Appena sotto il cielo

Appena sotto il cielo (sottotitolo: La più straordinaria delle storie di Marco Pantani) è un libro a sfondo biografico scritto da Fabio Marzaglia,[1] pubblicato da Bradipolibri Editore nel 2005 per la collana Libere perle, che descrive una delle più famose imprese del ciclista Marco Pantani.

Appena sotto il cielo
La più straordinaria delle storie di Marco Pantani
AutoreFabio Marzaglia
1ª ed. originale2005
Generebiografia
Sottogeneresport
Lingua originaleitaliano
ProtagonistiMarco Pantani

Il volumetto prende in esame la quindicesima tappa (quella del 30 maggio) del Giro d'Italia 1999, con partenza da Racconigi e arrivo in salita al santuario di Oropa, nella quale l'atleta romagnolo fu protagonista.

In centododici pagine, Marzaglia si sofferma sulle fasi finali di quella tappa, producendo una dettagliata analisi che, oltre a essere tecnica, si concentra soprattutto sull'aspetto originale dell'impresa agonistica e umana.

Il libro ricorda l'ardore agonistico profuso dal corridore, appiedato da un salto di catena nel sobborgo di Cossila San Grato, a poco più di otto chilometri dal traguardo, ma in grado di recuperare le posizioni di testa, fino a vincere la gara.

Si appoggia inoltre ad un repertorio fotografico di oltre quaranta immagini in bianco e nero e a colori, che ritr aggono le fasi del recupero di Pantani dopo l'incidente di percorso, i sorpassi effettuati dall'atleta nella rimonta sul gruppo di corridori che lo precedevano in direzione dell'arrivo, le interviste e i commenti successivi alla gara sul traguardo di Oropa.

Il volume comprende un'appendice finale con testimonianze di giornalisti e tecnici sportivi.

Edizioni

modifica
  1. ^ Fabio Marzaglia, nato nel 1977, è un giornalista-pubblicista e grafico pubblicitario. Vive a Biella, dove è nato, e collabora a testate locali. Appassionato di ciclismo, segue le maggiori classiche di questo sport, sul quale - sempre per Bradipolibri - ha pubblicato nel 2004 un altro volume, Una maglia a pois. Giancarlo Bellini: corridore per caso.
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura