Abomination

videogioco del 1999
Disambiguazione – Se stai cercando il personaggio dei fumetti Marvel Comics, vedi Abominio.

Abomination è un videogioco strategico/gestionale che si propone come un'alternativa alla serie X-COM, riprendendone lo scenario di gioco e aggiungendo una componente di carattere horror.

Abomination
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazioneMicrosoft Windows:
Mondo/non specificato 2 novembre 1999
GenereStrategia a turni, gestionale, strategia in tempo reale
TemaFantascienza, Horror
OrigineRegno Unito
SviluppoHothouse Creations
PubblicazioneEidos Interactive
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputMouse, tastiera

Invece di nemici alieni, in Abomination si combatte contro mutanti generati da un esperimento umano che hanno poi sviluppato una propria intelligenza e organizzazione. Come in X-COM, il giocatore deve dirigere le ricerche sulle varie specie mutanti e comandare un gruppo di soldati specializzati.

Modalità di gioco

modifica

Accoglienza

modifica
Valutazioni professionali
Testata Giudizio
GameRankings (media al 9-12-2019) 64,12%[1]
Computer Games Magazine 3,5/5[2]
Computer Gaming World 2/5[3]
GameSpot 6,5/10[4]
Next Generation 2/5[5]
IGN 5/10[6]
PC Gamer 34%[7]

Il gioco ha ricevuto recensioni contrastanti.[1] Chris Charla di NextGen ha dichiarato: "Per quanto ci sia piaciuto l'aspetto di Abomination, la triste realtà è che semplicemente non è molto divertente da giocare. Se riesci a trovare alcune copie nel cestino degli affari, però, il multiplayer vale comunque un tentativo".[5]

  1. ^ a b Abomination for PC, su GameRankings, CBS Interactive (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  2. ^ David Finn, Abomination: The Nemesis Project, su Computer Games Strategy Plus, Strategy Plus, Inc., 18 novembre 1999 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2005).
  3. ^ Raphael Liberatore, As Advertised (Abomination: The Nemesis Project Review) (PDF), in Computer Gaming World, n. 188, Ziff Davis, marzo 2000, p. 128. URL consultato il 17 marzo 2021 (archiviato il 23 settembre 2015).
  4. ^ Erik Wolpaw, Abomination Review, su GameSpot, CBS Interactive, 16 dicembre 1999. URL consultato il 17 marzo 2021 (archiviato il 27 ottobre 2020).
  5. ^ a b Chris Charla, Abomination, in NextGen, n. 62, Imagine Media, febbraio 2000, p. 101.
  6. ^ Erik Petersen, Abomination: The Nemesis Project, su IGN, Ziff Davis, 1º dicembre 1999. URL consultato il 17 marzo 2021 (archiviato l'11 maggio 2019).
  7. ^ (EN) Colin Williamson, Abomination, in PC Gamer, vol. 7, n. 3, Imagine Media, marzo 2000, p. 120. URL consultato il 7 agosto 2021.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi