Édouard de Rothschild

imprenditore e banchiere francese

Édouard Étienne Alphonse de Rothschild (Neuilly-sur-Seine, 27 dicembre 1957) è un imprenditore e banchiere francese.

Édouard Étienne Alphonse de Rothschild

Biografia

modifica

Figlio di Guy de Rothschild e Marie-Hélène van Zuylen van Nyevelt[1], appartiene al ramo francese della famiglia Rothschild. Dopo la laurea in legge all'Università Panthéon-Assas si trasferì negli Stati Uniti d'America dove studiò economia alla business school dell'Università di New York, conseguendo un MBA[2].

Banchiere di investimento a Londra e Parigi, nel 1987 fondò la Rothschild & Cie Banque insieme al fratellastro David ed al cugino Eric[3].

Nel 2004 si ritirò dalla gestione della banca, mantenendo la carica di presidente non esecutivo[4], poi nel 2005 divenne azionista di maggioranza del quotidiano francese Libération[5][6][7]. Nel corso degli anni ha ottenuto vari seggi in diversi consigli di amministrazione, tra i quali quello del vigneto di famiglia Chateau Lafitte[8], oltre alla gestione della scuderia di purosangue Haras de Meautry in Normandia[9]. Dal 2004 al 2011 è stato presidente di France Galop, la società che gestisce le corse dei cavalli in Francia[10].

Titolare di una fortuna superiore ai 300 milioni di euro[11], Rothschild vive in Israele[12] e ha quattro figli: David, Alienor, Ferdinand e Louis.

  1. ^ (FR) Edouard de Rothschild, l'indomptable, su challenges.fr, Challenges. URL consultato il 21 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2014).
  2. ^ (FR) Edouard De Rothschild, su zonebourse.com, Zone Bourse. URL consultato il 21 novembre 2014.
  3. ^ (EN) Biography, su edouard-rothschild.com. URL consultato il 21 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  4. ^ Banca addio, l'ultimo Rothschild farà l'imprenditore, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera. URL consultato il 21 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  5. ^ Libération et decapitation, su archivio.panorama.it, Panorama. URL consultato il 21 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  6. ^ (EN) Un capitaliste à Libération, su www1.rfi.fr, Radio France Internationale. URL consultato il 21 novembre 2014.
  7. ^ (EN) Baron Rothschild and Arnault square up over taxes, su theguardian.com, The Guardian. URL consultato il 21 novembre 2014.
  8. ^ (EN) Meet The Remaining Heirs Of The Legendary Rothschild Dynasty, su businessinsider.com, Business Insider. URL consultato il 21 novembre 2014.
  9. ^ (FR) Modern Day, su harasdemeautry.com. URL consultato il 21 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  10. ^ (FR) Bélinguier succède à Edouard de Rothschild, su sport24.lefigaro.fr, Le Figaro. URL consultato il 21 novembre 2014.
  11. ^ (FR) Edouard de Rothschild immigre en Israël, su lefigaro.fr, Le Figaro. URL consultato il 21 novembre 2014.
  12. ^ “Au revoir, Paris”. Così gli ebrei francesi riparano in Israele, su ilfoglio.it, Il Foglio. URL consultato il 21 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN1924155708714322580006 · GND (DE1184759308