ABC (cifrario)

cifrario a blocchi

L'ABC è un cifrario a blocchi disegnato nel 2002 da Dieter Schmidt.

ABC
Generale
ProgettistiDieter Schmidt
Prima pubblicazione2002
Derivato daMMB, SAFER
Dettagli
Dimensione chiave512 bit
Dimensione blocco256 bit
StrutturaRete a sostituzione e permutazione
Numero di passaggi17

Struttura

modifica

L'ABC è una rete a sostituzione e permutazione comprendente 17 passaggi costituiti da 3 differenti tipi di funzioni di calcolo. I primi 8 passaggi utilizzano operazioni di XOR e moltiplicazioni modulari, come nell'algoritmo MMB, ed una versione espansa della pseudo-trasformata di Hadamard utilizzata dal SAFER. I passaggi centrali usano solo operazioni di XOR e moltiplicazioni. Gli 8 passaggi finali sono simili ai primi 8 ma utilizzando una pseudo-trasformata di Hadamard inversa.

Sia i blocchi su cui opera, di 256 bit, sia la chiave, di 512 bit, sono molto più grandi di quelli che si incontrano generalmente negli altri cifrari a blocchi.

Il gestore della chiave è molto semplice: ad ogni passaggio viene utilizzata una sotto-chiave composta da 256 bit di dati prelevati direttamente dalla chiave segreta, che viene di volta in volta ruotata di un valore prefissato.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Crittografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di crittografia