B' Katīgoria 2010-2011
B' Katīgoria 2010-2011 Β΄ κατηγορία | |||
---|---|---|---|
Competizione | B' Katīgoria | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 56ª | ||
Organizzatore | CFA | ||
Date | dal 18 settembre 2010 al 15 maggio 2011 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 14 | ||
Formula | Girone all'italiana | ||
Risultati | |||
Vincitore | Arīs Limassol | ||
Promozioni | Anagennīsī Deryneia Nea Salamis Arīs Limassol | ||
Retrocessioni | ASIL Lysī Digenīs Morphou Adonis Idalion | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 196 | ||
Gol segnati | 490 (2,5 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
L'edizione 2010-2011 della B' Katīgoria vide la vittoria finale dell'Aris Limassol.
Formula Modifica
Le 14 squadre partecipanti hanno disputato il campionato incontrandosi in due gironi di andata e ritorno, per un totale di 26 giornate. Erano previste tre retrocessioni. Al termine della regular season era previsto un girone di play-off tra le prime quattro classificate che si incontrarono tra di loro in gare di andata e ritorno, conservando il punteggio acquisito durante la stagione regolare. Le prime tre sono state promosse in Divisione A.
Per la retrocessione era previsto un meccanismo analogo: le ultime due erano retrocesse direttamente, mentre le squadre classificate dalla sest'ultma alla terz'ultima avrebbero dovuto affrontarsi in un girone a quattro, con gare di sola andata, conservando il punteggio acquisito durante la stagione regolare; l'ultima sarebbe stata retrocessa. Dopo il primo turno, però, l'ASIL Lysi era già matematicamente retrocessa, grazie alla vittoria dell'Onisillos Sotira sul Chalkanoras Idaliou: per questo motivo la federazione cipriota decise di non disputare le restanti partite di spareggio.[1]
Classifica finale Modifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Arīs Limassol | 50 | 26 | 15 | 5 | 6 | 41 | 20 | +21 | |
2 | Nea Salamis | 48 | 26 | 13 | 9 | 4 | 45 | 19 | +26 | |
3 | Omonia Aradippou | 47 | 26 | 14 | 5 | 7 | 37 | 27 | +10 | |
4 | Anagennīsī Deryneia | 42 | 26 | 12 | 6 | 8 | 28 | 25 | +3 | |
5 | Othellos Athīainou | 41 | 26 | 10 | 11 | 5 | 28 | 22 | +6 | |
6 | Atromītos Geroskīpou | 40 | 26 | 12 | 4 | 10 | 35 | 26 | +9 | |
7 | PAEEK Kerynias | 36 | 26 | 10 | 6 | 10 | 36 | 36 | +0 | |
8 | Akritas Chlōrakas | 34 | 26 | 9 | 7 | 10 | 34 | 38 | -4 | |
9 | APEP Pitsilia | 33 | 26 | 8 | 9 | 9 | 33 | 34 | -1 | |
10 | Chalkanoras Idaliou | 33 | 26 | 9 | 6 | 11 | 41 | 44 | -3 | |
11 | Onīsilos Sōtīra | 32 | 26 | 8 | 8 | 10 | 26 | 30 | -4 | |
12 | ASIL Lysī | 23 | 26 | 6 | 5 | 15 | 20 | 41 | -21 | |
13 | Digenīs Morphou | 21 | 26 | 5 | 6 | 15 | 24 | 45 | -21 | |
14 | Adonis Idalion | 19 | 26 | 4 | 7 | 15 | 24 | 45 | -21 |
Girone di Play-off Modifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Arīs Limassol | 57 | 32 | 16 | 9 | 7 | 49 | 25 | +24 | |
2 | Nea Salamis | 55 | 32 | 14 | 13 | 5 | 50 | 25 | +25 | |
3 | Anagennīsī Deryneia | 54 | 32 | 15 | 9 | 8 | 37 | 27 | +10 | |
4 | Omonia Aradippou | 51 | 32 | 15 | 6 | 11 | 42 | 41 | +1 |
Girone di Play-out Modifica
- ASIL Lysī - APEP Pitsilia 3-3
- Onīsilos Sōtīra - Chalkanoras Idaliou 3-2
Girone sospeso per la matematica retrocessione dell'ASIL (-9 dal Chalkanoras a due giornate dalla fine).
Verdetti Modifica
- Aris Limassol, Nea Salamis e Anagennisi Deryneia promossi in Divisione A.
- ASIL Lysi, Digenis Morphou e Adonis Idalion retrocesse in Terza Divisione.
Classifica marcatori Modifica
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
19 | Łukasz Sosin | Arīs Limassol | ||
16 | Chris Dickson | Nea Salamis | ||
15 | Janusz Surdykowski | APEP Pitsilia | ||
12 | Edward Mashinya | Omonia Aradippou |
Note Modifica
- ^ (EL) Le retrocessioni di ASIL, Digenis e Adonis, su cfa.com.cy. URL consultato il 21 aprile 2012.
Voci correlate Modifica
Collegamenti esterni Modifica
- (EL) Classifica marcatori, su cfa.com.cy. URL consultato il 21 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2012).
- (EN) Stagione calcistica cipriota 2010/2011 su www.rsssf.com, su rsssf.com.