Gran Premio del Portogallo 1958

corsa automobilistica

Il Gran Premio del Portogallo 1958 fu la nona gara della stagione 1958 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata il 24 agosto sul Circuito Boavista.

Bandiera del Portogallo Gran Premio del Portogallo 1958
73º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 9 di 11 del Campionato 1958
Il circuito di Porto
Data 24 agosto 1958
Nome ufficiale VII Grande Premio de Portugal
Luogo Circuito Boavista
Percorso 7,500 km
Circuito cittadino
Distanza 50 giri, 375,000 km
Clima Sereno
Risultati
Pole position Giro più veloce
Bandiera del Regno Unito Stirling Moss Bandiera del Regno Unito Mike Hawthorn
Vanwall in 2:34.21 Ferrari in 2:32.37
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Stirling Moss
Vanwall
2. Bandiera del Regno Unito Mike Hawthorn
Ferrari
3. Bandiera del Regno Unito Stuart Lewis-Evans
Vanwall

La corsa vide la vittoria di Stirling Moss su Vanwall, seguito da Mike Hawthorn su Ferrari e Stuart Lewis-Evans su Vanwall.

Qualifiche

modifica
Pos Pilota Auto Squadra Tempo Distacco
1 2   Stirling Moss Vanwall VW5 Vandervell Products Ltd 2:34.21 -
2 24   Mike Hawthorn Ferrari 246 F1 Scuderia Ferrari 2:34.26 +0.05
3 6   Stuart Lewis-Evans Vanwall VW5 Vandervell Products Ltd 2:34.60 +0.39
4 8   Jean Behra BRM P25 Owen Racing Organisation 2:34.99 +0.78
5 4   Tony Brooks Vanwall VW5 Vandervell Products Ltd 2:35.96 +1.75
6 22   Wolfgang von Trips Ferrari 246 F1 Scuderia Ferrari 2:37.04 +2.83
7 10   Harry Schell BRM P25 Owen Racing Organisation 2:37.05 +2.84
8 14   Jack Brabham Cooper T45-Climax Cooper Car Company 2:37.46 +3.25
9 12   Maurice Trintignant Cooper T43-Climax RRC Walker Racing Team 2:37.97 +3.76
10 28   Carroll Shelby Maserati 250F Temple Buell 2:40.40 +6.19
11 16   Roy Salvadori Cooper T45-Climax Cooper Car Company 2:43.03 +8.82
12 20   Graham Hill Lotus 16-Climax Team Lotus 2:46.22 +12.01
13 18   Cliff Allison Maserati 250F Scuderia Centro Sud 2:46.27 +12.06
14 32   Jo Bonnier Maserati 250F J Bonnier 2:46.60 +12.39
15 30   Maria Teresa de Filippis Maserati 250F Privato 3:01.95 +27.74

Moss dominò per tutta la gara, ma a causa di incomprensioni con il box non riuscì a fare il giro veloce e conquistare il punto addizionale, che fu invece ottenuto dal rivale Hawthorn. Inoltre, al termine della gara, il ferrarista fu inizialmente squalificato per aver percorso un tratto di strada contromano, ma fu scagionato proprio dal pilota della Vanwall, il quale disse ai commissari che la manovra era stata effettuata fuori dalla sede stradale. Questi due episodi si riveleranno decisivi per l'assegnazione del titolo mondiale, che verrà conquistato proprio da Hawthorn per un solo punto, all'ultimo appuntamento stagionale.

Pos Pilota Costruttore Giri Tempo/Causa Ritiro Pos partenza Punti
1 2   Stirling Moss Vanwall VW5 50 2:11:27.80 1 8
2 24   Mike Hawthorn Ferrari 246 F1 50 + 5:12.75 2 7
3 6   Stuart Lewis-Evans Vanwall VW5 49 + 1 Giro 3 4
4 8   Jean Behra BRM P25 49 + 1 Giro 4 3
5 22   Wolfgang von Trips Ferrari 246 F1 49 + 1 Giro 6 2
6 10   Harry Schell BRM P25 49 + 1 Giro 7  
7 14   Jack Brabham Cooper T45-Climax 48 + 2 Giri 8  
8 12   Maurice Trintignant Cooper T43-Climax 48 + 2 Giri 9  
9 16   Roy Salvadori Cooper T45-Climax 46 + 4 Giri 11  
Rit 28   Carroll Shelby Maserati 250F 47 Freni 10  
Rit 4   Tony Brooks Vanwall VW5 37 Uscita di pista 5  
Rit 20   Graham Hill Lotus 16-Climax 25 Uscita di pista 12  
Rit 18   Cliff Allison Maserati 250F 15 Motore 13  
Rit 32   Jo Bonnier Maserati 250F 9 Problemi fisici 14  
Rit 30   Maria Teresa de Filippis Maserati 250F 6 Motore 15  

Statistiche

modifica

Costruttori

modifica

Giri al comando

modifica

Classifiche Mondiali

modifica
  • Risultati di gara tratti dal sito ufficiale Formula 1.com, su formula1.com. URL consultato il 6 giugno 2009.
  • Informazioni aggiuntive da allf1.info. URL consultato il 6 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2013).
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 1958
                     
   

Edizione precedente:
1957
Gran Premio del Portogallo Edizione successiva:
1959
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1