Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Wikimedia Foundation
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Monicajay

Mi chiamo Monica Casalini, sono nata a Foligno nel 1975 e attualmente vivo a Saronno, in Lombardia.

Sono studiosa e scrittrice di culti antichi, festività precristiane, folclore e simbologia. All'attivo ho tre libri ("Il Pentagramma. Storia e utilizzo nei millenni" Anguana Edizioni; "L'Agenda della Mela 2014" Brigantia Edizioni; "Le vere origini di Halloween" Anguana Edizioni) e diverse collaborazioni con riviste cartacee (Fenix) e online (Riflessioni.it - ItaliaMagazineOnline.it). Attualmente sto lavorando al mio quarto saggio.

Di lavoro faccio la grafica pubblicitaria e mi occupo di comunicazione e gestione delle pagine aziendali di Facebook. Ho iniziato i miei primi lavori di grafica a 17 anni e parallelamente mi sono ritrovata nel mondo dei graffiti. Dopo aver studiato arte e design ho iniziato a lavorare in alcuni studi di comunicazione e mi sono appassionata alla fotografia. Ma il richiamo del mondo era troppo forte, così ho iniziato a viaggiare.

Amo viaggiare, ho avuto la fortuna di vivere alcuni mesi a Edimburgo, ho visitato molte città europee, sono stata per lavoro a Los Angeles, ho frequentato Singapore per 10 anni consecutivi, visitando diverse altre città asiatiche e il mio sogno adesso è quello di vedere il Messico, il Madagascar, la Polinesia, l'Islanda, la Nuova Zelanda e Creta.

Durante alcuni di questi viaggi ho iniziato a girare brevi documentari, soprattutto sui luoghi di culto antichi. Ho aperto un canale Youtube amatoriale e ho continuato a produrre qualche video, adesso lo faccio raramente, ma quando posso è sempre una grande soddisfazione.

Gestisco con soddisfazione il progetto Calendario Pagano e collaboro a diversi altri progetti inerenti al neopaganesimo e al folclore; infine tengo conferenze e dirette sull'argomento.

Ho diversi hobby: principalmente creo gioielli contemporanei e alternativi, è una passione che mi ha regalato diverse soddisfazioni, non ultima la qualificazione tra i ifnalisti al concorso nazionale "Ridefinire il Gioiello". Tra gli altri hobby ho la giocoleria con le bolas, amo leggere, colleziono cristalli e pietre semipreziose, mazzi di Tarocchi, Sonny Angel, studio erboristeria, esoterismo e amo il mare.

Qui su Wikipedia vorrei trovare un piccolo spazio per contribuire alla crescita del portale.

Al momento è tutto, più avanti inserirò foto e altre informazioni.