Giro d'Italia 1940

ventottesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro d'Italia 1940, ventottesima edizione della "corsa rosa", si svolse in venti tappe dal 17 maggio al 9 giugno 1940, per un percorso totale di 3 574 km. Fu vinto da Fausto Coppi, alla sua prima partecipazione. Coppi, ventenne all'epoca, è tuttora il più giovane vincitore del Giro.

Bandiera dell'Italia Giro d'Italia 1940
Edizione28ª
Data17 maggio - 9 giugno
PartenzaMilano
ArrivoMilano
Percorso3 574 km, 20 tappe
Tempo107h31'10"
Media33,240 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
MontagnaBandiera dell'Italia Gino Bartali
SquadreBandiera dell'Italia Gloria
AggruppatiBandiera dell'Italia Giovanni De Stefanis
GruppiBandiera dell'Italia U.S. Azzini-Universal
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 1939Giro d'Italia 1946

Bartali cadde nella discesa del Passo della Scoffera, durante la seconda tappa, e uscì di classifica. Coppi (che partecipava come gregario di Bartali) trionfò in solitaria nell'11ª tappa, da Firenze a Modena, conquistando la maglia rosa.

Tappe modifica

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
17 maggio Milano > Torino 180   Olimpio Bizzi   Olimpio Bizzi
18 maggio Torino > Genova 226   Pierino Favalli   Osvaldo Bailo
19 maggio Genova > Pisa 188   Diego Marabelli   Osvaldo Bailo
20 maggio Pisa > Grosseto 154   Adolfo Leoni   Pierino Favalli
21 maggio Grosseto > Roma 224   Adolfo Leoni   Pierino Favalli
22 maggio giorno di riposo
23 maggio Roma > Napoli 238   Glauco Servadei   Pierino Favalli
24 maggio Napoli > Fiuggi 178   Walter Generati   Pierino Favalli
25 maggio Fiuggi > Terni 183   Olimpio Bizzi   Enrico Mollo
26 maggio Terni > Arezzo 183   Primo Volpi   Enrico Mollo
10ª 27 maggio Arezzo > Firenze 91   Olimpio Bizzi   Enrico Mollo
28 maggio giorno di riposo
11ª 29 maggio Firenze > Modena 184   Fausto Coppi   Fausto Coppi
12ª 30 maggio Modena > Ferrara 199   Adolfo Leoni   Fausto Coppi
13ª 31 maggio Ferrara > Treviso 125   Olimpio Bizzi   Fausto Coppi
14ª 1º giugno Treviso > Abbazia 215   Glauco Servadei   Fausto Coppi
15ª 2 giugno Abbazia > Trieste 179   Mario Vicini   Fausto Coppi
3 giugno giorno di riposo
16ª 4 giugno Trieste > Pieve di Cadore 202   Mario Vicini   Fausto Coppi
17ª 5 giugno Pieve di Cadore > Ortisei 110   Gino Bartali   Fausto Coppi
6 giugno giorno di riposo
18ª 7 giugno Ortisei > Trento 186   Glauco Servadei   Fausto Coppi
19ª 8 giugno Trento > Verona 149   Gino Bartali   Fausto Coppi
20ª 9 giugno Verona > Milano 180   Adolfo Leoni   Fausto Coppi
Totale 3 574

Squadre e corridori partecipanti modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro d'Italia 1940.

Parteciparono alla corsa sei squadre professionistiche da sette ciclisti l'una (eccetto l'Olympia che ne iscrisse sei) e dieci "gruppi" sportivi da cinque ciclisti l'uno, per un totale di 91 ciclisti iscritti e al via.[1] Di questi, 47 giunsero al traguardo finale di Milano.[1] La squadra della Ganna (numeri 15-21), appositamente costituita per il Giro con cinque ciclisti belgi e due lussemburghesi, non prese il via in quanto i belgi non ottennero autorizzazione a partecipare.[1]

N. Cod. Squadra
1-7 BIA   Bianchi
8-14 LEG   Legnano
22-28 GLO   Gloria
29-35 OLY   Olympia
36-42 LYG   Lygie
43-49 GER   Gerbi
51-55 BIN   S.C. Binda
56-60 BAT   G.S. Battisti-Aquilano
N. Cod. Squadra
61-65 AZZ   U.S. Azzini-Universal
66-70 VIS   MVSN-Viscontea
71-75 BAM   Dopolavoro Aziendale Bemberg
76-80 MOD   U.C. Modenese
81-85 LIT   Il Littoriale
86-90 VIS   Dopolavoro Aziendale Vismara
91-95 PAR   S.S. Parioli
96-100 DOP   Dopolavoro MATER

Dettagli delle tappe modifica

1ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Olimpio Bizzi Bianchi 4h58'04"
2   Gino Bartali Legnano a 2'01"
3   Osvaldo Bailo Gerbi s.t.

2ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Pierino Favalli Legnano 6h11'44"
2   Fausto Coppi Legnano s.t.
3   Osvaldo Bailo Gerbi s.t.

3ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Diego Marabelli Battisti 5h27'07"
2   Mario Vicini Bianchi s.t.
3   Giordano Cottur Lygie s.t.

4ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Adolfo Leoni Bianchi 4h12'35"
2   Glauco Servadei Gloria s.t.
3   Pietro Rimoldi Olympia s.t.

5ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Adolfo Leoni Bianchi 6h34'50"
2   Serafino Santambrogio Vismara s.t.
3   Giordano Cottur Lygie s.t.

6ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Glauco Servadei Gloria 7h11'25"
2   Quirino Toccacelli MATER s.t.
3   Olimpio Bizzi Bianchi s.t.

7ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Walter Generati Gloria 5h31'55"
2   Giovanni Valetti Bianchi a 2"
3   Diego Marabelli Battisti a 25"

8ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Olimpio Bizzi Bianchi 5h24'24"
2   Walter Diggelmann Olympia s.t.
3   Salvatore Crippa Gerbi s.t.

9ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Primo Volpi U.S. Azzini 5h22'44"
2   Olimpio Bizzi Bianchi s.t.
3   Glauco Servadei Gloria s.t.

10ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Olimpio Bizzi Bianchi 2h29'23"
2   Gino Bartali Legnano s.t.
3   Primo Volpi U.S. Azzini s.t.

11ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Fausto Coppi Legnano 5h35'10"
2   Olimpio Bizzi Bianchi a 3'45"
3   Gino Bartali Legnano s.t.

12ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Adolfo Leoni Bianchi 5h27'00"
2   Aimone Landi Lygie s.t.
3   Sebastiano Torchio Gerbi s.t.

13ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Olimpio Bizzi Bianchi 3h20'28"
2   Adolfo Leoni Bianchi s.t.
3   Francesco Doccini U.S. Azzini s.t.

14ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Glauco Servadei Gloria 6h36'45"
2   Walter Generati Gloria s.t.
3   Adolfo Leoni Bianchi s.t.

15ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mario Vicini Bianchi 5h38'40"
2   Olimpio Bizzi Bianchi s.t.
3   Giordano Cottur Lygie a 2'04"

16ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mario Vicini Bianchi 6h36'36"
2   Olimpio Bizzi Bianchi a 2'57"
3   Enrico Mollo Olympia s.t.

17ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gino Bartali Legnano 3h50'30"
2   Fausto Coppi Legnano s.t.
3   Enrico Mollo Olympia a 2'13"

18ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Glauco Servadei Gloria 5h48'28"
2   Adolfo Leoni Bianchi s.t.
3   Enrico Mara Battisti s.t.

19ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gino Bartali Legnano 4h58'10"
2   Walter Diggelmann Olympia a 7"
3   Giordano Cottur Lygie s.t.

20ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Adolfo Leoni Legnano 5h47'50"
2   Gino Bartali Legnano s.t.
3   Glauco Servadei Gloria s.t.

Evoluzione delle classifiche modifica

Tappa Vincitore Classifica generale
 
Classifica scalatori Classifica a squadre Classifica a gruppi
1 Vasco Bergamaschi Olimpio Bizzi non assegnata ? ?
2 Pierino Favalli Osvaldo Bailo
3 Diego Marabelli
4 Adolfo Leoni Pierino Favalli
5 Adolfo Leoni
6 Glauco Servadei Gloria MVSN-Viscontea
7 Walter Generati
8 Olimpio Bizzi Enrico Mollo U.S. Azzini-Universal
9 Primo Volpi
10 Olimpio Bizzi Primo Volpi
11 Fausto Coppi Fausto Coppi Fausto Coppi
12 Adolfo Leoni
13 Olimpio Bizzi
14 Glauco Servadei
15 Mario Vicini
16 Mario Vicini
17 Gino Bartali
18 Glauco Servadei Gino Bartali & Fausto Coppi
19 Gino Bartali Gino Bartali
20 Adolfo Leoni
Classifiche finali Fausto Coppi Gino Bartali Gloria U.S. Azzini-Universal

Classifiche finali modifica

Classifica generale - Maglia rosa modifica

Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Fausto Coppi Legnano 107h31'10"
2   Enrico Mollo Olympia a 2'40"
3   Giordano Cottur Lygie a 11'45"
4   Mario Vicini Bianchi a 16'27"
5   Severino Canavesi Gloria a 16'50"
6   Ezio Cecchi Gloria a 22'30"
7   Walter Generati Gloria a 25'03"
8   Giovanni De Stefanis Bemberg a 27'50"
9   Gino Bartali Legnano a 46'09"
10   Settimio Simonini U.S. Azzini a 48'37"

Classifica del Gran Premio della Montagna modifica

Pos. Corridore Squadra Punti
1   Gino Bartali Legnano 25
2   Fausto Coppi Legnano 21
3   Enrico Mollo Olympia 13
4   Ezio Cecchi Gloria 13
5   Mario Vicini Bianchi 12

Classifica aggruppati - Maglia bianca modifica

Pos. Corridore[1] Gruppo Tempo
1   Giovanni De Stefanis Bemberg 102h11'10"
2   Settimio Simonini Azzini a 19'47"
3   Adriano Vignoli MVSN a 29'52"
4   Diego Marabelli Battisti a 37'28"
5   Cesare Del Cancia MVSN a 1h06'24"

Classifica a squadre modifica

Pos. Squadra Tempo
1   Gloria 306h14'23"
2   Legnano a 1h51'40"
3   Bianchi a 3h30'57"
4   Gerbi a 3h32'44"
5   Olympia a 3h33'18"
6   Lygie a 5h03'30"

Note modifica

  1. ^ a b c d (FR) 28ème Giro d'Italia 1940, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 16 giugno 2020.

Bibliografia modifica

  • Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo