Arsen Julfalakyan
lottatore armeno
Arsen Julfalakyan | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 74 kg | |||||||||||||||||||||||||
Lotta ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Lotta greco-romana | |||||||||||||||||||||||||
Categoria | 74 kg | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 aprile 2019 |
Arsen Julfalakyan (in armeno: Արսեն Ջուլֆալակյան?; Gyumri, 8 maggio 1987) è un lottatore armeno, specializzato nella lotta greco-romana.
PalmarèsModifica
- Londra 2012: argento nei 74 kg.
- Mosca 2010: argento nei 74 kg.
- Istanbul 2011: bronzo nei 74 kg.
- Budapest 2013: bronzo nei 74 kg.
- Tashkent 2014: oro nei 75 kg.
- Vilnius 2009: oro nei 74 kg.
- Belgrado 2012: bronzo nei 74 kg.
- Vantaa 2014: argento nei 75 kg.
- Bucarest 2019: bronzo nei 77 kg.
- Kazan' 2013: bronzo nei 74 kg.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Arsen Julfalakyan, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling.
- (EN) Arsen Julfalakyan, su Olympedia.
- (EN) Arsen Julfalakyan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Arsen Julfalakyan, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.