno avesse perso 1 minuto a scrivere la propria opinione e il proprio giudizio. Non solo per dare conferma che la pagina della voce e della "discussione" relativa alla cancellazione siano state lette, ma anche per capire quali sono gli errori di forma o di contenuto che sono stati compiuti. Un saluto --DPM2010 (msg) 13:24, 23 set 2010 (CEST)Rispondi

Film: Due sporche carogne

modifica

Caro Soprano, non capisco dove stia il problema: io ho visto il film qualche sera fa e l'ho descritto così come l'ho visto: non capisco perchè si debba affermare "a priori" che è la sospetta violazione di un copyright. Hai forse qualch testo sottomano od un sito internet ove si racconta questa trama con parole del tutto simili alle mie? Se così fosse posso andare a giocare al Superenalotto, vista la bassissima probabilità che si sia verificato un tale evento! Se credi, posso fare la medesima dichiarazione nella Discussione della voce, non mi costa nulla ma mi pare un po' ridicolo. Se è troppo lungo, posso cercare di accorciarlo, ma questo è un altro problema. (Non vorrei che, ad accorciare, compaia poi il template:abbozzo!) Saluti--79.30.227.23 (msg) 12:47, 26 set 2010 (CEST)Rispondi

Caro Soprano, facciamo a capirci: io mi sono trovato sulla pagina di discussione un'accusa di copyviol lunga ben 16 righe, firma esclusa, dove non si parlava di "testo troppo lungo", quindi incominciamo a capire qual è l'accusa: copyviol o prolissità? Sono due cose completamente diverse e tu non puoi accusarmi della seconda quando ti contesto la validità della prima! (Inoltre, guarda un po', alla fine mi strizzi anche l'occhio per dirmi che speri che io continui ad offrire la mia collaborazione in futuro! Una candela al diavolo ed una alla Madonna!) Torniamo alla prima: io non sono tenuto a conoscere le statistiche sulle percentuali di copyviol misurate sulla lunghezza del primo intervento su una voce, nè lo è nessuno che voglia collaborare all'enciclopedia (dove sta scritto che i testi di 10kb in un colpo solo non van bene? E se io avessi introdotto il testo in 10 interventi parziali per 10 giorni, sarebbe andato bene?): io ho steso il mio testo in Word, come tante altre volte, e poi l'ho copiato su WP: è questa una violazione di copyviol? Tu mi dici che se avessi conosciuto il testo da cui io avrei potuto copiare, il mio intervento sarebbe stato immediatamente eliminato, ma non avendolo (cioé nessuna prova, nemmeno indiziaria) vale la presunzione di colpevolezza! Io non so quali cognizioni di diritto tu abbia ma mi stavi chiedendo di provare che non ho copiato da nessuna fonte: questo, in diritto di chiama "prova diabolica", cioè la prova negativa che solo il diavolo può dare! Come potrei io dimostrare di non aver copiato? posso forse portarvi tutti gli scritti (cartacei od elettronici) che parlano (in ogni lingua) del film in questione? Se muovi un'accusa a qualcuno, tocca a te provarla (anche solo in via indiziaria) e non a chi la subisce! Quindi la questione del copyviol è del tutto arbitraria e la tua non è altro che un'opinione personale (rispettabilissima, certamente) ma solo una supposizione e nulla più e non puoi pretendere che chiunque altro debba essere obbligato a smentire le tue supposizioni. Veniamo alle dimensioni del mio intervento. Posso convenire che siano eccessive, ma questa critica l'ho appresa dal template, non dal tuo messaggio. Quindi, amico mio, datti una regolata e studiati meglio la differenza fra diritti, doveri e fair play.--79.30.227.23 (msg) 14:40, 26 set 2010 (CEST)Rispondi
Ho ridotto poco fa la lunghezza della Trama del film: spero che stia sotto il numero minimo di byte oltre il quale sorge la presunzione di Copyviol (ma spero anche che non sia sotto quello che fa scattare l'inserimento del template abbozzo).--79.25.226.115 (msg) 19:45, 27 set 2010 (CEST)Rispondi
PS. Non ho tolto i due template per timore di essere poi accusato di chissà quale nefandezza.--79.25.226.115 (msg) 19:45, 27 set 2010 (CEST)Rispondi
PS. II. A proposito, come mai la pagina di Discussione della voce in questione non è disponibile?--79.25.226.115 (msg) 19:45, 27 set 2010 (CEST)Rispondi

Re

modifica
Ciao Soprano, ho letto il post che mi hai lasciato nonostante poi tu abbia deciso di lasciar perdere la questione: sentiti pure libero di cancellare, senza problemi, l'inserimento cui ti riferisci. Io mi sono preso la briga di inserire le info nella voce principale solamente perché le informazioni esposte nella voce sono effettivamente corrette e riguardano un argomento sicuramente non secondario rispetto all'argomento principale. In maniera tardiva mi sono accorto della procedura di cancellazione, ed in maniera colpevolmente tardiva ho aggiunto a riguardo qualche riferimento che, come era prevedibile, è passato inosservato. Partendo dal presupposto che l'argomento non rappresenta in alcun modo una ricerca originale (se non ti trovi d'accordo posso fornirti un po'di materiale che spero possa esserti utile a farti un idea) e convenuto attraverso votazione (in modo forse un po' superficiale) che non è enciclopedico da meritare una voce propria, è tuttavia sicuramente di rilievo per essere inserito nella voce principale.
Se ancora non ti trovi d'accordo opera come credi, mi fido del tuo operato. Ciao, a presto, --Theirrules yourrules 03:39, 27 set 2010 (CEST)Rispondi

Waterloo

modifica

Ciao, puoi dare un'occhiata ai collegamenti esterni di questa voce? Non sono sicuro se si tratta di una pubblicità di una pittrice o se possa essere qualificato come contributo. Io comunque non ho rimosso niente. Grazie --Peter63 (msg) 16:11, 27 set 2010 (CEST)Rispondi

Car Crash

modifica

ciao, ho visto che metti la +F sulla voce del titolo, ti suggerisco per coerenza di metterla su tutte le schede dei film presenti su wikipedia. --Paopp (msg) 19:07, 27 set 2010 (CEST)Rispondi

  • Te l'ho scritto perché mancando nella voce considerazioni critiche di qualcuno che valga la pena citare e persino la trama ho solo messo per adesso la scheda, e mi risulta difficile dire che serva una fonte per quella, io l'ho presa dal bollettino ufficiale dell'ANICA dell'anno d'uscita del film, ma il punto non è questo: è che quasi tutte le voci sui film non hanno fonti. Dunque. Credo che non si debba confondere patrolling (che faccio anch'io annullando vandalismi, confermando correzioni ortografiche ecc.) con conflitti di autorevolezza e appropriazione indebita di voci, come ho visto fare (non sto dicendo che è il tuo caso, lasciami sottolineare) a meno di mancare completamente di fiducia negli altri che si crede mettano notizie false tanto per metterle. Se poi invece uno controllando scopre (anche questo mi succede di correggere) che uno ha sbagliato e che il direttore di fotografia era un altro, o quale altro esempio vuoi, il discorso cambia. Se io dico che Kant dice ecc. voglio sapere dove lo dice e voglio citazione, se dico che Kant è esistito non puoi chiedere fonti. Ciao--Paopp (msg) 09:24, 28 set 2010 (CEST)Rispondi
    • "Non puoi chiedere fonti" qui sopra scritto si riferiva in genere e come esempio a un utilizzatore qualsiasi e non specificamente a te che, a mio parere, preferisci il potere al buon senso. Ho sempre pensato che saresti di migliore uso alla comunità se contribuissi alle voci anziché sindacare i contributi altrui, ma forse ti piace di più così e in ogni caso ti chiedo scusa, non dovrei giudicare un essere a me superiore. --Paopp (msg) 13:04, 28 set 2010 (CEST)Rispondi

Squirrel Squallor

modifica

Vorrei sapere perchè mi è stata cancellata la pagina che stavo creando per il mio gruppo musicale,non mi sembra affatto di aver infranto le regole,poi non manco abbiamo etichetta discografica o altro,non mi sembra proprio a fine di lucro--Faenor (msg) 22:22, 27 set 2010 (CEST)Rispondi

Lawrence d'Arabia

modifica

Ciao, vorrei chiederti un parere; oggi ho monitorato la voce Lawrence d'Arabia (film) e, posto che forse il titolo potrebbe essere cambiato, togliendo il suffisso (film), dato che il personaggio cui si ispira la pellicola è Thomas Edward Lawrence, ti chiedo: dato che non l'ho mai fatto (e non so come fare), è possibile, o tu pensi che sia il caso, di aprire un vaglio per l'ingresso della voce in vetrina? Grazie --Peter63 (msg) 19:08, 28 set 2010 (CEST)Rispondi

Scusa se ti disturbo ancora ma, non avendo ricevuto risposta, non sapevo cosa fare se non chiedere nuovamente. --Peter63 (msg) 01:52, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi
Ho dato un'occhiata veloce e mi sembra tutto un po complesso; forse è meglio che inizi tu ed io ti seguo. Non mi preoccupa la lunghezza della procedura, se si può rendere migliore la voce non deve essere una questione di tempo (ne so già qualcosa partecipando al progetto guerra). Spero di avere presto tue notizie in merito. --Peter63 (msg) 13:09, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi
Si, ci sono. --Peter63 (msg) 13:25, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi
  Fatto, tutto ok? --Peter63 (msg) 13:38, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi

RE: Lista di collaborazioni

modifica

fai pure come meglio credi. no problem, ciao. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:13, 29 set 2010 (CEST)Rispondi

Piccolo problema

modifica

Caro Soprano, anzitutto approfitto dell'occasione per salutarti. Poco fa devo aver commesso un errore "tecnico". Ho portato una voce da cancellare in ordinaria, ma la pagina non è stata segnalata come tale nell'elenco che appare qui: [Wikipedia:Pagine da cancellare]. Si tratta del Progetto:Storia/Stato Pontificio, messo in cancellazione il 28/9. Ti prego di dare, appena puoi, un'occhiata. Cordilissimi saluti da --Justinianus da Perugia (msg) 00:46, 30 set 2010 (CEST)Rispondi

Questa mattina ho trovato tutto sistemato. Grazie. A presto. --Justinianus da Perugia (msg) 08:38, 30 set 2010 (CEST)Rispondi
Ti ringrazio per l'informazione, tuttavia sono sicuro che se non fosse stato un falso allarme, ma un problema "tecnico", tu avresti sistemato tutto. Cordialità dall'amico --Justinianus da Perugia (msg) 19:55, 30 set 2010 (CEST)Rispondi

Laura Morino Teso

modifica

cancellato ? Ma avete visto le voci di varie persone della mondo della moda e dello spettacolo ? Vedi ad esempio Antonia Dell'Atte

--Alberto (msg) 14:55, 30 set 2010 (CEST)Rispondi

Soprano71 potresti gentilmente fornire le motivazioni della cancellazione?

Vincenzo Crocitti (avviso)

modifica

Ciao Soprano, ti segnalo un avviso posto alla voce Vincenzo Crocitti che mi sembra quantomeno discutibile. Ciao Copacabana (msg)

Pagina "posizioni sessuali"

modifica

ciao, non mi sembra che prima rispettassero una qualche fonte, l'ho solo allineato alla pagina in lingua inglese. E poi, che fonte citare? il kamasutra? o un manuale particolare? =)

le sfaccettature in questo particolare argomento sono tante.... in ogni caso se non ti piace possiamo aprire una discussione su quella pagina e vedere gli altri che ne pensano. --Inkub0 (msg) 23:50, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

Se guardi bene, "Uomo sopra donna" è una macroarea in cui ho riunito più posizioni, e fa parte di questa macroarea la posizione del missionario. In ogni caso, il vandalismo è ben altra cosa, mi sembra di non aver reso inutilizzabile la voce. Mi sembrava riduttivo limitare tutte le posizioni conosciute su wikipedia a quelle quattro che pratica mio nonno... --Inkub0 (msg) 00:10, 2 ott 2010 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

contavo di tornare in sordina, ma non è facile passare inosservati. Già che ci sono... avevo letto il commento che mi riguardava nella tua riconferma, ma ero ancora refrattario al link Modifica, grazie anche se in ritardo. Spero di reggere agli scazzi (inevitabili), per ora mi limito a patrollare, ma conto di dedicarmi di nuovo al ns0 appena avrò ripreso la mano --Furriadroxiu (msg) 01:36, 2 ott 2010 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Grazie, adesso ramazziamo :-)--Turgon The Trooper 20:43, 3 ott 2010 (CEST)Rispondi

Barnstar

modifica

La sposti tu in pagina utente? ;-) Dome era Cirimbillo A disposizione! 11:23, 4 ott 2010 (CEST)Rispondi

Risposta

modifica

Beh, ti rispondo subito. Ma prima mi dici perché dovrei votare senza leggere le voci? Che senso avrebbe? La pagina su Film erotico indigeno l'avevo già letta, in quanto sono un fan dei vari B-Movie, specie quelli italiani. Inoltre, quando mi va di fare un salto alle votazioni, apro la pagina delle voci in cancellazione quel giorno e voto quelle che mi interessano maggiormente. Le voci le apro una per una in altre schede. Poi le leggo tutte e infine una per una metto il mio voto. Di solito voto solo in quelle che a mio parere sono da tenere, non mi piace fare la faina da cancellazione. Fosse per me, a parte le baggianate palesemente non enciclopediche (e i vari personaggi dei cartoni animati che invece spopolano), terrei tutto, anche i personaggi forse locali, ma che hanno fatto la storia di un determinato posto, che arricchiscono wikipedia quanto i noti e rinoti. Spero che la mia risposta sia stata esauriente :) Ciao.--Alienautic (msg) 23:39, 4 ott 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione pagina BenAndanti

modifica

Buongiorno Soprano71,

innanzitutto un ringraziamento per il costante lavoro di correzione e controllo, che ho avuto modo di apprezzare, soprattutto in ambito cinematografico.

La mia domanda riguarda la cancellazione della pagina dedicata alla Compagnia teatrale dei BenAndanti.

La motivazione per cui è stata cancella è che si tratta di una pagina promozionale. Sono disposto ad accettare l'obiezione, ma chiedo allora spiegazioni in merito alle altre compagnie, altrettanto presenti su Wikipedia e quanto i BenAndanti citate su testi cartacei, oppure riconosciute dalle università (ad esempio i BenAndanti collaborano con l'Accademia di Belle Arti, e via dicendo, tenendo stage e laboratori) con link diretti alle pagine personali degli artisti in questione. Si tratta solo di una questione di anzianità? Qual'è il criterio?

Ti ringrazio! Buon lavoro

--Roccioletti (msg) 01:29, 5 ott 2010 (CEST)Rispondi

RE: Aziende

modifica

Ciao Soprano, io lavoro nell'azienda in questione, ho fatto il template aziende come prima cosa, ma ora stavo caricando il logo, e cominciando a scrivere anche il testo .. l'ho pubblicato perché volevo vedere come veniva, ma nel giro di un'oretta avrei finito la pagina.. Non sono un'esperta di wiki, quindi grazie per i consigli, ora rifaccio la pagina e la pubblico solo quando è completa. ciao --Silvia.cibien (msg) 01:32, 5 ott 2010 (CEST)Rispondi

Re: NO CV

modifica

Grazie. Avevo letto le varie linee guida, e notato alcuni possibili problemi, solo pensavo che, essendo Elena Landi citata (e linkata) dall'autore di Nudo maschile nella fotografia fosse invece buona norma creare una breve voce. Non era a scopo promozionale, Elena è un'amica che, in buona fede, mi ha chiesto un favore. Spero di non averti fatto perdere troppo tempo. Io nel frattempo mi sono iscritta e mi guarderò intorno per vedere dove posso essere utile.--Elelolli (msg) 18:01, 5 ott 2010 (CEST)Rispondi

Pagina che hai cancellato

modifica

Devo ancora vedere qualcuno che cancella nuovamente questa pagina?? Mi spieghi i motivi per cui la cancelli in base a una votazione che c'è stata a luglio 2010, su una pagina non scritta da me, che era lunga 2 righe, e viene messa a confronto alla mia, con fonti, immagini e spiegazioni esaurienti? Grazie. --Matte92 (msg) 21:22, 5 ott 2010 (CEST)Rispondi

Re: Problematicità

modifica

Ciao, secondo me è da riaprire: uno che per prima cosa, dopo una settimana di blocco, esordisce con un altro attacco personale va risegnalato subito.--L736Edimmi 15:09, 7 ott 2010 (CEST)Rispondi

Il Pervertito di Avetrana

modifica

Ciao, mi hai preceduto di un soffio!! Senti ma non si può integrare questa tristissima storia nella pagina Avetrana in una sezione Cronaca nera sul modello di Erba?? Ti sembra una buona idea?? --GABRIELE · DEULOFLEU 00:49, 10 ott 2010 (CEST)Rispondi

OK, penso che seguirò il tuo consiglio e aspetterò ancora un pò, grazie mille! --GABRIELE · DEULOFLEU 13:36, 10 ott 2010 (CEST)Rispondi

Sei della Oceanic

modifica

Ciao Soprano, IMO qui si può procedere col redirect, come si era detto. Un saluto, grazie! --Chia.gio (msg) 12:07, 10 ott 2010 (CEST)Rispondi

Nessun problema, me n'ero "dimentica" anch'io, nel senso che avevo lasciato tutto in stand-by per accuparmi ad altro. Ho pensato di agire seguendo un'altro approccio e partendo dalla traduzione di questo voce, forse l'unica in cui possiamo far confluire tutto il materiale lasciato a casaccio nella voce principale. Ti ringrazio per il redirect. Ciao --Chia.gio (msg) 12:48, 10 ott 2010 (CEST)Rispondi

Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna

modifica

Caro Soprano, ho cercato di seguire le tue istruzioni sistemando la parte in questione ed aggiungendo un nuovo paragrafo. Tieni però presente che il massimo esperto di antifascismo in WP è Lupo rosso. Sarò io stesso a chiedergli di dare un'occhiata e di aggiungere magari qualche fonte supplementare. Cordialità dall'amico --Justinianus da Perugia (msg) 23:20, 10 ott 2010 (CEST)Rispondi

Nomi serbi

modifica

Cosa ti serve sapere di quella modifica ? Perchè l'ho modificata o perchè l'ho modificata in quel modo ? Andre86 (msg) 23:22, 11 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ho modificato la pagina nomi jugoslavi (dato che la lingua jugoslava non è mai esistita) e ho spostato i nomi nella nuova pagina "nomi serbi"... ora mi dovresti cancellare il redirect da nomi jugoslavi a nomi serbi... Andre86 (msg) 23:26, 11 ott 2010 (CEST)Rispondi

1)Non sono capace a fare quella modifica... 2)Non l'avevo letto che era aperta la procedura 3)L'incipit della pagina era riferito soltanto ai nomi della Serbia e nella categoria della Serbia Andre86 (msg) 23:50, 11 ott 2010 (CEST)Rispondi

Alessandro Orlowski

modifica

Ciao Soprano, ho visto le tue segnalazioni ed ho cancellato le parti senza fonti dimostrabili dalla voce Alessandro Orlowski.

