Prima Divisione Calabria 1947-1948

Voce principale: Prima Divisione 1947-1948.

Fu il quarto livello del campionato italiano di calcio e la 25ª edizione della Prima Divisione nonostante il declassamento subito da quando fu istituita. Il campionato fu organizzato e gestito dalle Leghe Regionali che emanavano autonomamente anche le promozioni in Serie C e le retrocessioni.

Prima Divisione Calabria 1947-1948
Competizione Prima Divisione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC
Lega Regionale Calabra
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione

La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Calabria nella stagione 1947-1948.

Questi sono i gironi organizzati dalla Lega Regionale Calabra per la regione Calabria.

Stagione

modifica

Girone A

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Città (provincia) Stagione precedente
U.S. Castrovillari Castrovillari (CS)
Esperia Cosenza
A.S. Cremissa Cirò Marina (KR)
A.C. Audace San Marco San Marco Argentano (CS)
Juventus Catanzaro Catanzaro (CZ)
Garibaldina Crotone Crotone (KR)
Cherubini Rossano Calabro Rossano (Corigliano-Rossano) (CS)
A.S. Cosenza B (B= riserve) Cosenza (CS)

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Esperia Cosenza ?? 14
  2. Castrovillari ?? 14
3.   ??? ?? 14
4.   ??? ?? 14
5.   ??? ?? 14
6.   ??? ?? 14
7.   ??? ?? 14
8.   ??? ?? 14

Legenda:

      Ammesso alle finali per la promozione in Promozione 1948-1949.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio per l'attribuzione di un titolo sportivo di promozione oppure retrocessione.
Le squadre Riserve (B) non potevano essere promosse alla categoria superiore.

Girone B

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Città (provincia) Stagione precedente
S.S. Fortitudo Locrese Locri (RC)
U.S. Bovalino Bovalino (RC)
Reggina B (B= riserve) Reggio Calabria (RC)
  A.S. Villese Villa San Giovanni (RC)
Melito Melito di Porto Salvo (RC)
Soverato Soverato (CZ)
Santa Caterina RC Reggio Calabria (RC)
Siderno Siderno (RC)

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   S.S. Fortitudo Locrese 22 14 10 2 2 36 12 24
  2.   A.S. Villese ?? 14
3.   Reggina B (B= riserve) ?? 14
4.   ??? ?? 14
5.   ??? ?? 14
6.   ??? ?? 14
7.   ??? ?? 14
8.   ??? ?? 14

Legenda:

      Ammesso alle finali per la promozione in Promozione 1948-1949.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio per l'attribuzione di un titolo sportivo di promozione oppure retrocessione.
Le squadre Riserve (B) non potevano essere promosse alla categoria superiore.

Girone C

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Città (provincia) Stagione precedente
  U.S. Bagnarese Bagnara Calabra (RC)
  S.S. Calcementi Vibo Marina (CZ)
  A.S. Cittanova Cittanova (RC)
  U.S. Curinga Curinga (CZ)
  C.R.A.L. Juventus Tropea (CZ)
  S.C. Mamerto Oppido Mamertina (RC)
  S.S. Pro Palmi Palmi (RC)
  A.C. Taurianovese Taurianova (RC)
  U.S. Vibonese Vibo Valentia (CZ)
  U.S. Vigor Nicastro (B=riserve) Nicastro (CZ)

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Pro Palmi ?? 18
  2.   Mamerto ?? 18
3.   ??? ?? 18
4.   ??? ?? 18
5.   ??? ?? 18
6.   ??? ?? 18
7.   ??? ?? 18
8.   ??? ?? 18
9.   ??? ?? 18
10.   ??? ?? 18

Legenda:

      Ammesso alle finali per la promozione in Promozione 1948-1949.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Spareggio per l'attribuzione di un titolo sportivo di promozione oppure retrocessione.
Le squadre Riserve (B) non potevano essere promosse alla categoria superiore.
  • Pro Palmi promosso in Promozione.


Bibliografia

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio