Barend van der Meer

pittore olandese

Barend van der Meer (Haarlem, marzo 16591692 circa) è stato un pittore olandese.

Natura morta con frutta e calice, collezione privata

Biografia

modifica

Figlio del pittore di paesaggi Jan Vermeer van Haarlem il Vecchio, fu battezzato il 20 marzo 1659. Si specializzò nella natura morta, probabilmente alla bottega di Juriaen van Streeck. Dal 1681 fu nella Gilda di San Luca di Haarlem e più tardi fu attivo prevalentemente ad Amsterdam, dove morì verso il 1692 e comunque non oltre il 1703.

Il suo catalogo di opere, ispirate spesso da Willem Kalf, non è molto vasto ed è composto soprattutto da composizioni di frutta con vasellame prezioso, di solito poste su ripiani marmorei coperti da tappeti orientali. Spesso compaiono anche figure umane o animali nello sfondo, una caratteristica tipica della natura morta fiamminga. Viene di solito considerato come l'ultimo esponente di rilievo della natura morta ad Amsterdam al finire del Secolo d'oro olandese.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN95861092 · ISNI (EN0000 0000 6903 1922 · CERL cnp01426746 · Europeana agent/base/40460 · ULAN (EN500029066 · GND (DE1020126493