Dato che sono nuovo qui, puoi farmi sapere se ora va bene? Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.95.5.7 (discussioni · contributi).


modifica voce

modifica

Salve, ho modificato la voce come richiesto dalle note. Volevo sapere come si fà per rimuovere gli avvisi di infrazione. Grazie. Zaro85 (msg)


re: re: Orlowski

modifica

ho inserito altre fonti, fammi sapere se ora è corretta Zaro85 (msg)

La sceneggiatura di un film, se reperibile su internet, è sufficiente a rimuovere un avviso di mancanza fonti?

modifica

Due settimane fa ho comprato il cofanetto del Padrino e con molta pazienza (ma anche voglia), in 4 volte già mi sono rivisto (3a volta in entrambi i casi) i primi due film. Incuriosito, come faccio di solito, sono andato su wiki a guardare una voce sull'argomento e su quella di Fredo Corleone, ho letto in pratica la trama dei film. Ho visto l'avviso che troneggiava in testa alla voce e mi sono chiesto, perchè si dovesse parlare di assenza di fonti se la fonte era il film stesso, ho pensato che bastasse scrivere questo fatto (magari mettendo un link a caso alla trama, e per quello ho pensato ad imdb), per poter rimuovere l'avviso. Ora la tua osservazione su imdb è corretta, ma non credi che ciò che dico valga lo stesso (ovvero la domanda del titolo)? Stavolta ho messo direttamente la sceneggiatura INTEGRALE come fonte, ora fa tu se la voce debba ancora considerarsi inattendibile o meno. --Trackdelphi (msg) 16:22, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Instantempo

modifica

Fatto bene, qualche volta preferisco andarci cauta ;-) --LaPiziaCervello fritto! 12:56, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi


Il Granchio di Kuchenbuch (sembra un destino)

modifica

Proprio perché ho letto ribadisco che non era un attacco personale; ho solo invitato la persona che mi attaccava sul piano dei significati a leggere inserendo le virgole, in un certo senso ho risposto a tono a un tono di supponenza. Nessun attacco dunque. Dato che non condivido il vostro operato, e non capisco chi decide cosa (mi pare che siate in troppi a 'difendere' e in pochi o nessuno a fare 'opposizione') e in base a quale arbitrarietà, sto per chiedere la cancellazione della mia pagina. Grazie comunque a tutti coloro che mi hanno seguito e letto finora. --Amos (msg) 13:33, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione voce Taranta Terapy

modifica

Ciao, son un nuovo utente di wikipedia. Innanzitutto mi scuso se inserendo la mia prima voce ho contravvenuto a qualche regola ma, a mia discolpa, volevo farle notare che: a) l'inserimento della voce era solo all'inizio della stesura dato che non ho ancora capito bene come impostare la pagina come quelle che degli altri gruppi che ho sempre visto qui su wikipedia; b) sono sicuramente un diretto interessato in quanto facevo parte del gruppo; c) l'inserimento della voce è dovuto al fatto che, effettuando una ricerca su google, mi sono imbattuto in questa pagina "http://it.wikipedia.org/wiki/Patchanka_(genere_musicale)", dove i Taranta Terapy sono citati al pari di altre band nazionali sicuramente molto più conosciute; d) non conosco l'autore della voce "patchanka" di cui al punto C e di non avere con esso nessun tipo di legame; e) che la band non ha 2 dischi prodotti a livello nazionale, è vero, ma ne ha uno nel quale ci sono varie collaborazioni (tra le quali Daniele Sepe e quel Cesko Arcuti che compare, come leader/voce degli Apres La Classe, appunto nella voce del genere musicale proposto dai Taranta Terapy); f) i Taranta Terapy sono una band con una storia decennale e molto complessa, sicuramente non famosissimi ma non per questo indegni a tal punto da non meritarsi una voce che possa ripercorrere la loro storia (giacchè, ribadisco, sono citati nella voce di un genere musicale).

Chiedo a tal punto, non avendo, tra l'altro, ben capito il suo ruolo, di rivedere la decisione di cancellare tale voce e di permettermi di intraprendere la stesura della stessa. In conclusione ci tengo a ribadire che la voce non era stata creata con fini promozionali (a conferma di ciò il fatto che in dieci anni di attività non era mai stato fatto prima, neanche nel 2009 per il lancio del disco a livello nazionale) sia perchè la mentalità del gruppo non si piega a queste logiche sia perchè i Taranta Terapy hanno prodotto i primi due dischi sotto license Creative Commons, sottolineando così il concetto che "il profitto" (o la "fama a tutti i costi") non rientra nelle loro aspirazioni e, infine, perchè la band in questo momento è praticamente in una pausa artistica (da qui la voglia di raccontare una storia, la loro, interrotta al momento e quindi anche come auspicio/augurio a che la loro attività riprenda al più presto) che l'allontana dal compimento della quadrilogia di dischi che si erano prefissati di produrre. cordiali saluti

--Pp.perri (msg) 20:13, 18 ott 2010 (CEST)PierpaoloRispondi

attendo ancora una risposta

cordiali saluti--Pp.perri (msg) 19:19, 21 ott 2010 (CEST)Rispondi

Roberto Cozzi

modifica

Ho dato una sistemata a questa voce. Mi pare che il dubbio sia superato. Cosa ne pensi? ------Avversariǿ - - - >(dispe) 10:43, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

Bene! Amo l'ermetismo! ------Avversariǿ - - - >(dispe) 13:17, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

Stazione meteorologica di Barletta

modifica

Gent.mo Soprano71, ho notato che la pagina Stazione Meteorologica di Barletta è stata cancellata. Il motivo sarebbe: "Voce non enciclopedica: è una stazione meteo amatoriale che non fa parte delle reti ufficiali italiane (né dell'AM/ENAV né del servizio idrologico ISPRA)".

Mi stupisce innanzitutto che il non essere una stazione meteo "ufficiale", per quanto poco questo possa significare, dato che è nota l'esistenza di stazioni meteo ritenute "ufficiali" palesemente non a norma e/o non trasmettano dati corretti e/o aggiornati con frequenza, possa essere sinonimo di "non enciclopedicità".

Voglio fare una premessa: la pagina è stata creata non per motivi di pubblicità (ci mancherebbe altro) ma per motivi di "conoscenza". Dare la possibilità agli utenti di Wikipedia e del Web in generale di sapere che esiste una stazione meteorologica in un' area non servita da quelle ritenute "ufficiali" ritengo sia un'ottima opportunità da non negare a nessuno.

Non rappresentava certo la descrizione di un "giocattolino" o d'altro ma era la descrizione di una stazione meteo PROFESSIONALE con sensori svizzeri LaCrosse, la cui completa funzionalità, professionalità e accuratezza è certificata dalla adesione della stessa alla rete di MeteoNetwork, che collabora col Centro Epson Meteo, il maggiore centro meteorologico privato italiano, ed alla rete dell'Osservatorio meteo del Teramano e dell'Adriatico. Vorrei non dilungarmi ma ritengo opportuno far sapere che la stazione meteo invia dati anche alla rete internazionale CWOP (Citizen Weather Observer Program) che li condivide col NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, agenzia federale statunitense), cosa che non mi pare di poco conto.

Al di la di tutto la presente non vuole essere motivo di discussione. --Robby.io (msg) 15:21, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi


Salve, dato che mi è stata notificata la cancellazione della pagina, ho provveduto a notificare il mio disappunto per questo, niente di personale. Al di la di ciò, so che questa "lamentela" sarebbe fuori tempo massimo ma al momento della proposta di cancellazione della pagina non mi è stato notificato nulla e, quindi, non ho potuto rispondere. D'altronde non ci si può mica aspettare che la gente visiti ogni giorno una determinata pagina per controllare che non sia stata proposta per la cancellazione. Saluti.

--Robby.io (msg) 17:14, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi

Chiedo scusa se continuo ma non mi pare che la mia sia una ricostruzione "errata o discrezionale". In riferimento al suo messaggio: "Se uno mi manda una mail e io non apro la posta mica me ma posso prendere con quello che l'ha mandata, ma solo con me stesso che non ho controllato quando era ora", mi spiace ma non ho ancora la capacità di intuire quando è ora di controllare. --Robby.io (msg) 23:27, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi

Grazie per le risposte, non si preoccupi a non rispondere più, a me basta questo. A perderci non sono io ma Wikipedia e la sua comunità. Buonanotte. --Robby.io (msg) 23:43, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi

Re: Template doppio

modifica

Ciao, scusa, hai ragione. Ho trovato quel template che trattava lo stesso argomento di questo, entrambi creati dall'utente Brandano, e come vedrai dalla cronologia essere gli stessi. Ho deciso di risistemarne uno - dato l'illeggibilità così come pensato - e di mettere in cancellazione l'altro. Questo è quanto. Saluti! --Resigua (msg) 15:21, 22 ott 2010 (CEST)Rispondi

Darò un'occhiata, ma ad occhio e croce, l'utente in questione porterà solo guai... --Resigua (msg) 08:30, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi

cancellazioni voci componenti Frigidaire Tango

modifica

visto che sei intervenuto in argomento, ti segnalo che ho messo in cancellazione Charlie Cazale e metto un E su Steve Dal Col sul quale ho trovato qualcosa, se hai tempo e interesse a farlo ti invito a partecipare nella sua Discussione:Steve Dal Col, ciao--Shivanarayana (msg) 20:34, 22 ott 2010 (CEST)Rispondi


Gianfranco Maurizio Pisano

modifica

Ciao Soprano! La voce Gianfranco Maurizio Pisano è stata ricreata e prima di vedere il log l'ho valutata come da aiutare. Che famo? Dome era Cirimbillo A disposizione! 03:30, 23 ott 2010 (CEST)Rispondi

Leggo ora. Ho già cancellato la voce per le stesse ragioni (la citazione in cima alla voce non faceva certo la differenza, anzi!). Ciao --Al Pereira (msg) 04:57, 23 ott 2010 (CEST)Rispondi

TE TOGLI GLI ARGOMENTI SENZA MOTIVO

modifica

poco tempo fa avevo creato un argomento chiamato "MISTERI DI RASSINA". E' la mia società,con la quale io e i miei amici guadagniamo i nostri pochi soldi..sono dei video in cui facciamo cazzate,ma alle gente piacciono e riceviamo molte donazioni. Questi video sono molto popolari e molta gente conosce questa società, quindi non capisco il motivo per il quale non posso scrivere un argomento sulle origini dei misteri. QUESTA NON E' PUBBLICITA'!

Vaglio Stallone

modifica

Ok...se metti la voce in vaglio sono disponibile a modificarla in base ai pareri/consigli/domande che ne vengono fuori nella discussione!!! :-) --Antonfon (msg) 12:17, 24 ott 2010 (CEST)Rispondi

re:

modifica

già, comunque grazie --Furriadroxiu (msg) 18:01, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi

Laurentius

modifica

Sento la necessità di darti qui un chiarimento personale (visto che a volte mi sento vittima di accerchiamento in ragione delle motivazioni espresse, preferisco chiarirmi a tu per tu, senza appesantire troppo la pagina di votazione: peraltro non mi spiace mai approfondire e discutere le mie opinioni). Mi sembra che per la prima volta io abbia votato contro una riconferma con questa motivazione, che pure avevo letto tante volte, pensando più o meno che la qualità fosse più importante della quantità e che la volontarietà non obbliga nessuno a fare migliaia di edit. Però ho un'allergia a quelli che non rispondono alle domande (basta la III, in questo caso) e che in questo modo si sottraggono da quello che io considero l'obbligo di "presentare il bilancio" dell'attività fatta alla comunità. Se in altri casi il bilancio lo potevo fare da me, in questo caso sono invece impaziente di leggere il preventivo dell'annata per cui si chiede la riconferma. Buon lavoro!  AVEMVNDI (DIC) 03:53, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi

La domanda era retorica, ma non ironica. L'accerchiamento è una sensazione spiacevole che si ha quando, espresse le proprie opinioni personali, ci si ritrova una sfilza di commenti contrari. A mio avviso questa sensazione tende a produrre un certo conformismo e in casi estremi diviene anche un'intimidazione. Invece gradisco se uno mi dice "ho visto che hai votato così e così, ma ti rendi conto che...", può essere utile a raggiungere un consenso. Paradossalmente l'accerchiamento è confermato dall'intervento del "cavaliere bianco" «ha diritto anche lui alla sua opinione»: come se questo diritto fosse stato minacciato, no?  AVEMVNDI (DIC) 05:07, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi
Sì, credo che tu abbia interpretato bene il discorso dell'accerchiamento.  AVEMVNDI (DIC) 15:24, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi
Non avevo proprio niente da aggiungere o puntualizzare, mi chiedevi se avevi capito bene che facevo un discorso generale e ho risposto. Nel caso Laurentius mi sembra evidente che l'accerchiamento sia un effetto indesiderato: il richiamo al fenomeno l'ho fatto perché mi spiacerebbe vedere un neo-utente da 100 edit preso in mezzo...ci sono già tanti utenti che non partecipano alle votazioni forse per un fastidio verso quelli che percepiscono come litigi. AVEMVNDI (DIC) 15:47, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi

Addio Polpo Paul

modifica

Facciamo un minuto di silenzio in onore del polpo? La tua firma di oggi è meravigliosa!--ValerioTalk 15:50, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ritorno al lavoro:-)

modifica

Ciao Soprano71, l'avrai notato ma preferisco avvertirti: sono ritornato a lavorare sulla tua famosa bozza con tanto di fonti, ma ci vorranno diversi giorni per terminarla, alla fine del lavoraccio potremmo anche proprorla per la vetrina:-) Buon lavoro.--AnjaManix (msg) 10:35, 27 ott 2010 (CEST)Rispondi

Esistono eccezioni all'omissione dei nomi degli attori nella trama?

modifica

Capito il tuo ragionamento e la politica di wiki (se i nomi sono nella tabella, uno legge il nome del protagonista nella trama e poi, se ne ha interesse, va nella tabella e guarda quale attore lo interpreta), ma ci possono essere delle eccezioni? Per esempio io avevo scritto Due giovani cineasti (interpretati dal rapper Mos Def e da John Livingston) nella voce Where's Marlowe?, ovvero: a) se uno NON fa i nomi dei protagonisti ma li indica in coppia o in gruppo, può indicare quali attori li interpretano? (della serie che i nomi dei personaggi possono essere anche poco o nulla citati nel film, ergo nella scheda); b) se si vuole aggiungere una eccezione ad un interprete (nel mio caso volevo aggiungere il fatto che un noto cantante qui faceva l'attore), potrebbe essere il caso di riportare anche il nome dell'attore? Come dire, esistono delle regole, ma davvero occorre che siano rigide a tal punto da penalizzare l'informazione data al lettore? --Dobrevano (msg) 15:32, 27 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ok, comprendo che è opportuno quindi rispettare questo standard (niente nomi attori nella trama), sempre. Nei casi come il mio si risolve tranquillamente, nel rispetto della norma, citando entrambi i nomi dei personaggi (in fondo sono solo due ;), allo scopo di omettere il nome degli attori nella trama. Se poi proprio (ma si può anche evitare) si vuol dire (alla stregua delle note finali delle recensioni di molti film nei vari dizionari) che "nel film recita anche il rapper Mos Def", al limite si apre una sezione apposita, tipo "Curiosità" o si inserisce l'informazione, qualora ve ne sia la possibiltà, in un'altra sezione che non sia "Trama". --Dobrevano (msg) 08:47, 28 ott 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione e protezione voce Paolo Peraro

modifica

Gentile utente, volevo domandare ragione della cancellazione della pagina. non mi pare violasse i regolamenti ed essa avrebbe dovuto far parte di un progetto ben più ampio in cui ogni membro dello staff tecnico della neonata a.s.d. pallacanestro pavia avrebbe avuto un link aggiornando di conseguenza la vecchia pagina presente su wiki. grazie dell'attenzione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Timlin50 (discussioni · contributi).

Grazie

modifica

Le cose che non so aumentano a vista d'occhio. Ringrazio anche te --FranzJosef (msg) 19:20, 27 ott 2010 (CEST)Rispondi

Nuovo template

modifica

Ho creato il Template:Film di Walter Hill ma ho un dubbio: Broken Trail - Un viaggio pericoloso è una produzione per la tv in due puntate (o un film TV diviso in due parti); và lasciato o tolto? Ciao. --Peter63 (msg) 16:18, 28 ott 2010 (CEST)Rispondi

Anche a me piace di più il tuo, forse è la soluzione giusta. Grazie. --Peter63 (msg) 21:37, 28 ott 2010 (CEST)Rispondi
Fatto! Tutto ok? --Peter63 (msg) 21:42, 28 ott 2010 (CEST)Rispondi
Indubbiamente è molto bello però forse è un po "pesante" come byte e non molto "immediato" con la struttura a cassetti. Si dovrebbe veramente aprire una discussione per uniformare i template, se si farà io ci sarò. --Peter63 (msg) 14:38, 30 ott 2010 (CEST)Rispondi

Area metropolitana Padova

modifica

Ciao, ti chiederei cortesemente di ripristinare la voce Area Metropolitana di Padova con il nome di Conferenza Metropolitana di Padova, sarà mia cura modificare il tutto. Grazie.--edm (msg) 21:24, 28 ott 2010 (CEST)Rispondi


il link era sopra : Area metropolitana di Padova http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Area_metropolitana_di_Padova --edm (msg) 13:28, 4 nov 2010 (CET)Rispondi

ripeto: puoi ripristinare la vecchia pagina e modificare il nome in CONFERENZA METROPOLITANA DI PADOVA?? Dalla procedura di cancellazione si evince che è stata eliminata in quanto non costituisce area metropolitana, costituisce però una Conferenza metropolitana che essendo la prima nel suo genere penso abbia valore enciclopedico. --edm (msg) 19:35, 4 nov 2010 (CET)Rispondi

Si era ancora in stato di proposta. Allora ti chiedo se cortesemente mi ripristini almeno il testo così lo inserisco a dovere nella voce di Padova. Lo puoi pure postare nella mia pagina di discussione. saluti -edm (msg) 18:52, 5 nov 2010 (CET)Rispondi

