Babe Ruth (gruppo musicale)
I Babe Ruth sono un gruppo rock britannico originario di Hatfield (Inghilterra)[1]. La band è stata attiva nella prima metà degli anni '70 e si è poi ricomposta nel 2005.
Babe Ruth | |
---|---|
Paese d'origine | Regno Unito |
Genere | Blues rock Rock progressivo |
Periodo di attività musicale | 1971 – 1976 2005 – in attività |
Etichetta | Harvest Records |
Album pubblicati | 10 |
Studio | 6 |
Raccolte | 4 |
Sito ufficiale | |
Storia dei Babe Ruth
modificaI Babe Ruth si formarono ad Hatfield in Inghilterra, nel 1971 con il nome di Shacklock, prendendo a prestito il cognome del principale agitatore della band Alan Shacklock[2].
Il gruppo ha avuto maggior successo negli Stati Uniti che in patria, grazie anche a singoli come The Mexican e Wells Fargo.
Formazione
modificaFormazione attuale
modifica- Jenny Haan - voce (1970-1975; 2005-)
- Dave Hewitt - basso, voce (1970-1975; 2005-)
- Alan Shacklock - chitarre, voce, organo, percussioni (1970-1975; 2005-)
- Dave Punshon - piano (1971-1973; 2005-)
- Ed Spevock - batteria (1973-1975; 2005-)
Ex componenti
modifica- Jeff Allen - batteria (1970-1971)
- Dick Powell - batteria, percussioni (1971-1973)
- Chris Holmes - tastiere (1973-1975)
- Steve Gurl - tastiere (1975-1976)
- Bernie Marsden - chitarre (1975-1976)
- Ellie Hope - voce (1975-1976)
- Ray Knott - basso (1975-1976)
- Simon Lambeth - chitarre, cori (1976)
Discografia
modificaAlbum studio
modifica- 1972 - First Base
- 1973 - Amar Caballero
- 1975 - Babe Ruth
- 1975 - Stealin' Home
- 1976 - Kid's Stuff
- 2007 - Qué pasa
Raccolte
modificaNote
modifica- ^ Alessandro Bolli, Dizionario dei Nomi Rock, Padova, Arcana editrice, 1998, ISBN 978-88-7966-172-0.
- ^ Nick Logan e Bob Woffinden, 1977, pg.16
Bibliografia
modifica- Alessandro Bolli, Dizionario dei Nomi Rock, Padova, Arcana editore, 1998, ISBN 978-88-7966-172-0.
- Nick Logan e Bob Woffinden, Enciclopedia del rock, Milano, Fratelli Fabbri Editore, 1977.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su baberuthband.com.
- (EN) Babe Ruth, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Babe Ruth, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Babe Ruth, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Babe Ruth, su Billboard.
- (EN) Sito web ufficiale, su baberuthband.net.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151197479 · ISNI (EN) 0000 0001 0148 2855 · LCCN (EN) n92086738 |
---|