Apomyrma stygia

specie di insetti
(Reindirizzamento da Apomyrminae)

Apomyrma stygia Brown et al., 1971 è una formica diffusa in Africa occidentale; è l'unica specie del genere Apomyrma e della sottofamiglia Apomyrminae.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Apomyrma stygia
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaVespoidea
FamigliaFormicidae
SottofamigliaApomyrminae
GenereApomyrma
Brown et al., 1971
SpecieA. stygia
Nomenclatura binomiale
Apomyrma stygia
Brown et al., 1971

Descrizione

modifica

Biologia

modifica

È una specie fossoria che vive in nidi sotterranei ubicati a 10-30 cm di profondità.[2]

In alcuni dei nidi studiati sono stati trovati abbondanti resti smembrati di centopiedi geofilomorfi del genere Schendylurus (Schendylidae), il che fa pensare che queste formiche siano predatori specializzati di tali miriapodi.[2]

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è presente in Benin, Camerun, Ghana e Costa d'Avorio.[1]

  1. ^ a b (EN) Apomyrma stygia, in AntWeb. URL consultato il 9 febbraio 2019.
  2. ^ a b c (EN) Brown et al., A New Genus of Ponerine Ants From West Africa (Hymenoptera: Formicidae) With Ecological Notes [collegamento interrotto], in Psyche, vol. 77, n. 3, 1971, pp. 259-275.

Altri progetti

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi