Bangkok Skytrain
Skytrain di Bangkok | |
---|---|
Convoglio dello Skytrain nei pressi della stazione di Sala Daeng della linea Silom | |
Stato | ![]() |
Città | Bangkok |
Apertura | 5 dicembre 1999 |
Gestore | Bangkok Mass Transit System Public Company Limited |
Sito web | www.bts.co.th/eng/index.html |
Caratteristiche | |
Numero linee | 3 |
Stazioni | 63 |
Lunghezza | 69,97 km |
Statistiche | |
Passeggeri giornalieri | 787 000[1] |
Mappa della rete | |
Il Bangkok Skytrain (noto anche come BTS Skytrain, in cui BTS è acronimo di Bangkok Mass Transit System) è una ferrovia sopraelevata situata a Bangkok, composta dalle linee Sukhumvit, Silom e Oro. La Sukhumvit e la Silom si intersecano alla centrale stazione di Siam, mentre la Silom e la Oro si intersecano alla stazione di Krung Thonburi. Nel 2019, il sistema è stato utilizzato da una media di 787 000 persone al giorno, battendo nettamente la concorrenza della metropolitana cittadina aperta nel 2004.
A tutto il dicembre del 2020 le tre linee comprendevano 63 stazioni e si snodavano per una lunghezza complessiva di 69,97 km. A tale data erano in fase di costruzione o di progetto prolungamenti delle linee.

LineeModifica
Colore | Nome | Tragitto | Nº stazioni |
Lunghezza (km) |
---|---|---|---|---|
Verde chiaro | Linea Sukhumvit | Khu Khot ↔ Kheha | 47 | 53,58 |
Verde scuro | Linea Silom | Stadio Nazionale ↔ Bang Wa | 13 | 14,67 |
Oro | Linea Oro | Krung Thonburi ↔ Khlong San | 3 | 1,72 |
La linea Sukhumvit collega stazione di Khu Khot, situata a nord della capitale nel Distretto di Lam Luk Ka della provincia di Pathum Thani, alla stazione di Kheha nel Distretto di Mueang Samut Prakan, nella provincia omonima che si trova a sud-est di Bangkok lungo la strada Sukhumvit. Si interseca con l'unica altra linea del Bangkok Skytrain, la linea Silom, alla stazione di Siam nel centrale Distretto di Pathum Wan.
I capolinea della linea Silom sono la stazione dello Stadio Nazionale nel centrale distretto di Pathum Wan e la stazione di Bang Wa situata nel distretto di Phasi Charoen, che fa parte del popoloso agglomerato occidentale Thonburi di Bangkok.
La Linea Oro è un people mover che si sviluppa a Thonburi, collega la stazione di Krung Thonburi, nei pressi dell'omonima stazione della Linea Silom, alla Stazione di Khlong San.
NoteModifica
- ^ (EN) BTS Ridership, su btsgroup.co.th, BTS Group Holdings Public Company Limited. URL consultato il 31 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2020).
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bangkok Skytrain
Collegamenti esterniModifica
- (TH, EN) BTS Sito ufficiale, su bts.co.th.