Arlo Parks

cantautrice britannica

Arlo Parks, pseudonimo di Anaïs Oluwatoyin Estelle Marinho (Londra, 9 agosto 2000), è una cantautrice britannica.

Arlo Parks
Arlo Parks in concerto nel 2019
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereContemporary R&B[1]
Indie pop[2]
Periodo di attività musicale2018 – in attività
EtichettaBeatnik Records, Transgressive Records
Album pubblicati1
Studio1
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Biografia

modifica

Dopo aver pubblicato il suo singolo di debutto Cola, Arlo Parks ha firmato un contratto con la Transgressive Records.[3] Nel corso del 2019 si è esibita al The Great Escape Festival,[4] al Festival di Glastonbury[5] e al Latitude Festival.[6] Nel 2020 ha vinto un AIM Independent Music Award[7] e un BBC Music Award,[8] oltre a ricevere una candidatura agli UK Music Video Awards.[9] A gennaio 2021 è uscito il suo album d'esordio Collapsed in Sunbeams, che ha debuttato alla 3ª posizione nel Regno Unito,[10] alla 10ª in Germania[11] e alla 18ª in Australia.[12] Nel maggio successivo ha vinto un Brit Award come artista rivelazione,[13] mentre a settembre ha ricevuto il Premio Mercury grazie a Collapsed in Sunbeams.[14]

Discografia

modifica

Album in studio

modifica
  • 2019 – Super Sad Generation
  • 2019 – Sophie

Singoli

modifica

Come artista principale

modifica
  • 2018 – Cola
  • 2019 – Romantic Garbage
  • 2019 – George
  • 2019 – Second Guessing
  • 2019 – Sophie
  • 2019 – Angel's Song
  • 2020 – Eugene
  • 2020 – Black Dog
  • 2020 – Hurt
  • 2020 – Green Eyes (feat. Clairo)
  • 2020 – Caroline
  • 2021 – Hope
  • 2021 – Too Good

Come artista ospite

modifica
  • 2020 – Sangria (Easy Life feat. Arlo Parks)
  • 2020 – Sunrise (Michelle feat. Arlo Parks)
  • 2020 – Tangerine (Glass Animals feat. Arlo Parks)
  1. ^ (EN) Introducing Arlo Parks, A Sagacious Voice for a Broken Generation [NEW ARTIST DISCOVERY], su onestowatch.com. URL consultato il 25 luglio 2021.
  2. ^ Federico Durante, Arlo Parks, poetessa indie: «Esploro il lato più cupo e complicato della sfera emotiva», su billboard.it, Billboard Italia. URL consultato il 25 luglio 2021.
  3. ^ (EN) Arlo Parks' Super Sad Generation, su nouse.co.uk, Nouse. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  4. ^ (EN) Arlo Parks: 'I cried at the end of my first gig', su BBC News. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  5. ^ (EN) Glastonbury 2019 - Arlo Parks, su bbc.co.uk. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  6. ^ (EN) Arlo Parks Wants to Be for Others What She Did Not Have for Herself [Q&A], su Ones To Watch. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  7. ^ (EN) Sarathy Korwar, Flying Lotus and FKA twigs among 2020 AIM awards winners, su theguardian.com, The Guardian. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  8. ^ (EN) BMI Congratulates Arlo Parks, the BBC’s 2020 Introducing Artist of the Year, su bmi.com. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  9. ^ (EN) Dua Lipa, The Weeknd, Beyoncé lead UK Music Video Awards nominations, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  10. ^ (EN) Arlo Parks full Official Chart History, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  11. ^ (EN) Suche, su offiziellecharts.de, Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  12. ^ (EN) Australian charts portal, su australian-charts.com. URL consultato il 10 giugno 2021.
  13. ^ Mario Manca, Brit Awards 2021: da Taylor Swift al trionfo di Dua Lipa. Tutti i vincitori, su vanityfair.it, Vanity Fair. URL consultato il 10 giugno 2021.
  14. ^ Ben Beaumont-Thomas, Mercury prize 2021: Arlo Parks wins for Collapsed in Sunbeams, su theguardian.com, The Guardian. URL consultato il 10 settembre 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN1038161274844547650008 · ISNI (EN0000 0004 7623 5543 · LCCN (ENno2021068078 · GND (DE1226433448