Al-Qurna
Questa voce o sezione sull'argomento siti archeologici dell'Iraq non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Al-Qurna al-Qūrna in arabo: ﺍﻟﻘﺮﻧـة (corno) | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Governatorato | Bassora |
Altitudine | 4 m s.l.m. |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Al-Qurna o al-Qūrna (in arabo: ﺍﻟﻘﺮﻧـة, ossia "corno"), è un paese di 13.237 abitanti nel sud dell'Iraq, nel Governatorato di Bassora, a circa 74 km a NO di Bassora, situato nel punto in cui i fiumi Tigri ed Eufrate si congiungono per formare lo Shatt al-'Arab.[1]
Nei suoi pressi si trova l'antica città di Charax Spasinu, anche nota come Alessandria o Antiochia in Susiana. Contraddittorie e probabilmente errate le voci che identificano Korna con l'antica città di Apamea, il cui sito esatto è tuttora sconosciuto, ma che comunque non doveva trovarsi molto lontano.
Precedentemente, al-Qurna attraeva numerosi turisti e pellegrini di religioni abramitiche, in quanto considerato il possibile sito in cui sarebbe sorto il mitico Giardino dell'Eden. Un albero che si erge presso la sponda del corso d'acqua viene conservato come albero della Vita (noto anche come "Albero di Adamo").[2]
NoteModifica
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- [1] Pagina sull'antica Mesopotamia, con maggiori informazioni su al-Qurna
- [2] La Conquista di Qurna nel 1914
- [3][collegamento interrotto] Articolo sulle condizioni di povertà dell'area
- [4][collegamento interrotto] GNS Pagina ufficiale del Board delle Nazioni Unite sui nomi geografici
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131532222 · LCCN (EN) n98951330 |
---|