Nivea-Fuchs

squadra italiana di ciclismo su strada maschile

La Nivea-Fuchs era una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1954 al 1956.

Nivea-Fuchs
Ciclismo
Magni in maglia Nivea nel 1956
Informazioni
NazioneBandiera dell'Italia Italia
Debutto1954
Scioglimento1956
SpecialitàStrada, Ciclismo su pista
BicicletteFuchs
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Divisa

Nata su idea del campione Fiorenzo Magni, fu la prima squadra in Italia a essere sponsorizzata, oltre che dal marchio di biciclette Fuchs, da un marchio esterno al mondo ciclistico, l'azienda di creme Nivea.[1] Proprio Magni portò la squadra alla vittoria del Giro d'Italia 1955.

Cronistoria

modifica

Annuario

modifica
Anno Codice Nome Cat. Biciclette Dirigenza
1954[2] -   Nivea-Fuchs Pro Fuchs Dir. sportivi: Renato Pagani
1955[3] -   Nivea-Fuchs Pro Fuchs Dir. sportivi: Renato Pagani
1956[4] -   Nivea-Fuchs Pro Fuchs Dir. sportivi: Renato Pagani

Palmarès

modifica

Grandi Giri

modifica
Partecipazioni: 3 (1954, 1955, 1956)
Vittorie di tappa: 3
1955: 1 (Fiorenzo Magni)
1956: 2 (Pierino Baffi, Donato Piazza)
Vittorie finali: 1
1955 (Fiorenzo Magni)
Altre classifiche: 0

Campionati nazionali

modifica
Generale a punti: 1954 (Fiorenzo Magni)
  1. ^ Marchesini, 2001, pp. 92-94.
  2. ^ (FR) Nivea - Fuchs (1954), su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 5 maggio 2018.
  3. ^ (FR) Nivea - Fuchs / Clément - Fuchs au Tour d'Italie (1955), su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 5 maggio 2018.
  4. ^ (FR) Nivea - Fuchs - Clément (1956), su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 5 maggio 2018.

Bibliografia

modifica
  • Giuseppe Castelnovi, Tre uomini d'oro. Fiorenzo Magni, Gino Bartali, Fausto Coppi, Milano, Edit Vallardi, 2011, ISBN 978-88-95684-27-7.
  • Daniele Marchesini, Benito Mazzi, Romano Spada, Pàlmer, borraccia e via! storia e leggende della bicicletta e del ciclismo, Ediciclo Editore, 2001, ISBN 88-85318-65-7.

Altri progetti

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo