Amelio di Lautrec

vescovo cattolico francese

Amelio di Lautrec (... – 1337) è stato un vescovo cattolico francese.

Amelio di Lautrec, O.S.A.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Deceduto1337
 

Biografia

modifica

Uomo di fiducia di papa Giovanni XXII, fu rettore della Marca Anconitana dal 1317 al 1327[1] per Santa Romana Chiesa.

Il 24 febbraio 1321 firmò un trattato con Pandolfo I Malatesta, signore di Rimini, per contrastare i ribelli ghibellini di Fano, Cagli e Urbino.[2] Nel 1322 assediò Recanati costringendola alla resa; entrato in città, incendiò e distrusse le fortificazioni, le case dei capi ghibellini e il Palazzo dei Priori.[3]

Ricoprì gli incarichi di abate della basilica di Saint-Sernin di Tolosa e di vescovo di Castres.[4]

Nel 1323 Galeotto I Malatesta, figlio di Pandolfo I, sposò la nipote di Amelio, Elisa de la Villette (?-1366).

  1. ^ Smeduccio Smeducci., su rm.univr.it. URL consultato il 20 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2017).
  2. ^ 24 febbraio 1321 – Pandolfo Malatesta alla conquista delle Marche.
  3. ^ Recanati. Cenni storici.
  4. ^ De moribus et vita philosophorum.