Giovanni De Stefanis

ciclista su strada italiano

Giovanni De Stefanis (Castellinaldo, 9 luglio 1915Agliano Terme, 23 ottobre 2006) è stato un ciclista su strada italiano, professionista e indipendente tra il 1938 e il 1948.

Giovanni De Stefanis
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1948
Carriera
Squadre di club
1938U.S. Ausonia Torino
1939C.C. Venaria Reale
1939Fréjus
1939S.C. Vigor Torino
1940Dopolavoro Bemberg
1940Gerbi
1941-1943Bianchi
1944Benotto
1944-1945U.S. Ausonia Torino
1945-1946Bianchi
1947-1948Viscontea
 

Carriera modifica

Tra i dilettanti nel 1938 vinse la Coppa Città di Cuorgnè e fu selezionato in Nazionale per i Mondiali a Valkenburg, che concluse al sedicesimo posto.

Attivo poi come indipendente e professionista, vestì la maglia di alcune squadre di marca come Gerbi, Bianchi, Benotto e Viscontea, distinguendosi come scalatore. Ottenne alcuni successi in gare di specialità: fece sue la Coppa Città di Asti nel 1940, la Schio-Cimone di Tonezza e la Trento-Monte Bondone nel 1941 e nel 1942, e la Coppa Marcello Sacchetto a San Damiano d'Asti nel 1944. Fu inoltre ottavo al Giro d'Italia 1940, corsa nella quale si aggiudicò la Maglia bianca di migliore degli "aggruppati",[1] nonché terzo al Giro dell'Umbria 1939, dietro a Giordano Cottur e Vasco Bergamaschi, e terzo al Giro di Romagna 1946, dietro a Fausto Coppi (suo capitano) e Vito Ortelli.

Palmarès modifica

  • 1938 (individuale, una vittoria)
Coppa Città di Cuorgnè
  • 1940 (Gerbi, una vittoria)
Coppa Città di Asti
  • 1941 (Bianchi, due vittorie)
Schio-Cimone di Tonezza
Trento-Monte Bondone
  • 1942 (Bianchi, due vittorie)
Schio-Cimone di Tonezza
Trento-Monte Bondone
  • 1944 (Benotto, una vittoria)
Coppa Marcello Sacchetto

Piazzamenti modifica

Grandi Giri modifica

1940: 8º
1946: 21º
1947: 13º

Classiche monumento modifica

1940: 46º
1941: 24º
1942: 8º
1943: 17º
1946: 30º
1938: 25º
1940: 33º
1941: 11º
1945: 13º
1947: 44º

Competizioni mondiali modifica

Valkenburg 1938 - In linea Dilettanti: 16º

Note modifica

  1. ^ (FR) 28ème Giro d'Italia 1940, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 26 marzo 2023.

Bibliografia modifica

  • Davide Mazzocco, Il gregario di Fausto. Vita sportiva di Giovanni Destefanis, Empoli, 2001, Geo Edizioni

Collegamenti esterni modifica