Al-Humazah (Il Detrattore) è la centoquattresima Sura del Corano, una sura meccana composta da 9 versetti. Questa sura tratta principalmente del tema del biasimo e della condanna di coloro che diffamano e detrattano gli altri, sottolineando le gravi conseguenze spirituali di tali comportamenti.

Contenuto

modifica
  • Il Detrattore: La sura inizia descrivendo il detrattore, colui che diffama e deride gli altri con parole sprezzanti e arroganti.
  • La Raccolta delle Ricchezze: Viene descritto il desiderio ossessivo del detrattore di accumulare ricchezze materiali e di contarle ripetutamente.
  • Le Fiamme dell'Inferno: Alla fine della sura, viene minacciata la punizione eterna nel fuoco dell'Inferno per coloro che commettono atti di detrattore e si rifiutano di pentirsi.

Analisi

modifica

La Sura Al-Humazah è significativa perché mette in guardia contro il comportamento del detrattore e le gravi conseguenze spirituali di tali azioni. Essa condanna fermamente il comportamento di coloro che diffamano e deridono gli altri con parole sprezzanti e arroganti, evidenziando la malvagità di tale comportamento. Inoltre, la sura avverte delle gravi conseguenze spirituali di tali azioni, minacciando la punizione eterna nel fuoco dell'Inferno per coloro che si rifiutano di pentirsi. Pertanto, la sura serve come un richiamo alla responsabilità individuale e all'importanza della gentilezza, della compassione e del rispetto verso gli altri, invitando gli esseri umani a evitare il comportamento del detrattore e a cercare il perdono e la benevolenza di Allah.

Bibliografia

modifica
  • Il Corano, traduzione di Hamza Roberto Piccardo, 7ª ed., Newton Compton, 2015, ISBN 9788854174603.
  • Il Corano, collana Le Religioni, traduzione di Martino Mario Moreno, La Repubblica, 2005 [1967], ISBN 9788854174603.

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN209163510104010930040
  Portale Islam: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Islam