Abell 653 è un ammasso di galassie situato prospetticamente nella costellazione del Cane Minore alla distanza di oltre un miliardo di anni luce dalla Terra (light travel time). È inserito nell'omonimo catalogo compilato da George Abell nel 1958[1].

Abell 653
Ammasso di galassie
Abell 653 (PanSTARRS1)
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneCane Minore
Ascensione retta08h 21m 51.7s
Declinazione+01° 12′ 42″
Distanza1,051 miliardi a.l.  
Redshift0,0822
Velocità radiale24.643 km/s
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso di galassie
Altre designazioni
ACO 653, MCXC J0821.8+0112, RXC J0821.8+0112, ZwCl 0818.8+0124, PSZ1 G222.56+20.58, 2XMM J082147.3+011321
Mappa di localizzazione
Abell 653
Categoria di ammassi di galassie

LEDA 152248, SDSS J082139.51+011538.5 e 2MASX J08215065+0111495 sono le galassie più luminose dell'ammasso[2].

  1. ^ (EN) George O. Abell, Harold G. Corwin e Ronald P. Olowin, A catalog of rich clusters of galaxies, in The Astrophysical Journal Supplement Series, vol. 70, maggio 1989, pp. 1–138, DOI:10.1086/191333. URL consultato l'8 settembre 2017.
  2. ^ ACO 653. URL consultato l'8 settembre 2017.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari