Bathyphantes gracilis

specie di aracnidi

Bathyphantes gracilis (Blackwall, 1841) è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bathyphantes gracilis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaAraneoidea
FamigliaLinyphiidae
SottofamigliaLinyphiinae
GenereBathyphantes
SpecieB. gracilis
Nomenclatura binomiale
Bathyphantes gracilis
(Blackwall, 1841)
Sinonimi

Linyphia gracilis
Blackwall, 1841

Distribuzione

modifica

La specie è stata rinvenuta in diverse località della regione olartica[1]

Tassonomia

modifica

È la specie tipo del genere Bathyphantes Menge, 1866[1].

Non sono stati esaminati esemplari di questa specie dal 2011[1]

Attualmente, a dicembre 2013, non sono note sottospecie[1]

Bibliografia

modifica
  • Blackwall, J., 1841 - The difference in the number of eyes with which spiders are provided proposed as the basis of their distribution into tribes; with descriptions of newly discovered species and the characters of a new family and three new genera of spiders. Trans. Linn. Soc. Lond. 18: 601-670. (Linyphia gracilis, pag.666)
  • Bösenberg, W., 1901 - Die Spinnen Deutschlands. I. Zoologica (Stuttgart) vol.14(1), pp. 1–96. (pag.86)
  • Wiehle, H., 1956 - Spinnentiere oder Arachnoidea (Araneae). 28. Familie Linyphiidae-Baldachinspinnen. Tierwelt Deutschlands vol.44, i-viii, pp. 1–337. (pag.251)
  • Millidge, A.F., 1977 - The conformation of the male palpal organs of linyphiid spiders, and its application to the taxonomic and phylogenetic analysis of the family (Araneae: Linyphiidae). Bull. Br. arachnol. Soc. vol.4, pp. 1–60. (pag.48)
  • Heiko Bellmann, Guida ai ragni d'Europa, Roma, Franco Muzzio Editore, 2011, pp. 112-113, ISBN 9788874132393.
  • Russell-Smith, A., 2011b - Identification of Bathyphantes gracilis and Bathyphantes parvulus. Newsl. Br. arachnol. Soc. vol.121, pp. 21–23.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi