Antonio Maria Marini

pittore italiano

Antonio Maria Marini (Venezia, 9 febbraio 1668Venezia, 15 dicembre 1725) è stato un pittore italiano.

Antonio Maria Marini

Biografia

modifica
 
Paesaggio con mare in tempesta

Nacque a Venezia da padre padovano nel 1668, ma trascorse gli anni della giovinezza a Padova, dove si formò come pittore[1].

Intorno al 1693 si trovava sicuramente a Bologna, come testimoniato dal reverendo Domenico Mauro Doria Montini[1][2]. Nel febbraio 1694, si sposò a Bologna con Caterina Pirondi e in quel periodo esercitò la sua arte nella stessa città e nel circondario[1].

In questi anni probabilmente conobbe Antonio Francesco Peruzzini o perlomeno ebbe modo di vedere alcuni suoi dipinti[1]. Le opere del Marini, infatti, risentono fortemente della pittura di Salvator Rosa, le cui suggestioni può aver assimilato attraverso l'opera del Peruzzini[1]. Eseguì alcune opere per il conte Zambeccari, oggi alla Pinacoteca nazionale di Bologna, tra cui due Marine in tempesta e altri paesaggi: tutti questi dipinti denotano una sensibilità pre-romantica, caratteristica del Rosa[1].

Trasferitosi a Padova intorno al 1700, entrò in contatto con Sebastiano Ricci, che stava lavorando nella Basilica di Santa Giustina.

Nel 1702 l'artista si spostò a Venezia, dove nel 1707 si sposò in seconde nozze con Elisabetta Costadoni[1]. Risalgono a questo periodo d'inizio Settecento i venti dipinti acquistati da Lord Edward Irwin, che ancor oggi si trovano presso la Temple Newsam House, edificio annesso alla City Art Gallery di Leeds[1].

Specializzato nella pittura di paesaggi resi in modo "spettacolare", Antonio Marini apparteneva alla scuola veneta[3]. Dipinse anche battaglie (Quadreria Emo Capodilista - Padova)[4].

Utilizzò una tecnica a larghe pennellate, come è possibile notare nel dipinto "Montagne con arco naturale e cavalieri" (1710-1720?), un paesaggio arcadico e fantasioso, conservato presso l'Accademia Carrara a Bergamo[3]. Questo modo di dipingere è comune anche ad altri pittori dell'area padana, anche assai diversi, come Alessandro Magnasco e Marco Ricci[3]. Infatti gran parte della sua produzione fu attribuita erroneamente al Ricci e spesso anche al Magnasco, al Rosa e al Guardi[1].

Nelle sue opere la profondità è resa dalla sovrapposizione di piani a diverse distanze, le figure sono appena delineate con rapide pennellate, denotando una libertà di scrittura impensabile per quei tempi[1]. Fu merito suo se oggi si può ammirare il vero ritratto di Dante a 32 o 33 anni, dipinto da Giotto intorno al 1298.

  • Montagne con arco naturale e cavalieri, 1710-1720, Accademia Carrara, Bergamo[3]
  • Paesaggio con cascata ed armigeri, 113,7 x 86,5 cm, olio su tela, Raccolta Ambroveneto-Banca Intesa[5]
  • Marina in tempesta, due dipinti, Pinacoteca Nazionale di Bologna[1]
  • Paesaggio con soldati in riposo, 52,5 x 72 cm, olio su tela, collezione privata[1]
  1. ^ a b c d e f g h i j k l Pittura a Zola Predosa
  2. ^ Archivio Generale Arcivescovile di Bologna, Foro Arcivescovile, Sgabello II, cart.657, atti del notaio Orazio Vanotti, c.2v.
  3. ^ a b c d Antonio Marini presso l'Accademia Carrara di Bergamo
  4. ^ Touring Club Italiano, Veneto (esclusa Venezia), pag.462
  5. ^ http://www.bancaintesaarteecultura.com/singola_opera_anonimo_new.asp?q_idopr=208&q_tipo=2&id=A.A-00078A-C/IS%2020202020%78%20%C%20%A%2020202020%&q_imgtipo=0[collegamento interrotto] Antonio Marini nella Raccolta Ambroveneta

Bibliografia

modifica
  • Daniele de Sarno Prignano, Laura Muti, Pittura a Zola Predosa, dipinti dal Sei all'Ottocento, Fondazione di Ca' la Ghironda, Cantelli Rotoweb Castel Maggiore, 1998, pagg.153-154-155-183-184
  • Luigi Lanzi, Storia pittorica dell'Italia dal risorgimento delle Belle Arti fin presso al fine del XVIII secolo, volume VI, Bassano presso Giuseppe Remondini, 1809
  • Pietro Zani, Enciclopedia metodica critico-ragionata delle belle arti, Parma 1823
  • Giuseppe Maria Pilo, Mario Piantoni, Laura De Rossi, Per l'arte da Venezia all'Europa 2. Da Rubens al contemporaneo, 2001
  • Rodolfo Pallucchini, La pittura nel Veneto, 1996
  • Touring Club Italiano, Veneto (esclusa Venezia), 1992
  • Vincenzo Marchesani, Letture per i giovani, Lanciano, Rocco Carabba Editore, 1901(pag. 459)

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN88126227 · ISNI (EN0000 0000 6679 1328 · CERL cnp00547568 · ULAN (EN500004014 · LCCN (ENnr93002156 · GND (DE119111535