Agalega
Le isole Agalega sono due isole (isola Nord e isola Sud) dell'Oceano indiano, a 1.100 km a nord di Mauritius a cui appartengono.
Agalega | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Oceano Indiano |
Coordinate | 10°24′06.92″S 56°37′01.11″E / 10.401922°S 56.616975°E |
Arcipelago | Isole Mascarene |
Superficie | 70 km² |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Agalega e Saint Brandon | |
Centro principale | Vingt Cinq |
Demografia | |
Abitanti | 300 circa |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole di Mauritius presenti su Wikipedia |
GeografiaModifica
Hanno una superficie complessiva di 70 km² ed una popolazione di circa 300 persone[1]. Amministrativamente appartengono alla dipendenza Agalega e Saint Brandon. Le due isole sono separate da un canale largo circa 1,5 km, ma sono uniti da uno stretto banco di sabbia denominato "La Passe" durante la bassa marea.
Isola NordModifica
Sull'isola Nord è situato il capoluogo della dipendenza, Vingt Cinq. Dotata dell'unica pista di atterraggio dell'arcipelago, come abitati l'isola Nord, oltre al capoluogo ha il villaggio di La Fourche. I villaggi sono dotati di strutture scolastiche primarie, un ospedale, un luogo di culto ed una stazione meteorologica.
Isola SudModifica
Nell'isola Sud è situato il villaggio Sainte Rita, dotato di scuola primaria e di un edificio di culto.
NoteModifica
- ^ Ile Maurice, guide et infos pratiques Archiviato l'11 aprile 2009 in Internet Archive.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agalega
Collegamenti esterniModifica
- Dati di Agalega su Ethnia.com, su ethnia.org.
- Dati di Agalega su Alphavilla.info, su alphavilla.info. URL consultato il 31 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2009).
- altri dati su Agalega, su pages.intnet.mu.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315136686 |
---|