Benvenuto (nome)

prenome maschile

Benvenuto è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti

modifica
  • Maschili
  • Femminili: Benvenuta[2]
    • Ipocoristici: Venuta, Nuta

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica

Significa semplicemente "benvenuto"[1][5]. L'etimologia è latina, da bene ("bene") e venuto ("venuto", "arrivato")[5]; il nome ha un chiaro significato benaugurante, analogo a quello del nome Aspasia.

Onomastico

modifica

L'onomastico viene generalmente festeggiato il 22 marzo in ricordo di san Benvenuto Scotivoli, vescovo di Osimo[3], mentre per il femminile ricorre il 30 ottobre in memoria di santa Benvenuta Bojani, vergine[2][6]. Con lo stesso nome si ricordano anche:

Persone

modifica
 
Benvenuto Cellini
 
Benvenuto Tisi da Garofalo

Varianti

modifica

Il nome nelle arti

modifica
  1. ^ a b (EN) Benvenuto, su Behind the Name. URL consultato il 30 novembre 2012.
  2. ^ a b Benvenuta, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 30 novembre 2012.
  3. ^ a b c Benvenuto, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 30 novembre 2012.
  4. ^ (EN) Bienvenida, su Behind the Name. URL consultato il 6 febbraio 2013.
  5. ^ a b (EN) Male "B" Names, su 20,000 Names. URL consultato il 30 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2016).
  6. ^ a b c d Santi e beati di nome Benvenuto e Benvenuta, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 30 novembre 2012.

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi