ABC@Home è un progetto di network computing il cui scopo è trovare triplette abc collegate alla congettura abc della teoria dei numeri.

ABC@Home
software
GenereCalcolo distribuito
SviluppatoreUniversità di Leida
Ultima versione2.10 (22/08/2010[1])
Sistema operativoMultipiattaforma
Licenzanon specificata
Sito webabcathome.com e www.math.leidenuniv.nl/~desmit/abc/index.php?set=1

Il progetto usa la piattaforma di calcolo distribuito Berkeley Open Infrastructure for Network Computing (BOINC). AL marzo 2011, conta più di 7300 partecipanti attivi da 114 paesi con un credito totale superiore a 2,9 miliardi e una capacità di calcolo di circa 10 teraflops[2].

Ad aprile 2011 il progetto dichiara di avere scoperto 21,1 milioni di triplette abc[3].

  1. ^ Applications, su abcathome.com, ABC@Home. URL consultato il 3 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2010).
  2. ^ Detailed user, host, team and country statistics with graphs for BOINC, collana boincstats.com. URL consultato l'11 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2010).
  3. ^ Data Collected So Far, su abcathome.com, ABC@Home. URL consultato l'11 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2014).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Informatica