Antonio Sangallo

arcivescovo cattolico italiano

Antonio Sangallo[1], anche detto de Stricagnolis[2] e spesso citato col nome latinizzato Antonius Sanguagalus o Sangualus (Crotone, XIV secoloSanta Severina, 1453) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Antonio Sangallo
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
NatoXIV secolo a Crotone
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo29 luglio 1407 da papa Gregorio XII
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Elevato arcivescovo23 dicembre 1429 da papa Martino V
Deceduto1453 a Santa Severina
 

Biografia

modifica

Nominato vescovo il 29 luglio 1407 da papa Gregorio XII, resse le diocesi di Bosa e Strongoli.

Il 23 dicembre 1429[3] fu promosso arcivescovo metropolita di Santa Severina da papa Martino V.

Morì a Santa Severina, probabilmente nel 1453; infatti il 17 settembre di quell'anno veniva nominato un nuovo metropolita per la sede di Santa Severina.

  1. ^ Domenico Taccone-Gallucci, Regesti dei Romani pontefici della Calabria, Roma, Tipografia vaticana, 1902, pp. 426 e 446. URL consultato il 9 marzo 2019.
  2. ^ Pino Rende, Cronotassi dei metropoliti e degli arcivescovi di Santa Severina (dalle prime notizie fino al 1453), su archiviostoricocrotone.it. URL consultato il 9 marzo 2019.
  3. ^ Konrad Eubel, Hierarchia catholica, vol. 1, p. 449.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica