Benvenuto modifica

     Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Parerga!
  Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
 
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

  Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
  Tour guidato
  Raccomandazioni e linee guida
  Copyright
  Progetti tematici
  Glossario

Ciao Parerga,
ben arrivato su wikipedia!

Frieda 09:25, Giu 25, 2004 (UTC)

Ciao Parerga, ho visto che hai inserito la scheda su Stampa, se sei interessato ad inserire altri comuni, sei il benvenuto. Se invece preferisci contribuire con altro alla wikipedia, sei il benvenuto lo stesso.--Cruccone 02:12, Apr 16, 2005 (CEST)

Vedrò, in realtà l'ho inserito solo per Giacometti... Parerga 02:40, Apr 16, 2005 (CEST)

Mi sembra che vada benissimo!

  • Guarda gli altri progetti, tipo quello sulle Progetto:Amministrazioni/Comuni tedeschi
  • Crea pure un template per le spagnole che non sia la tua sottopagina. Cerca di usare il più possibile parametri e rimandi (come gli altri template), in modo che le future, sermpre possibili modifiche, siano realizzabile.
  • La mia intenzione futura sarà un template unico per le città non italiane, ma, finchè non c'è, uno sulle spagnole è perfetto
  • Le immagini linkate esterne non sono proprio il massimo! Se vieni al prossimoi raduno ti faccio io una foto e la mettiamo su :-)

Ciao, Gac 07:26, Mag 16, 2005 (CEST)

il pinguino innamorato modifica

ciao, ho visto la pagina su Bollani.

Oh, bene! un amante di Bollani! oh, bene!

se ti va possiamo lavorare a 4 mani (più tutte quelle dei wikipe-eee-dians interessati...) per fare in modo che quei link rossi diminuiscano e che gli stub diventino "meno stub"... buon lavoro su Wiki.

baci bici, Auro (parole e bacibici) 14:07, Mag 16, 2005 (CEST)

Ciao Parerga, Thanks for comming to yi: and to ro:! At the moment I do some tests at Nukawiki, FiverAlpha and at the RTL test wiki Golem. Just come and test version 1.5. Best regards Gangleri 02:50, Giu 16, 2005 (CEST)

Sondaggio modifica

Ciao, ti segnalo che il sondaggio in Discussione:Sesso_orale#Sondaggio_sulle_immagini è stato leggermente ridefinito per maggiore chiarezza. Qualora lo volessi passa a dargli un'occhiata per confermare o eventualmente cambiare il tuo voto. Buona giornata Amon (☎ telefono-casa...) 09:04, Giu 24, 2005 (CEST)

Jacqueline modifica

L'unico motivo è che si sceglie, di solito, il nome con il quale il personaggio è più noto. Se vedi, la maggior parte dele altre wiki ha scelto Jacqueline Kennedy Onassis. Ciao e buon lavoro, shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) Lug 6, 2005 20:54 (CEST)

Re: ZeroBot modifica

Ciao Pare, ho ripristinato l'e' originale nel fortran. In effetti una pagina che elenca le stringhe che il bot sta sostituendo non è una brutta idea. Provvedo tra un momento a metterla nella sua pagina utente. Grazie e a rileggerci. --Paginazero - Ø 20:21, Lug 14, 2005 (CEST)

Feldmarescialli modifica

Visto che più o meno te ne occupi ho creato la voce Feldmaresciallo. Devo ancora sistemare i nomi. --Snowdog 02:01, Lug 19, 2005 (CEST)

Di niente e..... a buon rendere)))))))))))) --pil56 13:29, Lug 19, 2005 (CEST)

Foto di una Ophrys sconosciuta modifica

Anche secondo me si tratta di una Ophrys holosericea. Ma sai, con le orchidee non è mai facile dare un giudizio definitivo, si ibridano tra loro in modo impressionante, e la variabilità dei colori è notevole anche all'interno della stessa specie. Comunque sia, in questo caso penso di poter essere abbastanza sicuro. Ciao! Semolo75 20:11, Lug 19, 2005 (CEST)

martedì o martedí modifica

Ciao, Sono francese. Ho visto che sulla wiktionnaire francese, hai modificato martedì per martedí. Sono interessato a sapere quale regola definisce il verso del accento grafico. Sul Boch e il Zingarelli è «`» (e anche sulla wikipedia italiana). Ho una piccola grammatica italiana che dice che sulla i è sempre ì. Qual'è la regola giusta? Grazie. Andre315 22:01, Lug 20, 2005 (CEST)

Grazie per le spiegazioni. Ti dispiace se rimetto l'accento grave ? So che non ha molta importanza (soprattutto se arriva l'UW) ma per uniformità, preferirei. Andre315 00:59, Lug 21, 2005 (CEST)

Immagini modifica

Ho appena controllato..beh...hai proprio ragione non sapevo di avere fatto questi errori..adesso come facciamo?????? O_O --ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 19:47, Lug 25, 2005 (CEST)

Hai ragione....--ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 12:09, Lug 26, 2005 (CEST)

Progetto numeri modifica

Ciao, ho lasciato in Discussioni Wikipedia:Progetto Matematica/Progetto Numeri il mio parere (concorde) riguardo alle tue proposte. Grazie per avermi avvisato. A presto. Svante T 06:09, Lug 26, 2005 (CEST)

Ho modificato un po' di cose in Wikipedia:Progetto_Matematica/Progetto_Numeri#Ristrutturazione_in_corso, se controlli che abbia fatto bene poi inviamo un messaggio al bar, sia a quello generalista che a quello della matematica, segnalando la ristrutturazione in corso. Così forse troveremo qualcuno che ci dia una mano. Svante T 16:42, Lug 26, 2005 (CEST)

Ringraziamento auguri modifica

Mai ricevuto così tanti auguri come quest'anno. Un grazie anche a te. --Sbisolo 17:19, Lug 27, 2005 (CEST)

Progetto numeri Rinomina numeri modifica

ciao ho letto la proposta fatta da Salvatore Ingala è mi pare molto sensata volevo sapere cosa ne pensi e se si potrebbe votare al riguardo.--ConteZero 09:03, Lug 29, 2005 (CEST)

Mi spiace per la violazione, non volevo lasciare un link ad una immagine inesistente.--Snowdog 22:18, Set 2, 2005 (CEST)

Martano modifica

No problem, hai fatto bene. Come hai ben scritto all'autore, si è trattato solo di un doppio equivoco: lei non ha capito di aver cancellato la tabella ed io non ho visto le modifiche successive (sotto) alla cancellazione della tabella. Tutto lì. Quando si guardano centinaia di pagine al giorno e si vede una cancellazione totale di un grosso pezzo di articolo, si rollbecca e basta! Nella cronologia il testo rimane sempre e se una parte dell'intervento conteneva informazioni valide, basta ripristinarle! Senza problemi. Ciao Gac 06:32, Set 3, 2005 (CEST)

☮ & ♥ modifica

:D ma solo per curiosità, sono io che l'ho fregato a te od è il contrario? --lucha ☮ & ♥ 21:52, ott 12, 2005 (CEST)

Ci conosciamo! modifica

MA guarda te!!!! Sai che proprio non pensavo di incontrarti qui... come te la spassi? --AryArialdo 14:45, ott 14, 2005 (CEST)

Beh, io ho conservato i lavori che avevo, il carattere che avevo, sono praticamente la stessa a parte che ora sono sposata e ovviamente ho cambiato casa. Ma tu che fai ora? sei sempre lo stesso? che è cambiato nella tua vita? E gli altri che fine hanno fatto dopo la laurea?

--AryArialdo 16:39, ott 14, 2005 (CEST)

Produzione di energia elettrica in Italia modifica

Ciao Parerga,
primaditutto devo dirti che sono contento di non essere l'unico "pazzo" che ogni mese si va a leggere i resoconti del GRTN (questo mese ha piovuto poco... gli invasi sono vuoti... però l'eolico ha fatto +10%, ecc... ^__^). Rispondo ai tuoi dubbi:

  1. il dato di importazione in effetti non è costante (e non lo è mai stato). Nell'articolo c'è un dato errato; non lo avevo corretto solo perché volevo fare una cosetta alla volta. Noi importiamo più di giorno che di notte, però siccome di notte la richiesta è "molto" più bassa ecco che abbiamo nonostante tutto percentuali più alte.
  2. il dato 13 / 25% non l'ho preso dal pdf di settembre del grtn; l'ho preso in una analisi "qualitativa" di qualche mese fa sempre del Grtn che ora però non mi ricordocome riprendere; ovviamente "deve" essere ancora corretto. Ho inserito questa forchetta "qualitativa" solo perché prima avevi fatto una semplice media aritmetica, che non rende bene l'idea: in effetti noi assorbiamo per "più ore" a bassi valori percentuali e per poche ore al vicini al massimo (per chiarire: non ti sembri strano - seppur qualitativo - dire: min 13-11, media 15, massimo 25%). Il valore del 25% inoltre è un valore molto importante: sia da un punto di vista "psicologico" (si cerca di non "sforare" mai questo valore,sia dal punto di vista "storico" (è quello che importavamo il famoso 23 settembre del 2003).

Comunque ammetto di essere stato un po' "superficiale" nell'intervento, ma purtroppo, mentre alcuni articoli escono di getto, su qualcun altro (generalmente per problemi contingenti) ci troviamo a mettere una parolina alla volta. Credo che una parolina da ognuno, pian piano, faremo un buon articolo :-) Fortunatamente i numeri si possono correggere sicuri che alla fine i conti devono tornare. Cari saluti e buon lavoro. Bye. --Retaggio (msg) 23:57, ott 28, 2005 (CEST)

PS - Comunque, per la precisione: i 5.3 GW e il "dato costante" non sono miei... è solo che non li avevo ancora corretti ;-) La forchetta tra 30 e 50 GW invece l'ho inserita io, ma per la fretta é sempre un dato "all'incirca". Comunque di nuovo saluti. Bye. --Retaggio (msg) 00:12, ott 29, 2005 (CEST)

PSPS - Ho dato una "riaggiustata" alle cifre, dacci uno sguardo. Ci ho messo un paio di giorni perché proprio in questo weekend le funzioni del GRTN sono passate a TERNA (!) ... giusto pe conforndere un po' le acque. :-) Bye. --Retaggio (msg) 22:28, nov 1, 2005 (CET)

Ciao Pare, ho eliminato il tag NPOV all'articolo in questione, dato che è cambiato moltissimo rispetto a quando è cominciata la discussione. Mi sembrava un atto "dovuto", ma ciò non toglie che volendo lo possiamo rimettere immediatamente. PS - non mi ero accorto della proposta di eliminare il paragrafo sul futuro, cosicché ho riscritto anche quello. Comunque vedi un po' tu. Bye. --Retaggio (msg) 14:31, 11 novembre 2005 (CET)

Trasmissione di energia elettrica modifica

In effetti non avevo notato l'incongruenza quando ho tradotto l'articolo da [[:en: Electric power transmission]]. Cercando su Google ho trovato questo [[1] che sembra il sito della compagnia che lo gestisce e parla di 1150Kv. Il dato 1200Kv potrebbe però essere riferito ad un valore di collaudo a cui potrebbe essere stata sottoposta la linea. Proverò ad indagare sul sito. --Guam->@ 09:51, ott 29, 2005 (CEST)

Cancellazione semplificata Lista dei comuni della provincia di Girona modifica

 
Ciao Parerga, Lista dei comuni della provincia di Girona è stato proposto per la cancellazione con procedura semplificata.

Se non vuoi che l'articolo venga cancellato, leggi le informazioni riportate in testa alla pagina delle cancellazioni semplificate oppure partecipa alla discussione relativa a questo articolo. Se l'articolo fosse già stato cancellato, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinato.

Frieda (dillo a Ubi) 13:11, 7 mar 2006 (CET)Rispondi

yi:project:געמיינדע#changing the editbox to LTR mode modifica

template modifica

 
Ciao Parerga, la pagina «Template:Citta spagnola/comunità autonoma, Template:Citta spagnola/provincia» che hai scritto o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione relativa a questa pagina. Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.

Frieda (dillo a Ubi) 17:36, 23 mag 2006 (CEST)Rispondi

<br ...> no! modifica

Ciao, ho visto nella tua pagina utente che ti sei appunto di ricordarsi <br style="clear:both;"/>... però quel parametro non si dovrebbe più usare. Quando crei un nuovo template orizzontale (da mettere al fondo della pagina) la prima riga dovrebbe contenere invece i parametri style="clear:both; margin-top:.5em" che funzionano molto meglio. ps:La banbiera della pace si vede sul mio Firefox. ciao -- ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  15:43, 29 mag 2006 (CEST)Rispondi

rispondo qui modifica

...perché non so come fare a risponderti... sono ancora incapace di fare molte cose su wiki... grazie per la dritta, rimedierò

Meno male che sto iniziando a capirci qualcosa... ho cercato una situazione di compromesso, cambiando un po' la voce... se hai voglia, dimmi se funziona, grazie --Simona77 17:58, 31 mag 2006 (CEST)SimonaRispondi

Grazie per l'ulteriore suggerimento, che seguirò non temere. La cosa che non mi convinceva del modo in cui l'avevi lasciata era che alla fine risultava essere come collegamento esterno più visibile il sito non aggiornato (anomalia nostra, me ne rendo conto... ma nessuno dei due è completo!!). Avevo provato a mettere due siti nel box ma penso che il format non lo permetta. Se riesci a risolvere l'arcano... mi fido! ciao --Simona77 18:20, 31 mag 2006 (CEST)Rispondi

Dai un sacco di buone idee... tu! Grazie. Alla prox!--Simona77 00:27, 1 giu 2006 (CEST)Rispondi


un'altra domanda modifica

ciao... ho creato una voce Marco d'Aviano e mi stavo chiedendo se fare anche Marco D'Aviano per fare redirect. Tu che faresti? scusa se ti rompo... ma ti ho eletto a tutore, se non ti dispiace, naturally...

Grazie... tanto sono "intermittente" anche io... dove ho scritto male l'accento acuto? Non lo trovo... Simona --Simona77 18:30, 7 giu 2006 (CEST)Rispondi

Hacker millenium modifica

ah no, hai fatto benissimo, tranquillo, anch'io ero piuttosto indeciso ;) ciao alla prossima--DoppiaQ dimmi 20:04, 11 lug 2006 (CEST)Rispondi

guggol modifica

Sì, anch'io sono per cancellare il redirect: solo un extraterrestre potrebbe dare in pasto ad un motore di ricerca una stringa di un uno seguito da cento zeri -- @ ciao 22:33, 28 lug 2006 (CEST)Rispondi

Elezione di senpai modifica

Guardando alle motivazioni pare che tu abbia votato nella sezione sbagliata.. ciao RdocB 10:46, 31 lug 2006 (CEST)Rispondi

Ok, ho capito Roma per toma.. ;-) ciao RdocB 13:15, 31 lug 2006 (CEST)Rispondi

100000000 modifica

Ok grazie per la segnalazione. --Utente:Cerrigno/firma 18:54, 31 lug 2006 (CEST)


Cremolino modifica

L'indicazione del patrono, viene da [2]. Quella sul giorno festivo da [3]. Comunque i patroni possono essere più di uno...
Ciao. Mr buick 13:09, 2 ago 2006 (CEST)Rispondi

Immagine Mel Brooks modifica

Grazie per il lavoro fatto e l'interessamento. Ho sostituito l'immagine originale con quella da te creata. Grazie ancora e buona continuazione --Caulfield 16:09, 4 ago 2006 (CEST)Rispondi

Mi spiace per la tua delusione, che onestamente ancora non riesco a chiarire del tutto. Immagino tu abbia visto nella mia azione un "secondo fine" propagandistico che onestamente, puoi crederci o meno, neanche mi ha lambito il cervello. L'immagine tanto contestata è una tra le molteplici concessami da questa amica, e pubblicabile nella forma da me preferita. L'elaborazione da te fatta è sicuramente più significativa dell'originale, e l'ho sostituita immediatamente. Non essendoci secondi fini, ribadisco, come ho inserito la prima volta l'immagine, senza considerare la valenza della presenza di una seconda persona, ho reinserito la seconda con lo stesso spirito. Buona continuazione --Caulfield 17:18, 4 ago 2006 (CEST)Rispondi

Oggetto della modifica modifica

LOL ;-)

Frieda (dillo a Ubi) 18:07, 4 ago 2006 (CEST)Rispondi

Buone vacanze modifica

Ho letto il tuo commento: grazie (si è notato il mio noviziato...ehm :-) ) Buone vacanze! --Marco Ciaramella 20:09, 4 ago 2006 (CEST)Rispondi

Va a Malibu modifica

e prenditi un portatile! Ciao, auguri --Ilaria578 21:33, 4 ago 2006 (CEST)Rispondi

Solo oggi m'avvedo del tuo ritorno messaggero. Che ti sia lieve allora il Virtuale, come grato t'è stato il mondo grande e terribile dell'Essere. --Ilaria578 16:04, 20 set 2006 (CEST)Rispondi

a proposito dei capitani reggenti modifica

Grazie per il suggerimento, ti ho risposto nella pagina delle discussioni di Lista dei Capitani Reggenti dal 1950. MFG


 
Ciao Parerga, la pagina «Lista di personalità importanti per il pacifismo» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Ophrys da identificare modifica

 

Per tentare una identificazione, sai dirmi dove e quando è stata scattata la foto? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 16:24, 11 mar 2007 (CET)Rispondi

Grazie per le info. Confermo, è una Ophrys holosericea. Purtroppo non è possibile cambiare il nome dell'immagine. Tutt'alpiù potresti ricaricarla con il nome corretto e chiedere la cancellazione della vecchia versione. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 09:16, 19 mar 2007 (CET)Rispondi

re: Sospette violazioni diritti su immagini modifica

Si, hai proprio ragione, sfortunatamente si tratta di una violazione di copyright, l'immagine è stata quindi cancellata.
Per segnalare immagini sospette esiste Wikipedia:Sospette violazioni di copyright/Log immagini (lasciando perdere le procedure complicate indicate in testa alla pagina, basta aggiungere le segnalazioni in fondo). Se ti senti abbastanza bold puoi invece apporre direttamente il template {{unverified}} all'immagine e segnalare all'utente che l'ha caricata le incongruenze/mancanze con le licenze che ha indicato, se la situazione non venisse corretta l'immagine sarebbe cancellata dopo 7 giorni. Ciao e grazie. --Brownout(msg) 20:30, 12 lug 2007 (CEST)Rispondi

Mmmhh... modifica

Parerga... questo nome non mi è nuovo... ti ho riconosciuto? Ylebru dimmela 20:21, 6 set 2007 (CEST)Rispondi


Discussione sulla cancellazione de il foglio modifica

Grazie mille dell'informazione! ciao Simona--Simona77 (msg) 12:51, 13 mar 2008 (CET)Rispondi

Wikizionario modifica

  1. 21:41, 30 giu 2005 (cron) (diff) Discussione:padiglione di letto‎ (ultima per la pagina)
  2. 21:28, 30 giu 2005 (cron) (diff) m Discussione:il successo si riverbera su tutta la famiglia‎ (→Da italiano non solo non userei, ma neppure comprendo questa frase...) (ultima per la pagina)
  3. 21:25, 30 giu 2005 (cron) (diff) Discussione:il successo si riverbera su tutta la famiglia‎ (Da italiano non solo non userei, ma neppure comprendo questa frase...)
  4. 19:02, 29 giu 2005 (cron) (diff) una fattura di 1000 Euro‎ (non ha nessun senso una frase con un numero specifico in un dizionario, a meno che non sia un modo di dire, e questo non lo è)
  5. 18:55, 29 giu 2005 (cron) (diff) Discussione:essere sovrano di un paese‎ (cancellerei questa pagina...) (ultima per la pagina)
  6. 18:52, 29 giu 2005 (cron) (diff) un patrimonio cospicuo‎ (frase poco significativa, errore ortografico nel titolo (articolo))
  7. 18:49, 29 giu 2005 (cron) (diff) la cupola del capopezzo di un carro armato‎ (frase poco significativa, errore ortografico nel titolo (articolo))
  8. 18:44, 29 giu 2005 (cron) (diff) Discussioni utente:SabineCretella‎ (Non sono un po' troppe frasi?)
  9. 18:35, 29 giu 2005 (cron) (diff) eccelsa‎
  10. 18:33, 29 giu 2005 (cron) (diff) mi cadde addosso con tutta la sua mole‎ (frase poco significativa, errore ortografico nel titolo (Mole -> mole))
  11. 18:27, 29 giu 2005 (cron) (diff) lo stand è nel padiglione 5‎ (non ha nessun senso una frase con un numero specifico in un dizionario, a meno che non sia un modo di dire, e questo non lo è)

Finalmente, dopo anni, le voci che avevi messo in cancellazione sono state cancellate. L'ultimate wiktionary è attivo, ma wikt ècomunque molto meglio. Mi piacerebbe vederti di nuovo su wikt, anche se non ci siam mai conosciuti. Grazie per il tuo lavoro (anche se sono leggermente in ritardo lol) e torna a trovarci!. Ciao, --BrocTrasferisciti! 22:50, 10 apr 2008 (CEST)Rispondi

Progetto:Software libero modifica

 
Invito al Progetto:Software libero

Hey tu, fermati un attimo e leggi questo invito!

Lo sapevi che Wikipedia ha un progetto relativo al software libero, il quale riunisce tutti coloro che sono interessati per collaborare insieme e migliorare le voci?

Puoi creare una voce, migliorarne una, portarla in vetrina, controllarla, ... e in tutto ciò, non sarai da solo!

Cosa aspetti? Iscriviti al Progetto:Software libero e partecipa alle discussioni!

--→ Airon Ĉ 16:19, 16 feb 2010 (CET)Rispondi

 
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Parerga,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Cancellazione modifica

 
Ciao Parerga, la pagina «Guillaume Armide» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Giovy285 (msg) 09:44, 4 giu 2021 (CEST)Rispondi

Tutor modifica

Ciao Parerga, sono il tuo tutor per il corso MOOC A scuola di Wikipedia. Contribuire all’enciclopedia libera. Contattami pure, scrivendo nella mia pagina di discussione, se hai qualche dubbio o per chiedere una revisione della bozza di voce che scriverai alla fine del percorso. Buon lavoro con il corso MOOC di Wikipedia! -- Spinoziano (msg) 16:02, 13 set 2022 (CEST)Rispondi