Besiege

videogioco del 2015

Besiege è un videogioco sandbox strategico sviluppato e pubblicato da Spiderling Studios[1] per Microsoft Windows, MacOS e Linux.[1] Il gioco è stato pubblicato il 18 febbraio 2020, dopo una fase di accesso anticipato di cinque anni.[1]

Besiege
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS, Linux
Data di pubblicazione2020
GenereStrategia, simulatore
Temaguerra, medioevo
OrigineRegno Unito
Motore graficoUnity

Modalità di gioco

modifica

Il gioco consente al giocatore di costruire stravaganti macchine d'assedio medievali per affrontare castelli o eserciti.[2] I giocatori hanno a disposizione una raccolta di parti meccaniche che possono essere collegate tra loro per costruire una macchina. Ogni livello ha un obiettivo, come "distruggere il mulino a vento" o "uccidere 100 soldati". Sebbene gli obiettivi siano relativamente semplici, l'ampia varietà di approcci possibili, consente al giocatore di sperimentare soluzioni differenti.[2]

Un aggiornamento nel dicembre 2017 ha aggiunto un editor di livelli e una funzionalità multigiocatore, che permette di far combattere fra loro veicoli o di abbattere un castello creato da un altro giocatore.[3] Successivamente, è stata aggiunta una modalità di costruzione avanzata, per permettere la creazione di macchine più complicate.[4] Con queste aggiunte, i giocatori hanno iniziato a organizzare tornei simili allo show televisivo BattleBots.[5]

Accoglienza

modifica

Marsh Davies di Rock Paper Shotgun ha elogiato una prima versione del gioco, comparando la sua scienza "caricaturale" a una versione del 12º secolo di Kerbal Space Program.[6] Davies ha anche elogiato la grafica e il suono stilizzati del gioco.[6] PC Gamer ha assegnato al gioco 85 su 100.[7]

  1. ^ a b c (EN) Dustin Bailey, Besiege finally goes 1.0 in February, after five years of Early Access, su PCGamesN, 13 febbraio 2020. URL consultato il 13 febbraio 2020.
  2. ^ a b (EN) Shaun A. Noordin, Besiege: Engineering madness, in The Star (Malaysia), 23 febbraio 2015. URL consultato il 31 ottobre 2015.
  3. ^ (EN) Samuel Horti, Medieval destruction sandbox Besiege adds multiplayer and level editor, su PC Gamer, 10 dicembre 2017. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  4. ^ (EN) Besiege :: Update V0.6.0-6878 - Multiverse Bugfixes & Experimental Branch update, 12 febbraio 2018. URL consultato il 19 aprile 2018.
  5. ^ (EN) James Davenport, BattleBots is alive and deadly in Besiege's internet fight clubs, su PC Gamer, 21 febbraio 2020. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  6. ^ a b (EN) Marsh Davies, Premature Evaluation: Besiege, in Rock, Paper, Shotgun, 9 febbraio 2015. URL consultato il 31 ottobre 2015.
  7. ^ (EN) Rick Lane, Besiege review, in PC Gamer, Future plc, 25 febbraio 2020. URL consultato il 28 giugno 2020.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi