Apobrata

genere di ragni

Apobrata Miller, 2004 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Apobrata
Immagine di Apobrata mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaAraneoidea
FamigliaLinyphiidae
SottofamigliaErigoninae
GenereApobrata
Miller, 2004
Serie tipo
Brattia scutila
Simon, 1894
Specie

Etimologia

modifica

Il nome deriva dal prefisso greco άπό, apò, che denota una separazione, una scissione e dalla contrazione del nome dell'ex-genere Brattia, Simon, 1894[1]

Caratteristiche

modifica

I maschi misurano circa 1,6 millimetri in media, le femmine sono, in proporzione, alquanto più grandi, all'incirca 2,25 millimetri[1].

Distribuzione

modifica

L'unica specie oggi nota di questo genere è endemica delle Filippine[2]

Tassonomia

modifica

A maggio 2011, si compone di una specie[2][3]:

  1. ^ a b The genus Brattia beyond South America (Araneae, Linyphiidae) (PDF), su americanarachnology.org. URL consultato il 5 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2010).
  2. ^ a b The world spider catalog, Linyphiidae
  3. ^ Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V.
  4. ^ Specie tipo del genere.

Bibliografia

modifica
  • Simon, 1894 - Histoire naturelle des araignées. Paris, vol.1, p. 489-760.
  • Miller, 2004 - The genus Brattia beyond South America (Araneae, Linyphiidae). Journal of Arachnology, vol.32, p. 526-538 (Articolo in PDF Archiviato il 24 settembre 2010 in Internet Archive.).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi