Anser (zoologia)

genere di uccelli

Anser Brisson, 1760 è un genere di uccelli della famiglia degli anatidi, che comprende una decina di specie di oche diffuse nell'emisfero nord.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anser
Anser albifrons
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdineAnseriformes
FamigliaAnatidae
SottofamigliaAnserinae
TribùAnserini
GenereAnser
Brisson, 1760
Sinonimi

Chen
Boie, 1822
Philacte
Bannister, 1870

Specie

Descrizione

modifica

Hanno una colorazione dal bianco al grigio-bruno.

Biologia

modifica

Dal carattere sociale, sono uccelli migratori e in volo adottano una caratteristica formazione a V.

Generalmente si nutrono di erba sul terreno, camminano agevolmente grazie alle zampe che sono inserite molto in avanti.

Tassonomia

modifica

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Anatidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 5 maggio 2014.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli