Babel utente
it-N Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
scn-4 St'utenti pò cuntribbuiri c'un liveddu quasi matrilingua n sicilianu.
en-3 This user has advanced knowledge of English.
la-2 Hic usor lingua Latina mediae difficultatis conferre potest.
Utenti per lingua

Conclusa l'impaginazione del mio primo intervento su Wikipedia nell'ambito del Progetto Storia di famiglia e nobiltà, adesso mi dedico a realizzare gli altri progetti che ho in mente e ad arricchire ciò che già esiste - sperando di non fare danno ;-)
Per chi volesse vedere un piccolo esempio dei miei "scatti", ecco la mia galleria di immagini.

E comunque mi si può chiamare anche in questo modo:

<
A21Q3
Q3
M17M17V20 V20 V20
V20 V20 V20
Z1 Z1
Z1 Z1
D21
D36
N5
Z1
A40D28E4
>
iAwA30

Oppure:

<
A21D21
D36
N5
Z1
A40D28E4
>

e/o

<
Q3
Q3
M17M17V20 V20 V20
V20 V20 V20
Z1 Z1
Z1 Z1
>
Questo utente è membro della nobiltà italiana.
Questo utente è membro della nobiltà siciliana.
Questo utente è molto legato alla Casa d'Altavilla.
Questo utente è molto legato alla Casa dei Borbone delle Due Sicilie.
Questo utente sa trattare i geroglifici.
Questo utente è innamorato dell'Egitto.
Questo utente ha totalizzato 132 punti al test di Wikidipendenza, quindi è a livello medio, ma la febbre sale.
Questo utente è stato nominato Cavaliere dell'Ordine al Merito dei Santi Amedeo e Leopoldo ad honorem dal Conte Leopold.
Utente totalmente siculo- Doc, Docg, Dop, Igp, Igt, Stg
Nascita Catania
Patrimonio genetico Catanese e Calatino, ma c'è un po' di tutta la Sicilia
Residenza Roma Caput Mundi
Inno Borbonico
Mestiere Giornalista professionista
Passioni Sicilia e Sicilianità, Egittologia, Storia Bizantina
Passioni 2 Gastronomia, Araldica, Genealogia, Astronomia
Passioni 3 Storia della Citroën (ne è pure cliente)
Dipendenza Cioccolato (fondente, che poi fa meno male)
Dipendenza 2 Risiko (ultimamente mancano giocatori decenti)
Richiamo E' sempre forte nel sangue il richiamo a est
Letture Fantascienza, Egittologia, libri di Patricia Cornwell
Letture 2 Storia del Medio Evo e antica, Fotografia
Traguardi Riesce a cucinare e bene, anche cose complesse
Frequentazioni Senza frontiere...
Sport preferiti Automobilismo
Sport preferiti 2 Quelli NON di squadra (ma tifa per il Catania)
File:Isaac Asimov on Throne.png
patito di Fantascienza, Isaac Asimov per primo.
NON Fantasy

È più forte di me modifica

  Come tutti i nati sotto il segno dell'Ariete, rappresento il meglio.

  Crollo di fronte alla stupidità recidiva e ostentata, ma anche di fronte al partito preso, ai paraocchi mentali e ideologici che, oltre a essere stretti parenti della prima, non sono mai conseguenza di fede in qualcosa, o del perseguimento deciso di un obiettivo, o della strenua difesa di regole e dettami: rappresentano solo un'inguaribile chiusura mentale. Gli "affetti" da questa sindrome non sanno spiegare il perché delle loro azioni e ti sputano contro una o due parole a effetto che (secondo loro) dovrebbero essere la chiave immediata per la comprensione: non hanno tempo (capacità) di descrivere (il nulla).

È vero, la "ginnastica" non ha mai fatto male.

  Anche questa è verità... quando girano, ancora di più se vorticosamente, non ci si può fare nulla.

  Ballare non è il mio forte.

Per la maggior parte del tempo sono estremamente gentile e affabile   per farmi arrabbiare ce ne vuole, ma se esplodo... sono come l'Etna e comunque resto splendido  

Altri progetti modifica

Sempre nell'ambito del Progetto Storia di famiglia e nobiltà, ho intenzione di creare e approfondire i seguenti capitoli, forse nell'ambito di un'unica voce sugli ordini cavallereschi:

  • Ordini Dinastici del Regno delle Due Sicilie
  • Ordini di Carlo III di Spagna e di Napoli
  • Ordine di Maria Luisa di Spagna
  • Ordine del Merito di San Giuseppe di Toscana

Questi solo per considerare i primi. Occorrerà distinguere fra ordini appartenenti a Regni esistenti e non, dinastici e non. Probabilmente per una razionalizzazione della voce occorrerà anche una distinzione in aree geografiche.

Dopo aver elencato i buoni propositi, devo dire che fra voci create e quelle arricchite, sto andando in tutt'altra direzione... o quasi.

Vero stupore modifica

L'ho provato alla vista della sezione in lingua siciliana di Wikipedia. Non si può avere idea di quanto mi sia piaciuto. Non avrei mai immaginato di vedere un'enciclopedia (on-line, elettronica o cartacea) nella mia lingua di origine. Bravi!

Proverei maggiore stupore solo nel vederla anche in versione egizia, scritta utilizzando i geroglifici.

Voci create o arricchite (ancora poche) modifica

  Miei contributi a Wikipedia .
 
patito di Egitto ed Egittologia in ogni forma (ricerche, studi, film, romanzi... )
 
patito di musica classica, senza dimenticare quella di fine anni '60, '70, '80 e altra

Da neofita di Wikipedia ecco la mia (ancora) piccola lista:

Voci create

Voci ampliate

  • Monarca
  • Moncada (famiglia) comprensivo di inserimento stemma
  • Palizzi (famiglia) comprensivo di inserimento stemma
  • Ventimiglia (famiglia) comprensivo di inserimento stemma
  • Federico II di Svevia, creazione e sistemazione del capitolo Confoederatio cum principibus ecclesiasticis, aggiunta relativa immagine e altro
  • Scammacca anche disegno e inserimento stemma
  • Statella, inserimento stemma mancante (c'era un link rosso in box grigio per l'immagine) e risistemazione testo per evitare Copyviol cartaceo
  • Capece, anche disegno e inserimento stemma
  • Federico II, inserimento paragrafo Confoederatio cum principibus ecclesiasticis
  • Partanna, inserimento sezione sui siti preistorici della cittadina
  • Paternò (famiglia), qualche completamento e inserimento stemma
  • Castello Aselmeyer, quasi nulla (ancora)
  • Giuseppe Giovanni Lanza del Vasto, esponente della nobile famiglia siciliana dei Lanza di Trabia (il suo vero nome è infatti Giuseppe Giovanni Luigi Enrico Lanza di Trabia): poeta, scrittore, filosofo, pensatore religioso con una forte vena mistica
  • Catenanuova
  • Provincia di Trapani, qualche inserimento e foto Castello Grifeo di notte
  • Dinastia Sui, storia dei componenti della dinastia imperiale cinese, ecc ecc
  • Dinastia Tang, ho aggiunto la storia generale della Dinastia, il riferimento a un pittore del periodo e immagini (una, quella sulla mappa dell'impero cinese in quel momento storico, modificata per renderla più leggibile)
  • Semna, sito della Nubia, sulle rive del Nilo, con i resti di una grande fortezza faraonica - ho aggiunto un'immagine di quest'ultima da Commons
  • Folch de Cardona, aggiunta stemma e altro
  • Opel, ampliamento, anche con immagini
  • Fucile semiautomatico, decisamente ampliato, dotato di riferimenti e categorizzato
  • Gebel Barkal, o Jabal Barkal, sito della Nubia: forte ampliamento della voce e inserimento immagini
  • Georg von Opel, voce disorfanata, profondamente ampliata e rivista, oltre che dotata di riferimenti
  • Tetisheri, regina dell'antico Egitto, la prima di una serie di sovrane "forti"
  • Ferdinando I delle Due Sicilie, integrazione

Voci e/o categorie sistemate

  • Giorgiana Masi. Aveva una forma italiana completamente sballata, con continue ripetizioni, spesso con errori grammaticali, assolutamente "inadatta" a un'enciclopedia. Troppe mani ci avevano lavorato, senza collegare al meglio i nuovi inserimenti, aggiunti "freneticamente" al testo preesistente. Ora è leggibile. Sui contenuti potrei mettere un po' della mia esperienza da giornalista... ma vedo che si stanno dando battaglia e non ho intenzione di trovarmici in mezzo. Gli admin si daranno da fare. Sono già stato tirato in mezzo a "confronti" inerenti alcune voci di famiglie del Progetto:Storia di famiglia. Continuerò a stendere voci in piena equidistanza da diatribe familiari e ideologiche: altri si "prenderanno per i capelli".
  • Categoria:Scuole italiane inserita in Categoria:Scuole per dare visibilità ai link interni sugli istituti.

Voci disorfanate

Strumenti utili modifica

Strumenti wikipediani

Me, turista modifica

Ho coronato alcuni miei sogni e sono riuscito a poggiare il piede sul suolo di un discreto numero di Paesi (indovinate quale Nazione mi è stata più facile da raggiungere!):

  -   -   - -   -   -  

  -   -   -   -  -  


Le città che più mi hanno colpito modifica

Un posto speciale nel mio cuore per:

  -   -   -   -   -   -   -   -   -   -   -


 
Oggi è sabato 1 giugno 2024 e Wikipedia in italiano conta 1 866 317 voci (voce: come dire articolo, capitolo, elemento dotato di una propria denominazione, inserito in un elenco organico)
  Italia | Province della regione Sicilia  
Agrigento | Caltanissetta | Catania | Enna | Messina | Palermo | Ragusa | Siracusa | Trapani


 

Citroën