Antoine Pierre Khoraiche

cardinale libanese

Antoine Pierre Khoraiche (Ain Ebel, 20 settembre 1907Beirut, 19 agosto 1994) è stato un cardinale libanese, patriarca di Antiochia dei Maroniti.

Antoine Pierre Khoraiche
cardinale di Santa Romana Chiesa
Antoine Pierre Khoraiche con Ronald Reagan nello Studio Ovale, 1981
Gloria Libani data est ei
 
Incarichi ricoperti
 
Nato20 settembre 1907 a Ain Ebel
Ordinato presbitero12 aprile 1930
Nominato vescovo25 aprile 1950 dal Sinodo della Chiesa Maronita
Consacrato vescovo15 ottobre 1950 dal patriarca Antoun Boutros Arida
Elevato patriarca3 febbraio 1975 dal Sinodo della Chiesa Maronita
(confermato il 15 febbraio 1975 da papa Paolo VI)
Creato cardinale2 febbraio 1983 da papa Giovanni Paolo II
Deceduto19 agosto 1994 (86 anni) a Beirut
 

Biografia

modifica

Ordinato sacerdote il 12 aprile 1930, fu eletto vescovo titolare di Tarso dei Maroniti ed ausiliare per l'Eparchia di Sidone il 25 aprile 1950. Fu ordinato vescovo dall'allora patriarca, Antoun Boutros Arida, il 15 ottobre dello stesso anno.

Divenne vescovo dell'Eparchia di Sidone il 25 novembre 1957.

Eletto patriarca di Antiochia dei Maroniti il 3 febbraio 1975, fu confermato il successivo 15 febbraio.

Papa Giovanni Paolo II lo elevò al rango di cardinale[1] nel concistoro del 2 febbraio 1983.

Rassegnò le dimissioni da patriarca di Antiochia il 3 aprile 1986.

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  1. ^ Papa Paolo VI, con il motu proprio Ad purpuratorum Patrum Collegium, pubblicato l'11 febbraio 1965, stabilì che i Patriarchi di rito orientale assunti nel Sacro Collegio dei Cardinali non appartengono al clero di Roma e, pertanto, non può essere assegnato loro alcun titolo o diaconia. I Patriarchi cardinali appartengono all'ordine dei cardinali vescovi e, nella gerarchia, si situano immediatamente dopo di loro. Mantengono la loro sede patriarcale e non viene assegnata loro alcuna sede suburbicaria.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN136145541823796601819 · LCCN (ENno2016000320 · GND (DE1147187444