Alessandro (imperatore)

imperatore bizantino

Alessandro (in greco Αλέξανδρος?, Alexandros; 23 novembre 8726 giugno 913) è stato un imperatore bizantino.

Alessandro
L'imperatore Alessandro raffigurato in un mosaico della basilica di Santa Sofia
Basileus dei Romei
In carica11 maggio 912 –
6 giugno 913
PredecessoreLeone VI
SuccessoreCostantino VII
Nascita23 novembre 872
Morte6 giugno 913 (40 anni)
DinastiaMacedoni
PadreBasilio I il Macedone
MadreEudocia Ingerina
ReligioneCristianesimo

Esercitò la sua carica di coimperatore con il fratello Leone VI dall'879 e, alla morte di questi, divenne unico Basileus dei Romei fino alla sua morte, avvenuta dopo appena un anno.

Associato al trono del fratello Leone VI e da suo padre Basilio nell'879, alla morte di Leone VI (912) divenne imperatore e reggente in nome del figlio di Leone VI, il futuro Costantino VII. Alessandro rifiutò di pagare a Simeone di Bulgaria i tributi pattuiti dal fratello, riaccendendo così la guerra. Il suo regno fu breve e, mentre i Bulgari si preparavano alla guerra contro di lui, nel 913 Alessandro morì, lasciando le sorti dell'impero in mano a un consiglio di reggenza capeggiato dal patriarca Nicola Mistico. Fu il primo imperatore di Bisanzio ad assumere il titolo di Autokrator (αὐτοκράτωρ).

Bibliografia

modifica
 
Alessandro accetta i delegati bulgari.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN122232666 · ISNI (EN0000 0000 8066 7307 · LCCN (ENnb2010016426 · GND (DE1082778060