Abell 3742 è un ammasso di galassie situato prospetticamente nella costellazione dell'Indiano alla distanza di 209 milioni di anni luce dalla Terra. È inserito nell'omonimo catalogo compilato da George Abell nel 1958. È del tipo II-III secondo la Classificazione di Bautz-Morgan.

Abell 3742
Ammasso di galassie
NGC 7014, la galassia più luminosa di Abell 3742 (Telescopio spaziale Hubble)
Dati osservativi
(epoca J2000)
Ascensione retta21h 06m 41.8s
Declinazione-47° 08′ 56″
Distanza209 milioni a.l.  
Redshift0,0164
Velocità radiale4.917 km/s
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso di galassie
Caratteristiche rilevantiBautz-Morgan: II-III; classe di ricchezza: 0
Altre designazioni
ACO 3742, Indus Group, Indus Cluster, NGC 7014 Group
Categoria di ammassi di galassie
L'ammasso Abell 3742 nel Superammasso Pavo-Indo

Insieme ad altri ammassi (Abell 3627, Abell 3656 e Abell 3698) e svariati gruppi di galassie va a costituire il Superammasso Pavo-Indo[1]. La galassia più luminosa è l'ellittica NGC 7014[2]. Inoltre nell'ammasso è presente la radiosorgente MRC 2104-471[3].

  1. ^ The Pavo-Indus Supercluster, su atlasoftheuniverse.com. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  2. ^ NGC 7014. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  3. ^ MRC 2104-471. URL consultato il 29 gennaio 2018.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari