Afro Blue (Dee Dee Bridgewater)

Afro Blue è il primo album solista della cantante jazz statunitense Dee Dee Bridgewater, pubblicato dall'etichetta discografica giapponese Trio Records nel 1974.

Afro Blue
album in studio
ArtistaDee Dee Bridgewater
Pubblicazione1974
pubblicato in Giappone
Durata40:14
Dischi1
Tracce7
GenereJazz
EtichettaTrio Records (PA-7095)
ProduttoreTakao Ishizuka
ArrangiamentiCecil Bridgewater
Horace Silver (brano A2)
RegistrazioneTokyo, AOI Studios, 10, 12-14 marzo 1974
FormatiLP / CD
Dee Dee Bridgewater - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1976)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Lato A
  1. Afro Blue (Arrangiamento di Cecil Bridgewater) – 8:25 (testo: Oscar Brown – musica: Mongo Santamaría)
  2. Love Vibrations (Arrangiamento di Horace Silver) – 5:52 (Horace Silver)
  3. Blues Medley (Arrangiamento di Cecil Bridgewater) – 8:06 (Blues tradizionale)
  4. a) Everyday I Have the Blues
    b) Stormy Monday Blues
Lato B
  1. Little B's Poem (Arrangiamento di Cecil Bridgewater) – 3:06 (testo: Doug Carn – musica: Bobby Hutcherson)
  2. Raindrops Keep Fallin' on My Head (Arrangiamento di Cecil Bridgewater) – 4:37 (testo: Hal David – musica: Burt Bacharach)
  3. Love from the Sun – 5:23 (Richard Clay)
  4. People Make the World Go Round (Arrangiamento di Cecil Bridgewater) – 4:45 (testo: Linda Creed – musica: Thom Bell)

Formazione

modifica
Note aggiuntive
  • Takao Ishizuka – produttore
  • Hidehiko Matsumoto – direttore musicale
  • Bridgewater Jazz Family – supervisione
  • Registrazioni (e mixaggio) effettuate il 10, 12-14 marzo 1974 al AOI Studios di Tokyo, Giappone
  • Yoshihiko Kannari e Masayoshi Okawa – ingegneri delle registrazioni e del mixaggio
  • Katsuji Abe – foto e design copertina album originale[2]
  1. ^ (EN) Afro Blue (Dee Dee Bridgewater), su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 settembre 2021.  
  2. ^ Note di copertina di Afro Blue, Dee Dee Bridgewater, Trio Records, PA-7095, 1974.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz