André Diniz

fumettista brasiliano

André Diniz (Rio de Janeiro, 5 settembre 1975) è un fumettista brasiliano.

André Diniz al Comic Con Experience de 2017

Biografia

modifica

Ha vinto il Troféu HQ Mix, il più importante premio brasiliano legato al fumetto, più volte dal 2001 nelle categorie "Miglior scrittore" e "Miglior editore" con la sua casa editrice Nona Arte.

Una delle opere più importanti di André è il romanzo grafico Morro da Favela, che racconta la storia del fotografo brasiliano Maurício Horta, che è nato e cresciuto a Morro da Providência, la prima favela di Rio de Janeiro. Questo graphic novel ha vinto il Troféu HQ Mix 2012 come "migliore edizione speciale" ed è stato anche pubblicato in Portogallo, nel Regno Unito (come "Picture a Favela") e in Francia (con il nome "Photo de la Favela").

Nel 2018 André ha pubblicato un adattamento comico per L'idiota di Fëdor Dostoevskij, e il romanzo grafico Olimpo Tropical (con Laudo Ferreira Jr.), entrambi pubblicati in Brasile e Portogallo[1][2][3][4][5][6][7].

Riconoscimenti

modifica
Prêmio Angelo Agostini
  • 2001 – Roteirista
  • 2003 – Editor
  • 2004 – Troféu Jayme Cortez
Troféu HQ Mix
  • 2004 – Roteirista nacional
  • 2010 – Roteirista nacional
  • 2012 – Roteirista nacional
  • 2013 – Destaque internacional
  • 2014 – Destaque internacional
  • 2015 – Destaque internacional
Prêmio DB Artes
  • 2006 – Homenagem especial
  1. ^ Um retrato fiel do mercado: Entrevista: Editora Nona Arte, su universohq.com.
  2. ^ O Idiota, de André Diniz - Bandas Desenhadas, su bandasdesenhadas.com.
  3. ^ O Morro da Favela - Veja páginas da nova HQ de André Diniz, su omelete.uol.com.br, Omelete, 17 maggio 2011. URL consultato l'8 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2017).
  4. ^ Quadrinho revela história da primeira favela brasileira, su www1.folha.uol.com.br, Folha de S.Paulo, 26 maggio 2011.
  5. ^ HQMix premia hoje melhores do segmento de quadrinhos de 2011, su www1.folha.uol.com.br, Folha de S.Paulo, 30 giugno 2012.
  6. ^ Banda desenhada "Morro da favela" editada em Portugal, su p3.publico.pt, Público, 5 febbraio 2013.
  7. ^ (EN) Reviews: Picture A Favela - Forbidden Planet Blog, in Forbidden Planet Blog, 19 ottobre 2012. URL consultato il 18 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2018).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN80772573 · ISNI (EN0000 0003 9801 1033 · LCCN (ENnr2003010595 · GND (DE1056261811 · BNF (FRcb16607836x (data) · J9U (ENHE987007452867105171 · WorldCat Identities (ENlccn-no2017054768