Discussioni progetto:Emilia e Romagna

Ultimo commento: 23 giorni fa, lasciato da 151.67.123.234 in merito all'argomento Reclaim The Tech
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Osteria di fuori porta.

Lungo la via EmiliA

{
}
Osteria
di fuori porta

...fra la Riviera e il West...

Questo è il punto d'incontro e discussione per gli amici wikipediani interessati a sviluppare il progetto Emilia e Romagna e a curare la manutenzione dei due portali, il portale Emilia e il portale Romagna.

Ciascuno si senta a proprio agio: nonostante le goliardie ed il campanilismo che a volte separano, scherzosamente, gli Emiliani ed i Romagnoli, tutto si aggiusta, seduti intorno ad un tavolo, fra la Riviera e il West, fra un bicchiere di Lambrusco e una piadina, Sangiovese e tigelle, tortellini o strozzapreti ...


Per avviare una chiacchierata clicca qui | Archivio | modifica la testata



Editathon Scienza e donne in STEM: rimborsi spese modifica

Segnalo. --Pątąfişiķ 12:00, 9 mar 2024 (CET)Rispondi

Giornate FAI di Primavera 2024 modifica

Per chi partecipa alle giornate FAI di Primavera : se qualcuno riesca a fare delle foto al Casamento di Medelana o a Villa Aria mi fa un piacere. In ogni caso, buone wikigite, --Pątąfişiķ 13:30, 19 mar 2024 (CET)Rispondi

Io ed Elena andiamo da quelle parti, se qualcun altro c'è faccia un fischio! --Pątąfişiķ 11:44, 24 mar 2024 (CET)Rispondi

22 marzo: premiazione Wiki Science Competition Italia ed editathon modifica

 

Ciao, vi ricordo che per chi è interessato a passare un momento insieme ci vediamo questo venerdì a Bologna per la premiazione di Wiki Science Competition Italia 2023 e per un editathon a tema scienza alla Biblioteca del CNR Dario Nobili. Per chi viene da fuori è previsto un rimborso spese per il viaggio (fatemelo sapere!). Per partecipare tutto il giorno la premiazione la prenotazione è obbligatoria. A presto --Pątąfişiķ 13:39, 19 mar 2024 (CET)Rispondi

La premiazione di Wiki Science Competition è finita, grazie a chi ha partecipato. Chi vuole nelle prossime settimane puo' andare a vedere la mostra delle foto vincitrici in biblioteca. Buon wiki, --Pątąfişiķ 16:11, 23 mar 2024 (CET)Rispondi

Mini-festival della qualità sui Collegamenti esterni modifica

Ciao, similmente a quanto fatto recentemente per la Valle d'Aosta, propongo un "mini festival della qualità" (sulla falsariga di questi) dedicato ai Collegamenti esterni dei Comuni dell'Emilia-Romagna. Proposta:

  1. verficare e/o aggiornare la sezione Collegamenti esterni nelle voci dei comuni
    1. inserire il template {{Collegamenti esterni}}   In corso...
    2. togliere i doppioni che si creano   In corso...
    3. sostituire i link rotti e tenere solo i link conformi a WP:CE e Wikipedia:Modello_di_voce/Centro_abitato#Collegamenti_esterni (es, es, es)   In corso...
  2. verificare che i siti web ufficiali dei comuni, presi da wikidata e mostrati tramite il template {{Collegamenti esterni}}, siano aggiornati
    1. quando i siti ufficiali sono obsoleti o dei semplici redirect, ad esempio perché si è passati da http a https, aggiornarli su Wikidata (ci si arriva cliccando sulla matita   affianco al link, oppure andando alla proprietà "sito web ufficiale" (P856) sull'elemento Wikidata del comune, esempio d:Q111096#P856, es, es, es)   In corso...

Suggerisco di usare il {{doing}} {{done}} o il {{done|nomeutente}} per monitorare il work in progress. Chiunque puo' partecipare. Suggerimenti sulla proposta benvenuti. --Pątąfişiķ 12:01, 20 mar 2024 (CET)Rispondi

Sui miei edit: se non li condividete perché ho tolto/aggiunto dei siti possiamo trovare un consenso sui link da tenere o meno.--Pątąfişiķ 12:26, 20 mar 2024 (CET)Rispondi
Ne approfitto per sollevare un dubbio. Per i comuni della città metropolitana di Bologna infatti potremmo utilizzare anche l'identificativo di Storia e Memoria di Bologna; tuttavia, come ad esempio per Castiglione dei Pepoli esistono ben tre pagine diverse: 1 2 e 3. C'è una in particolare che prevale sulle altre oppure come si può risolvere la faccenda? --Cavedagna (msg) 15:06, 23 mar 2024 (CET)Rispondi
@Cavedagna è una buona idea, se vuoi aggiungi pure la colonna per quel sito.
Nell'esempio di Castiglione dei Pepoli, ci sono 3 pagine su Storia e memoria riferite a periodi storici diversi, le date diverse sono nel sottotitolo, qui una proposta per visualizzarle (da wikidata). --Pątąfişiķ 16:38, 23 mar 2024 (CET)Rispondi
Su Wikidata mi è appena comparso un popup, in cui si consiglia di non aggiornare il vecchio sito web ufficiale sovrascrivendo il nuovo, ma di indicare la data di fine del vecchio sito, inserendo in aggiunta il nuovo sito come link "preferito" (es.). Non l'avevo mai visto prima.
Personalmente ho dei dubbi sull'applicare questa procedura sempre e comunque, la vedo sensata solo se il sito web è stato inserito con una fonte istituzionale e/o nell'ambito di un progetto GLAM, mentre non mi pare utile se è stato inserito da un bot in un momento random prendendo il sito dalla Wikipedia in serbo dov'era stato inserito da un volontario. Soprattutto, non vedo perché non sovrascrivere se l'aggiornamento del sito concerne il passaggio da http ad https mantenendo inalterato il resto dell'url.
Così come non consideriamo "fonti" i siti in cui chiunque può editare, secondo me dovrebbe valere anche per i dati senza fonte autorevole su Wikidata (se la fonte indicata è "importato dalla Wikipedia X" per me non dovrebbe valere come fonte autorevole).
Detto questo, ognuno valuti come agire, personalmente ritengo che la cosa più importante sia non togliere mai un'informazione referenziata da una fonte istituzionale o autorevole, per il resto valuterò caso per caso.
Vi segnalo anche che quando trovo un sito con un'url standard (http o https) che dovrebbe essere gestito del Comune (tipicamente http://www.comune.nome-del-comune.sigla-della-provincia.it) ma invece è squattato da terzi truffaldini, per ora lo sto segnalando come "sconsigliato" su Wikidata così, in mancanza di una soluzione migliore (accetto consigli). --Pątąfişiķ 19:08, 26 mar 2024 (CET)Rispondi
Qui, per esempio, ho pulito un vecchio inserimento di url dubbioso di anonimo senza lasciarlo tra le opzioni visibili.--Pątąfişiķ 10:25, 27 mar 2024 (CET)Rispondi
Comune Verifica collegamenti esterni Controllo siti web ufficiali
1 Agazzano   Patafisik   Patafisik
2 Albareto   Patafisik   Patafisik
3 Albinea   Patafisik   Patafisik
4 Alfonsine   Patafisik   Patafisik
5 Alseno   Patafisik   Patafisik
6 Alta Val Tidone   Patafisik   Patafisik
7 Alto Reno Terme   Patafisik   Patafisik
8 Anzola dell'Emilia   Patafisik   Patafisik
9 Argelato   Patafisik   Patafisik
10 Argenta   Patafisik   Patafisik
11 Bagnacavallo   Patafisik   Patafisik
12 Bagnara di Romagna   Patafisik   Patafisik
13 Bagno di Romagna   Patafisik   Patafisik
14 Bagnolo in Piano   Patafisik   Patafisik
15 Baiso   Patafisik   Patafisik
16 Bardi   Patafisik   Patafisik
17 Baricella   Patafisik   Patafisik
18 Bastiglia   Patafisik   Patafisik
19 Bedonia   Patafisik   Patafisik
20 Bellaria-Igea Marina   Patafisik   Patafisik
21 Bentivoglio   Patafisik   Patafisik
22 Berceto   Patafisik   Patafisik
23 Bertinoro   Patafisik   Patafisik
24 Besenzone   Patafisik   Patafisik
25 Bettola   Patafisik   Patafisik
26 Bibbiano   Patafisik   Patafisik
27 Bobbio   Patafisik   Patafisik
28 Bologna   Cavedagna   Cavedagna
29 Bomporto   Patafisik   Patafisik
30 Bondeno   Patafisik   Patafisik
31 Bore   Patafisik   Patafisik
32 Boretto   Patafisik   Patafisik
33 Borghi   Patafisik   Patafisik
34 Borgo Tossignano   Cavedagna   Cavedagna
35 Borgo Val di Taro   Patafisik   Patafisik
36 Borgonovo Val Tidone   Patafisik   Patafisik
37 Brescello   Patafisik   Patafisik
38 Brisighella   Patafisik   Patafisik
39 Budrio   Cavedagna   Cavedagna
40 Busseto   Patafisik   Patafisik
41 Cadelbosco di Sopra   Patafisik   Patafisik
42 Cadeo   Patafisik   Patafisik
43 Calderara di Reno   Cavedagna   Cavedagna
44 Calendasco   Patafisik   Patafisik
45 Calestano   Patafisik   Patafisik
46 Campagnola Emilia   Patafisik   Patafisik
47 Campegine   Patafisik   Patafisik
48 Campogalliano   Patafisik   Patafisik
49 Camposanto   Patafisik   Patafisik
50 Camugnano   Cavedagna   Cavedagna
51 Canossa   Patafisik   Patafisik
52 Caorso   Patafisik   Patafisik
53 Carpaneto Piacentino   Patafisik   Patafisik
54 Carpi   Patafisik   Patafisik
55 Carpineti   Patafisik   Patafisik
56 Casalecchio di Reno   Cavedagna   Cavedagna
57 Casalfiumanese   Cavedagna   Cavedagna
58 Casalgrande   Patafisik   Patafisik
59 Casina   Patafisik   Patafisik
60 Casola Valsenio   Patafisik   Patafisik
61 Castel Bolognese   Patafisik   Patafisik
62 Castel d'Aiano   Cavedagna   Cavedagna
63 Castel del Rio   Cavedagna   Cavedagna
64 Castel di Casio   Cavedagna   Cavedagna
65 Castel Guelfo di Bologna   Cavedagna   Cavedagna
66 Castel Maggiore   Cavedagna   Cavedagna
67 Castel San Giovanni   Patafisik   Patafisik
68 Castel San Pietro Terme   Cavedagna   Cavedagna
69 Casteldelci   Patafisik   Patafisik
70 Castelfranco Emilia   Patafisik   Patafisik
71 Castellarano   Patafisik   Patafisik
72 Castell'Arquato   Patafisik   Patafisik
73 Castello d'Argile   Patafisik   Patafisik
74 Castelnovo di Sotto   Patafisik   Patafisik
75 Castelnovo ne' Monti   Patafisik   Patafisik
76 Castelnuovo Rangone   Patafisik   Patafisik
77 Castelvetro di Modena   Patafisik   Patafisik
78 Castelvetro Piacentino   Patafisik   Patafisik
79 Castenaso   Cavedagna   Cavedagna
80 Castiglione dei Pepoli   Cavedagna   Cavedagna
81 Castrocaro Terme e Terra del Sole
82 Cattolica   Patafisik   Patafisik
83 Cavezzo   Patafisik   Patafisik
84 Cavriago   Patafisik   Patafisik
85 Cento
86 Cerignale   Patafisik   Patafisik
87 Cervia   Patafisik   Patafisik
88 Cesena   Patafisik   Patafisik
89 Cesenatico   Patafisik   Patafisik
90 Civitella di Romagna   Patafisik   Patafisik
91 Codigoro   Patafisik   Patafisik
92 Coli   Patafisik   Patafisik
93 Collecchio   Patafisik   Patafisik
94 Colorno   Patafisik   Patafisik
95 Comacchio   Patafisik   Patafisik
96 Compiano   Patafisik   Patafisik
97 Concordia sulla Secchia   Patafisik   Patafisik
98 Conselice
99 Copparo
100 Coriano
101 Corniglio
102 Correggio
103 Corte Brugnatella
104 Cortemaggiore
105 Cotignola
106 Crevalcore   Cavedagna   Cavedagna
107 Dovadola   Patafisik   Patafisik
108 Dozza   Patafisik   Patafisik
109 Fabbrico   Patafisik   Patafisik
110 Faenza
111 Fanano   Patafisik   Patafisik
112 Farini   Patafisik   Patafisik
113 Felino   Patafisik   Patafisik
114 Ferrara
115 Ferriere   Patafisik   Patafisik
116 Fidenza
117 Finale Emilia   Patafisik   Patafisik
118 Fiorano Modenese   Patafisik   Patafisik
119 Fiorenzuola d'Arda
120 Fiscaglia
121 Fiumalbo
122 Fontanelice   Cavedagna   Cavedagna
123 Fontanellato
124 Fontevivo
125 Forlì
126 Forlimpopoli
127 Formigine
128 Fornovo di Taro
129 Frassinoro
130 Fusignano
131 Gaggio Montano   Cavedagna   Cavedagna
132 Galeata
133 Galliera   Cavedagna   Cavedagna
134 Gambettola
135 Gattatico
136 Gatteo
137 Gazzola
138 Gemmano
139 Goro
140 Gossolengo
141 Gragnano Trebbiense
142 Granarolo dell'Emilia   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
143 Grizzana Morandi   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
144 Gropparello
145 Gualtieri
146 Guastalla
147 Guiglia
148 Imola   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
149 Jolanda di Savoia
150 Lagosanto
151 Lama Mocogno
152 Langhirano
153 Lesignano de' Bagni
154 Lizzano in Belvedere   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
155 Loiano   Patafisik   Patafisik
156 Longiano   Patafisik   Patafisik
157 Lugagnano Val d'Arda   Patafisik   Patafisik
158 Lugo
159 Luzzara
160 Maiolo
161 Malalbergo   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
162 Maranello
163 Marano sul Panaro
164 Marzabotto   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
165 Masi Torello
166 Massa Lombarda
167 Medesano
168 Medicina   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
169 Medolla
170 Meldola
171 Mercato Saraceno
172 Mesola
173 Minerbio   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
174 Mirandola
175 Misano Adriatico
176 Modena
177 Modigliana
178 Molinella   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
179 Monchio delle Corti
180 Mondaino
181 Monghidoro   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
182 Monte San Pietro   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
183 Montecchio Emilia
184 Montechiarugolo
185 Montecopiolo
186 Montecreto
187 Montefiore Conca
188 Montefiorino
189 Montegridolfo
190 Monterenzio   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
191 Montescudo-Monte Colombo
192 Montese
193 Montiano
194 Monticelli d'Ongina
195 Monzuno   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
196 Morciano di Romagna
197 Mordano
198 Morfasso
199 Neviano degli Arduini
200 Noceto
201 Nonantola
202 Novafeltria
203 Novellara
204 Novi di Modena
205 Ostellato
206 Ottone
207 Ozzano dell'Emilia   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
208 Palagano
209 Palanzano
210 Parma
211 Pavullo nel Frignano
212 Pellegrino Parmense
213 Pennabilli
214 Piacenza
215 Pianello Val Tidone
216 Pianoro   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
217 Pieve di Cento   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
218 Pievepelago
219 Piozzano
220 Podenzano
221 Poggio Renatico
222 Poggio Torriana
223 Polesine Zibello
224 Polinago
225 Ponte dell'Olio
226 Pontenure
227 Portico e San Benedetto
228 Portomaggiore
229 Poviglio
230 Predappio
231 Premilcuore
232 Prignano sulla Secchia
233 Quattro Castella
234 Ravarino
235 Ravenna
236 Reggio nell'Emilia
237 Reggiolo
238 Riccione
239 Rimini
240 Rio Saliceto
241 Riolo Terme
242 Riolunato
243 Riva del Po
244 Rivergaro
245 Rocca San Casciano
246 Roccabianca
247 Rolo
248 Roncofreddo
249 Rottofreno
250 Rubiera
251 Russi
252 Sala Baganza
253 Sala Bolognese
254 Salsomaggiore Terme
255 Saludecio
256 San Benedetto Val di Sambro   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
257 San Cesario sul Panaro
258 San Clemente
259 San Felice sul Panaro
260 San Giorgio di Piano   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
261 San Giorgio Piacentino
262 San Giovanni in Marignano
263 San Giovanni in Persiceto   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
264 San Lazzaro di Savena   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
265 San Leo
266 San Martino in Rio
267 San Mauro Pascoli
268 San Pietro in Casale   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
269 San Pietro in Cerro
270 San Polo d'Enza
271 San Possidonio
272 San Prospero
273 San Secondo Parmense
274 Santa Sofia
275 Sant'Agata Bolognese   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
276 Sant'Agata Feltria   Patafisik   Patafisik
277 Sant'Agata sul Santerno   Patafisik   Patafisik
278 Santarcangelo di Romagna   Patafisik   Patafisik
279 Sant'Ilario d'Enza   Patafisik   Patafisik
280 Sarmato   Patafisik   Patafisik
281 Sarsina   Patafisik   Patafisik
282 Sassofeltrio   Patafisik   Patafisik
283 Sasso Marconi   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
284 Sassuolo
285 Savignano sul Panaro
286 Savignano sul Rubicone
287 Scandiano
288 Serramazzoni
289 Sestola   Patafisik   Patafisik
290 Sissa Trecasali   Patafisik   Patafisik
291 Sogliano al Rubicone   Patafisik   Patafisik
292 Solarolo   Patafisik   Patafisik
293 Soliera   Patafisik   Patafisik
294 Solignano   Patafisik   Patafisik
295 Soragna   Patafisik   Patafisik
296 Sorbolo Mezzani   Patafisik   Patafisik
297 Spilamberto   Patafisik   Patafisik
298 Talamello   Patafisik   Patafisik
299 Terenzo   Patafisik   Patafisik
300 Terre del Reno   Patafisik   Patafisik
301 Tizzano Val Parma   Patafisik   Patafisik
302 Toano   Patafisik   Patafisik
303 Tornolo   Patafisik   Patafisik
304 Torrile   Patafisik   Patafisik
305 Traversetolo   Patafisik   Patafisik
306 Travo   Patafisik   Patafisik
307 Tredozio   Patafisik   Patafisik
308 Tresignana   Patafisik   Patafisik
309 Valmozzola   Patafisik   Patafisik
310 Valsamoggia   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...
311 Varano de' Melegari   Patafisik   Patafisik
312 Varsi   Patafisik   Patafisik
313 Ventasso   Patafisik   Patafisik
314 Vergato   Patafisik   Patafisik
315 Verghereto   Patafisik   Patafisik
316 Vernasca   Patafisik   Patafisik
317 Verucchio   Patafisik   Patafisik
318 Vetto   Patafisik   Patafisik
319 Vezzano sul Crostolo   Patafisik   Patafisik
320 Viano   Patafisik   Patafisik
321 Vigarano Mainarda   Patafisik   Patafisik
322 Vignola   Patafisik   Patafisik
323 Vigolzone   Patafisik   Patafisik
324 Villa Minozzo   Patafisik   Patafisik
325 Villanova sull'Arda   Patafisik   Patafisik
326 Voghiera   Patafisik   Patafisik
327 Zerba   Patafisik   Patafisik
328 Ziano Piacentino   Patafisik   Patafisik
329 Zocca   Patafisik   Patafisik
330 Zola Predosa   Se ne sta occupando Cavedagna...   Se ne sta occupando Cavedagna...

[ Rientro] Rimuovo Oscuro la tabella di Storia e Memoria di Bologna perché hanno rinnovato il sito e tutti i link sono rotti.--Pątąfişiķ 14:22, 17 apr 2024 (CEST) aggiornato--Pątąfişiķ 15:40, 17 apr 2024 (CEST)Rispondi

Ho notato anche io e volevo comunicarlo; che peccato. Ora abbiamo un sacco di link rotti... sarebbe necessaria una nuova "campagna" sui collegamenti esterni. Tra l'altro mi dispiace aver trascurato un po' il lavoro negli ultimi tempi ma sono stato preso da alcuni impegni. --Cavedagna (msg) 18:00, 17 apr 2024 (CEST)Rispondi
@Cavedagna Grazie comunque per averne già fatti un bel po', invece, non ci corre dietro nessuno! :) Per i link rotti, qualcuno aprirà una discussione su wikidata[senza fonte], sulla falsariga di quelle dei link rotti dei Cartigli di Bologna. --Pątąfişiķ 18:07, 17 apr 2024 (CEST)Rispondi
Discussione su Wikidata. --Pątąfişiķ 18:34, 27 apr 2024 (CEST)Rispondi

Spaghetti alla bolognese modifica

segnalo discussione al progetto cucina. --Agilix (msg) 11:44, 6 apr 2024 (CEST)Rispondi

Colonia estiva della Società Adriatica di Elettricità (avviso procedura di cancellazione) modifica

 
La pagina «Colonia estiva della Società Adriatica di Elettricità», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--TrinacrianGolem (msg) 23:35, 8 apr 2024 (CEST)Rispondi

Centrale idroelettrica di Bargi modifica

Se qualcuno volesse scrivere centrale idroelettrica di Bargi oltre al sito ufficiale e a questo articolo piuttosto completo ho scoperto che la pagina sul sito Progetto Dighe è pubblicata con licenza CC-BY-SA, magari c'è qualcosa di utile. Su enwiki hanno scritto 2024 Lake Suviana explosion, ma non so se sarebbe enciclopedico su itwiki. --Pątąfişiķ 13:06, 10 apr 2024 (CEST)Rispondi

potrebbe essere interessante creare la voce sulla Centrale idroelettrica di Bargi, visto che è la più potente dell'Emilia-Romagna, per quanto forse andrebbe bene anche un ampliamento del Lago di Suviana, visto che è un lago artificiale realizzato appunto per far funzionare la centrale.--Holapaco77 (msg) 15:19, 10 apr 2024 (CEST)Rispondi
La wiki in ucraino ha già la voce: uk:BГАЕС Барджі.--Holapaco77 (msg) 22:14, 12 apr 2024 (CEST)Rispondi
Ciao, scusate, senza aver letto qui, ho creato la voce sulla centrale, in gran parte spostando il contenuto già esistente in Lago di Suviana. --BohemianRhapsody (msg) 11:02, 15 apr 2024 (CEST)Rispondi
Hai fatto bene. :) --Pątąfişiķ 11:06, 15 apr 2024 (CEST)Rispondi
@BohemianRhapsody Grazie! ----FriniateArengo 12:00, 15 apr 2024 (CEST)Rispondi
Caso esemplare dell'interesse per le nostre voci legato alla cronaca: per qualche giorno abbiamo avuto numeri da capogiro rispetto alla media! :) --Pątąfişiķ 15:44, 17 apr 2024 (CEST)Rispondi

Nuove voci: proposta di EGO mensile modifica

Segnalo discussione. --Pątąfişiķ 13:43, 17 apr 2024 (CEST)Rispondi

Umarell modifica

segnalo discussione, se volete dire la vostra. --Agilix (msg) 18:14, 4 mag 2024 (CEST)Rispondi

Giornata internazionale dei musei modifica

Segnalo. --Pątąfişiķ 12:41, 9 mag 2024 (CEST)Rispondi

Reclaim The Tech modifica

Segnalo. --Pątąfişiķ 15:46, 10 mag 2024 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Raduni/Reclaim The Tech 2024 --151.67.123.234 (msg) 16:38, 14 mag 2024 (CEST)Rispondi

Aurora boreale modifica

In queste sere potrebbe essere visibile dalle regioni centrali. Se qualcuno ha voglia di farsi una passeggiata e fare qualche foto sarebbe utile per Commons e un'esperienza irripetibile. --Pierpao (listening) 15:06, 11 mag 2024 (CEST)Rispondi

Avviso Pdc - Borgo Rivola modifica

 
La pagina «Borgo Rivola», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Daytang (msg) 10:56, 12 mag 2024 (CEST)Rispondi

Spaghetti alla bolognese modifica

Segnalo discussione. --Pątąfişiķ 12:39, 12 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Emilia e Romagna".