Andrzej Munk
regista polacco
Andrzej Munk (Cracovia, 16 ottobre 1921 – Łowicz, 20 settembre 1961) è stato un regista polacco.

Nel 1944 partecipò alla rivolta di Varsavia. Nel 1951 studiò nella Scuola nazionale di cinema, teatro e TV di Łódź (PWSFTViT), debuttò nel 1955 con il lungometraggio La croce azzurra. Il suo film Passeggiata nella vecchia città ricevette il gran premio alla Mostra di Venezia nel 1959.
Nel 1961 morì in un incidente automobilistico vicino a Łódź.
FilmografiaModifica
- 1951 - Direzione Nowa Huta (Kierunek Nowa Huta) - documentario
- 1953 - Parola di ferroviere (Kolejarskie słowo) - documentario
- 1954 - Le stelle devono brillare (Gwiazdy muszą płonać) - documentario
- 1955 - La croce azzurra (Błękitny krzyż)
- 1955 - Una domenica mattina (Niedzelny poranek) - documentario
- 1957 - Un uomo sui binari (Człowiek na torze)
- 1958 - Eroica (Eroica)
- 1958 - La monaca (Zakonnica)
- 1958 - Una passeggiata nella città vecchia (Spacerek staromiejski) - documentario
- 1960 - Fortuna da vendere (anche: La fortuna strabica - Zezowate szczęście)
- 1963 - La passeggera (Pasażerka)
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrzej Munk
Collegamenti esterniModifica
- Munk, Andrzej, su sapere.it, De Agostini.
- Andrzej Munk / Andrzej Munk (altra versione), su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Andrzej Munk, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Andrzej Munk, su AllMovie, All Media Network.
- Lo sguardo interrotto: "La Passeggera" di Munk, su fuorischermo.net.
- "Eroica" di Andrzej Munk, su ancr.to.it (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2725279 · ISNI (EN) 0000 0001 0938 9137 · LCCN (EN) n84204847 · GND (DE) 12351858X · BNF (FR) cb146274615 (data) · J9U (EN, HE) 987007265620705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84204847 |
---|