Abell 2147

ammasso di galassie

Abell 2147 è un ammasso di galassie situato in direzione della costellazione di Ercole alla distanza di circa 480 milioni di anni luce dalla Terra. Inserito nel Catalogo Abell redatto nel 1958[1], ha una classe di ricchezza 0 (quindi costituito da 30-49 galassie) ed è del tipo III secondo la Classificazione di Bautz-Morgan[2].

Abell 2147
Ammasso di galassie
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneErcole
Ascensione retta16h 02m 18.7s
Declinazione+16° 01′ 12″
Distanza486 milioni di a.l.
(148988 Kpc)
Redshift0,0350
Velocità radiale10.493 km/s
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso di galassie
Altre designazioni
ACO 2147, ZwCl 1600.4+1925 NED01, MCXC J1602.3+1601
Mappa di localizzazione
Abell 2147
Categoria di ammassi di galassie

Abell 2147 fa parte del Superammasso di Ercole (SCl 160). Si trova vicino all'ammasso Abell 2152 (Ammasso di Ercole) e, avendo il medesimo redshift, potrebbero essere in realtà un'unica struttura[3].

La galassia più luminosa dell'ammasso è l'ellittica UGC 10143.

  1. ^ George O. Abell, Harold G., Jr. Corwin e Ronald P. Olowin, A catalog of rich clusters of galaxies, in The Astrophysical Journal Supplement Series, vol. 70, 1º maggio 1989, pp. 1–138, DOI:10.1086/191333. URL consultato il 16 aprile 2016.
  2. ^ L. P. Bautz, Redshifts for galaxies in and near Abell 2147., in The Astronomical Journal, vol. 77, 1º giugno 1972, pp. 331–332, DOI:10.1086/111287. URL consultato il 16 aprile 2016.
  3. ^ Notes on Obscure Galaxy Clusters, su www.astronomy-mall.com. URL consultato il 16 aprile 2016.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari