Alan Baker
matematico inglese
Alan Baker (Londra, 19 agosto 1939 – Cambridge, 4 febbraio 2018[1]) è stato un matematico inglese, vincitore della medaglia Fields nel 1970 per i suoi lavori nella teoria dei numeri.
Studente di Harold Davenport allo University College di Londra, si trasferì poi al Trinity College di Cambridge. Nel 1970 gli fu conferita la medaglia Fields per le sue ricerche nel campo delle equazioni diofantee; in seguito si è interessato alla teoria dei numeri trascendenti, dimostrando una generalizzazione del teorema di Gel'fond. Nel 1972 gli è stato assegnato il premio Adams.
Tra i suoi studenti vi sono stati John Coates, David Masser, Roger Heath-Brown, Yuval Flicker e Cameron Stewart.
NoteModifica
- ^ (EN) Tributes paid to Professor Alan Baker, su trin.cam.ac.uk, Trinity College, 5 febbraio 2018. URL consultato il 6 febbraio 2018.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alan Baker
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Alan Baker, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Alan Baker, su royalsociety.org, Royal Society.
- (EN) Alan Baker, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland.
- (EN) Alan Baker, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 109057795 · ISNI (EN) 0000 0001 1081 6386 · SBN UBOV581573 · LCCN (EN) n82247190 · GND (DE) 134145275 · BNF (FR) cb12338485t (data) · J9U (EN, HE) 987007432010805171 (topic) · NSK (HR) 000023562 · CONOR.SI (SL) 103289699 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82247190 |
---|