Antonfon

modifica

Grazie!!! --Antonfon (msg) 22:00, 28 ott 2010 (CEST)Rispondi

Re: Vaglio Stallone

modifica

Ma certamente che partecipo volentieri (con un po' di lentezza magari). Mi rendo conto che i revisori sono molto attivi nelle modifiche, eheheh. Comunque, volevo partire con il mettere a posto le note. Ti chiedo un consiglio: secondo te nell'attributo accesso <ref>{{en}}{{cita web|url=|titolo=|editore=|data=|'''accesso='''}}</ref>, se metto la data del giorno in cui la revisiono è meglio oppure non lo inserisco proprio? In fondo, le note saranno state messe mesi o anni prima e, sinceramente, andare indietro su TUTTA la cronologia della voce non mi sembra il caso... witch Apocalypse Please 16:59, 29 ott 2010 (CEST)Rispondi
P.S. Quanta pazienza che tieni...

Affari di famiglia

modifica

Ciao e grazie mille dell'avvertimento.In effetti non ero sicuro di ciò che stavo per fare riguardo ad Affari di famiglia. Infatti ho cominciato a scrivere le trame dei singoli episodi sotto la loro descrizione come è giâ stato fatto da altri prima di me. Grazie mille ancora e buon lavoro :D. --Anthony Carmine M. Calabrese (msg) 15:39, 30 ott 2010 (CEST)Rispondi

integrazione The Fletcher Memorial Home

modifica

Ciao Sop, ho integrato il testo di The Fletcher Memorial Home in The Final Cut come espresso da quasi tutti i votanti in cancellazione ordinaria. Secondo te posso procedere a trasformare in redirect visto il consenso e interrompere, o lo deve fare un Sysop? Ciao! --Theirrules yourrules 16:47, 30 ott 2010 (CEST)Rispondi

BEA GLUCK

modifica

malgrado i suggerimenti per i quali ti ringrazia, non sembra la pagina utente sia Utente:BEA GLUCK cambiata poi molto ;)--Shivanarayana (msg) 19:40, 30 ott 2010 (CEST)Rispondi

Allora, come fare?

modifica

Allora dimmi tu cortesemente come fare. La situazione che cerco di segnalare qui è dal mio punto di vista allucinante. Nessuno può "toccare" quella voce che è palesemente assurda (si cerca di far passare come la stessa pubblicazione due pubblicazioni che hanno in comune il titolo e che sono uscite a cento anni (!) di distanza una dall'altra...!) altrimenti salta su una specie di folle esagitato che "presidia" quella voce e ne fa quel che gli pare, toglie gli avvisi di non eciclopedicità etc. etc. `Spero che segnalando a tutti questa assurdità, si troverà prima o poi un amministratore serio, che non faccia parte di nessuna cricca, che abbia voglia di andare a fondo nella faccenda, visto che CHIUNQUE cerca di intervenire in quella situazione viene IMMEDIATAMENTE bannato... Grazie per l'interessamento, almeno tu sembri una persona civile. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.113.143.155 (discussioni · contributi).

Ti ringrazio per la risposta cortese. Probabilmente hai ragione, forse per imperizia ho finito per far sembrare il mio un attacco personale nei confronti di un utente, cosa che non volevo fare. Ti pregherei comunque se volessi dare un'occhiata anche alla voce Nobiltà dove anche un altro amministratore è per fortuna intervenuto per limitare l'evidente spam autopromozionale ripetutamente inserito, così come ti prego di dare un'occhiata alla voce Annuario della nobiltà italiana dove lo stesso utente continua a reinserire spam autopormozionale, cancella indebitamente gli avvisi etc. Grazie per il tuo interessamento. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.113.188.14 (discussioni · contributi).

grazie della segnalazione

modifica

Ti volevo ringraziare perché mi hai spiegato come cancellare le pagine sbagliate. Scusa se - come mi fai notare - non ti ho risposto prima, ma non mi ero accorta del fatto (anche perché per parecchi mesi non avevo messo mano alle pagine di Wiki, tanto che non mi ricordavo neppure come rispondere a un utente che mi contattava e ci ho messo un po' di tempo a ricostruire, per intuizione, la prassi). Se avrò dei dubbi, mi ricorderò di consultarti per chiedere consiglio, così da non creare del lavoro inutile o delle schede sbagliate. Buon lavoro e grazie di nuovo.--Azazello&margherita (msg) 13:16, 31 ott 2010 (CET)Rispondi

avrei bisogno di parlarti un attimo

modifica

In riguardo a cio' che ho pubblicato e tu hai già tolto dai maroni. Lo trovo ingiusto e un po' comunista. sei pregato di non scassarmi il cazzo, e te lo chiedo gentilemnte. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Embryoniq (discussioni · contributi).

Mario Andreose

modifica

Ciao Soprano, ci siamo sentiti tempo fa a proposito della voce Gina Lollobrigida alla quale avevo apportato delle modifiche da te condivise. In seguito mi sono trovato in una situazione imbarazzante e kafkiana con un amministratore che ha mosso accuse ritenendo fossi stato sollecitato dal principale contributore della pagina ad effettuare modifiche alla voce Mario Andreose. Ti chiedo se puoi cortesemente dare un'occhiata alla voce che mi sembra ingiustamente penalizzata dagli avvisi e anche alla pag. discussione. Ti assicuro, e ti prego di credermi, che il "teorema accusatorio" formulato è frutto di congetture prive di qualsiasi fondamento e ribadisco la mia totale correttezza ed indipendenza nell'agire. Ciao e grazie.--Copacabana (msg) 16:38, 31 ott 2010 (CET)Rispondi

Ti ringrazio per la risposta. Non c'erano stati comunque altri scambi di vedute oltre a quelli che hai letto. Ciao --Copacabana (msg) 15:01, 1 nov 2010 (CET)Rispondi

Pio Pia

modifica

ho visto l'url ovviamente ma i contenuti mi sembravano rielaborati il minimo che serve (ho controllato una metà circa e non c'erano frasi intere, solo il significato), ho aperto un'ordinaria dopo un check di E, visto che l'hai cancellata in immediata annullo?--Shivanarayana (msg) 13:37, 1 nov 2010 (CET)Rispondi

Una domanda

modifica

Perché mi blocchi se io faccio delle domande agli amministratori per capire come comportarmi e dove ho sbagliato? E perché mi prendi in giro con frasi come "Devi andare avanti ancora per molto"? Che vuol dire? Cosa ho fatto di scorretto? Ciao. --93.32.247.212 (msg) 22:38, 1 nov 2010 (CET)Rispondi

Re: voce Mario Andreose

modifica

Ciao Soprano, ho letto la domanda che ti ha posto l'utente Copacabana e la risposta che gli hai dato in merito alle "peripezie" della voce Mario Andreose - da me creata. Cogliendo l'occasione per ribadire anche a favore della sottoscritta la totale infondatezza dei sospetti avanzati dall'admin Gac, volevo chiederti: siccome dici che "se le cose non si sistemano" la voce sarà proposta per la cancellazione, vorrei sapere cosa possibilmente fare onde evitarlo. Ti assicuro che ci sono, nel progetto Biografie, voci di personaggi assolutamente minori - per quanto magari umanamente degnissimi o comunque cari a qualcuno - nelle quali non sono presenti avvisi di non enciclopedicità nè altro (guarda ad esempio Giuseppe Girgenti o Michele di Francesco o Lucrezia Lerro) e mi sembra davvero assurdo che un tale vespaio invece si sia creato intorno ad una figura come quella di Mario Andreose che, dalla biografia riportata, non è certo un "signor nessuno". Di fonti ne ho citate diverse e visti gli incarichi ricoperti dal personaggio non ho proprio idea di cos'altro possa fare per "convincere" la comunità - o comunque certi admin - dell'utilità di una tale pagina su Wikipedia. Tra l'altro, per la cronaca, in quanto editor personale di Umberto Eco - oltre ad essere Direttore letterario dell'intera RCS Libri (il cui presidente è Paolo Mieli) e consigliere della Fondazione Corriere della Sera (due qualifiche che basterebbero da sole a fugare ogni dubbio di enciclopedicità) - è coinvolto in prima persona nella querelle che è nata intorno all'ultimo romanzo, uscito venerdì: "Il cimitero di Praga", e lo presenterà il 10 novembre in Fondazione Corriere proprio con Eco, Mieli e Monio Ovadia. Questo giusto per rilevare che qualcuno coinvolto in attività del genere forse forse una paginetta su wikipedia se la merita. Grazie comunque per l'aiuto che vorrai/potrai darmi. 'Notte! ~ Dreammy ~ @

Bea Gluck - Uso Improprio Pagina Utente

modifica

Buonasera Soprano71,ho riletto le istruzioni che mi hai inviato e credo di avere capito l'errore di fondo che continuavo a ripetere: domani riscrivero' i testi che spero possano risultare in linea con i parametri necessari per l'approvazione...Grazie per la preziosa collaborazione Bea--BEA GLUCK (msg) 00:28, 3 nov 2010 (CET)Rispondi

Re:Stato nel tmp dei personaggi

modifica

Sono assolutamente d'accordo ;) Fosse per me toglierei anche il parametro "causa", perché nella maggior parte della volte non si sa cosa scrivere o si scrivono cose ridicole (non parlo solo di Lost, ma in generale) e le specificazioni tra parentesi nel parametro "relazioni" (tutti quei "fidanzato", "ex moglie", ecc), che non hanno senso se consideriamo un'opera televisiva come atemporale. --Chia.gio (msg) 15:28, 3 nov 2010 (CET)Rispondi

  Fatto Ho tolto sia il parametro "causa", che è stato proprio rimosso dal template, sia lo stato "deceduto" tra parentesi. Un saluto, --Chia.gio (msg) 21:40, 11 nov 2010 (CET)Rispondi

Bea Gluck/Inserimento nuova pagina

modifica

Ciao Soprano,sono finalmente riuscita a caricare la mia prima pagina su Wiki! L'entusiasmo deriva dal fatto che Wiki mi ha sempre affascinato e l'idea che ognuno di noi metta a disposizione il "suo sapere" mi fa pensare che abbiamo molte cose da imparare.. Spero di diventare un buon utente al servizio degli altri : certo sono ancora impacciata ma qui ci sono ottimi maestri che possono guidare i miei primi passi ..Potresti cortesemente indicarmi se la pagina puo' andare o devo modificare qualcosa ? Grazie per l'aiuto...Bea--BEA GLUCK (msg) 20:48, 3 nov 2010 (CET)Rispondi

Bea/Pagina Alfredo Moratti

modifica

Gentile Soprano, scusa se ti disturbo ancora ma dopo l'avviso che ho ricevuto da Burgundo volevo capire cosa avevo sbagliato , ho gia' scritto anche a lui e aspetto una risposta.. Mi sembra che questa pagina riporti notizie su un imprenditore come qualsiasi altra che si trova su Wikipedia e riguarda imprenditori italiani ma se cosi' non fosse , potresti per favore darmi ulteriori suggerimenti ? Grazie per l'aiuto ..Bea--BEA GLUCK (msg) 21:14, 3 nov 2010 (CET)Rispondi

Re:Sparapaino

modifica

Ciao, grazie per l'informazione, era già mia intenzione andare avanti oggi con il lavoro iniziato ieri.

Re: arg=televisione

modifica

Grazie per avermelo ricordato. Ho mantenuto l'abitudine di avvisare i progetti per i casi in cui ci fossero più argomenti, l'argmento era mal contestualizzato, o di difficile definizione. Ma in questo caso hai solo che ragione a farmelo notare. Saluti, -- T137 (varie ed eventuali - @) 16:20, 5 nov 2010 (CET)Rispondi

Cancellazione pagina

modifica

Resta il punto che dovreste avere un po' più di pazienza: non è la prima volta che voi amministratori vi perdete in un bicchier d'acqua o vi intestardite nel cercare il pelo nell'uovo. Io stavo scrivendo la pagina, forse l'ho salvata senza pensarci quando avevo scritto le prime parole. Ma se aspettate un attimo a verificare invece che cancellare dopo pochi secondi si eviterebbero inutili perdite di tempo. Quindi ribadisco: portate pazienza e siate flessibili, questo vale per te e alcuni altri ammininistratori. Basa anche solo avvertire con un messaggio, si può anche sbagliare. Grazie, ciao. --Gazal Cotre (msg) 15:56, 6 nov 2010 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Soprano71/Archivio9".