Bakersfield
città statunitense
Bakersfield comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Contea | Kern | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Karen Goh | ||
Territorio | |||
Coordinate | 35°24′21″N 119°01′07″W / 35.405833°N 119.018611°W | ||
Altitudine | 123 m s.l.m. | ||
Superficie | 296,3 km² | ||
Abitanti | 347 483 (2010) | ||
Densità | 1 172,74 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 93220, 93241, 93301–93309, 93311–93314, 93263, 93380–93390, 93399 | ||
Prefisso | 661 | ||
Fuso orario | UTC-8 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Bakersfield (pop. 347 483) è una città degli Stati Uniti d'America: è il capoluogo della contea di Kern.
CaratteristicheModifica
È una delle città più vaste e popolate della California. Inoltre la periferia della città conta circa 468,000 abitanti. È la settima città più vasta della California dopo Los Angeles, San Diego, San Francisco, San Jose, Fresno e Sacramento. Il centro vive di agricoltura, estrazioni del petrolio e industrie di raffinazione.
StoriaModifica
Gli Yokuts Indians furono le prime persone a stabilirsi nella zona della San Joaquin Valley, più di 8000 anni fa. Nel 1776, il missionario spagnolo padre Francisco Garcés divenne il primo ad esplorare l'area. Nel 1851, nel Kern River fu scoperto l'oro e nel 1865 il petrolio. La città fu fondata nel 1863.
AmministrazioneModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bakersfield
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su bakersfieldcity.us.
- (EN) Bakersfield, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Bakersfield (insediamento umano) / Bakersfield (suddivisione amministrativa), su Geographic Names Information System, USGS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 128974658 · LCCN (EN) n50061303 · GND (DE) 4585431-2 · WorldCat Identities (EN) n50-061303 |
---|